Indian Motorcycle: la gamma 2017
Saranno presentati al pubblico a Sturgis la seconda settimana di agosto, ma Indian Motorcycle ha già svelato quali saranno i suoi modelli della gamma 2017.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/07/01-indian-motorcycle-2017.jpg)
Fornisce inoltre diverse informazioni con otto schermate differenti per: stato del veicolo (pressione gomme, voltmetro, ore di uso del motore, avviso per cambio olio); informazioni sul veicolo (velocità, autonomia, contagiri motore e marcia in uso); Trip 1 (autonomia, chilometri percorsi, consumo medio e istantaneo, velocità media); Trip 2 con le stesse informazioni, attivabile su un chilometraggio differente; dati di viaggio (direzione, tempo in movimento, altitudine e variazioni di altitudine); infine tre funzioni separate per audio, Bluetooth e GPS. Come sempre dall’importatore italiano nessuna notizia in merito, ma è la stessa sorte toccata ai modelli 2016.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/indian-teaser-powerplus-2025-scaled.jpg)
![Indian FTR 1200 S: ecco la one-off di ARCTOS e Fuhrer Moto [FOTO]](https://img.autoblog.it/zNYX2eNu5GrRzDlhLS_Y3l7_oOI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/indian-ftr-1200-s-custom-3.jpg)
![Indian FTR Tokyo Connection: svelato il nuovo progetto unico dell’azienda indiana [FOTO e VIDEO]](https://img.autoblog.it/BYmsQOZsVOGib2wQH3YRJNU8MRM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/indian-ftr-tokyo-connection-8.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/indian-sport-chief-2023.jpg)