Piloti MotoGP e SBK alla 8 Ore di Suzuka

La prestigiosa gara di regolarità giapponese vedrà protagonisti piloti MotoGP e Superbike

Di Gianluca
Pubblicato il 28 lug 2016
Piloti MotoGP e SBK alla 8 Ore di Suzuka

8 Ore Suzuka 2016 – Alcuni piloti del Motomondiale e del Mondiale Superbike saranno al via della leggendaria 8 Ore di Suzuka. Una gara a cui le case costruttrici giapponese credono moltissimo, al pari della conquista di un titolo mondiale. Per le giapponesi è la “gara di casa” quindi ogni anno, vi fanno partecipare anche i piloti delle massime categorie mondiali.

Nel 2015 la 8 Ore di Suzuka la vince la Yamaha con i piloti del Team Monster Tech3 Bradley Smith e Pol Espargaro insieme a Katsuyuki Nakasuga. Pol Espargaro proverà a vincere anche quest’anno nella scuderia dei tre diapason con Nakasuga e il pilota Superbike Alex Lowes. A causa del fitto programma di appuntamenti del MotoGP il pilota spagnolo Espargaro non ha partecipato a tutti i test.

La scuderia Honda Musashi RT Harc-Pro sarà al via con Takumi Takahashi affiancato dai piloti ufficiali Honda nel Mondiale Superbike, Michael van der Mark e Nicky Hayden. Dominique Aegerter che corre in Moto2 con il team CarXpert Interwetten, sarà al via della 8 ore giapponese con il team F.C.C TSR Honda e sarà affiancato dal pilota Supersport P.J Jacobsen.

L’ex pilota della classe intermedia Gino Rea correrà la 8 Ore con i colori del team TOHO Racing Honda e sarà affiancato da Ratthapark Wilairot che corre in Moto2 con il team Idemitsu Honda Team Asia. Infine, parteciperà anche il pilota australiano Anthony West con la Yamaha R1 del team Akeno.

Così in TV

La 39a edizione della 8 Ore di Suzuka sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport visibile sul canale 211 di Sky e 373 di Mediaset Premium.

Programma 8 Ore Suzuka 2016

Giovedì 28 luglio
13:30 – 14:30: Prove Libere 1
15:40 – 16:40: Prove Libere 2

Venerdì 29 luglio
08:30 – 10:30: Prove Libere 3
11:30 – 11:50: Qualifiche 1 Pilota 1
12:05 – 12:25: Qualifiche 1 Pilota 2
12:40 – 13:00: Qualifiche 1 Pilota 3
15:10 – 15.30: Qualifiche 2 Pilota 1
15:45 – 16:05: Qualifiche 2 Pilota 2
16:20 – 16:40: Qualifiche 2 Pilota 3
18:00 – 19:30: Prove Libere in notturna

Sabato 30 luglio
14:15 – 15:00: Prove Libere
15:20 – 16:45: Top 10 Trials

Domenica 31 luglio

08:30 – 09:15: warm-up
11:30 – 19:30: Gara

Ultime notizie