Mercato: frenata nel mese di Luglio (-7,7%)

Leggera frenata delle immatricolazioni nel mese di luglio, bene il progressivo annuo. Tutti i dati

Di Gianluca
Pubblicato il 2 ago 2016
Mercato: frenata nel mese di Luglio (-7,7%)

Mercato due ruote – Battuta d’arresto per le immatricolazioni di moto e scooter (superiori a 50cc) che hanno chiuso il mese di luglio con un -7,7% rispetto al luglio 2015. Gli scooter hanno fatto segnare un calo del -11,7%, benino le moto che con 7.541 unità immatricolate registrano un +1,2%. In calo anche i “cinquantini” 50cc le cui 3.003 unità vendute equivalgono ad un calo del -14,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Luglio pesa oltre il 13% del totale venduto nell’anno.

Rimane positivo il progressivo dei primi 7 mesi del 2016 con un incremento del +11,4% della immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: gli scooter con 81.865 unità segnano un +6,9%, meglio le moto che con 57.017 pezzi crescono del +18,6%, i ciclomotori invece con 15.044 registrazioni calano del -2,5%. Da gennaio a luglio 2016 in Italia sono state vendute complessivamente 153.927 due ruote a motore (immatricolazioni + 50cc), con un incremento di volumi pari al +9,8% rispetto ai primi 7 mesi dell’anno scorso.

Dati per segmento e cilindrata Luglio 2016

Gli scooter 125cc si confermano il comparto principale, con 29.386 veicoli e un +10,2% rispetto allo scorso anno. Seguono gli scooter 300-500cc con 26.323 unità e un +5,8%. Più contenuta la crescita dei 150-250cc con 19.159 pezzi e un +3,5%. Buono l’andamento dei maxi-scooter oltre 500cc con 6.997 immatricolazioni e un +6,5% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il settore moto presenta uno scenario sempre con il segno più: si va dal segmento più importante delle moto tra 800 e 1000cc in forte accelerazione con 17.825 unità e un +21,8%.

Seguite dalle oltre 1.000cc con 16.386 moto e un +10,1%. Le medie cilindrate, tra 650 e 750cc, hanno venduto 10.005 pezzi pari al +10,8%; mentre i 300-600cc totalizzano 6.884 pezzi pari al +38,9%. Nelle piccole cilindrate i modelli da 150 a 250cc realizzano 1.619 vendite con un aumento del +9%, mentre risulta molto vivace la ripresa delle125cc che con 4.299 moto registrano un incremento pari al +38,5%. Dall’analisi dei segmenti moto, emerge la leadership delle naked con 20.302 vendite e un +20,7%, seguite dalle enduro stradali con 18.688 pezzi e un significativo +28,4%. Le moto da turismo con 6.680 unità ottengono solo un +2,1%, mentre le custom con 5.357 pezzi crescono di un +12,8%. Qualche decina di unità in meno per le sportive con 3.057 moto e un -1,8%, al contrario delle supermotard che con 2.156 moto accelerano del +39,1%.

Ultime notizie