Autovelox e Tutor, la mappa per questo week-end

Agosto, tempo di vacanze in moto! Ma attenzione, perchè sulla rete autostradale saranno dispiegati controlli mirati a punire i motociclisti con il "polso pesante". Ecco tutti i tratti monitorati da Tutor e Autovelox

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 5 ago 2016
Autovelox e Tutor, la mappa per questo week-end

Agosto, è tempo di vacanze. E ovviamente, anche di giri in moto. Ma attenzione, car motociclisti, perchè in tutta la penisola saranno presenti, lungo la rete autostradale, numerosi controlli di velocità dispiegati dalla Polizia Stradale per pizzicare coloro che esagerano nel ruotare il polso destro.

Ovviamente, il nostro invito è quello alla massima prudenza: le statistiche ufficiali ci dicono che il 60% dei decessi sulle autostrade italiane è dovuto alla velocità eccessiva. Tuttavia siamo motociclisti anche noi, e ci rendiamo conto come spesso sia piuttosto difficile, a bordo di moto sempre più potenti, regolare la manetta affinchè rientri nei rigidi parametri imposti dalla legge: ecco che allora, sfruttando l’operazione trasparenza di Autostrade per l’Italia, vogliamo fornirvi la mappa dei tratti tenuti sotto controllo.

[img src=”https://media.motoblog.it/2/289/autovelox.jpg” alt=”autovelox.jpg” size=”large” id=”800104″]

NORD-OVEST: Il SICVE (Sistema informativo per il controllo della velocità), meglio noto come Safety Tutor e spauracchio di tutti gli utenti della rete autostradale, sarà attivo sulla A6 Savona-Torino, oltre che sul TMB – Traforo del Monte Bianco.

Coperta anche la A26 Genova-Gravellona, che vedrà anche una postazione autovelox in funzione a coadiuvare i Tutor. Altri doppi controlli SICVE e Velox saranno attivi sulla A7 Genova-Serravalle, mentre a presidiare la A12 tra Sestri Levante e Genova ci penseranno i soli velox.

CENTRO-NORD: Tutor attivi anche sulla A8 Milano-Varese e sulla A1 Milano-Napoli, che tra il capoluogo meneghino e Bologna vedrà all’opera anche ben 6 autovelox. Spostandosi verso Est invece, intensi controlli anche sulla A4 che, seppur a singhiozzo, sarà tenuta sott’occhio dai Safety Tutor da Milano a Trieste.

NORD-EST: Oltre alla già citata A4, a essere tenute sotto controllo dal SICVE saranno la A13 Padova-Bologna e la A23 Udine-Tarvisio, che saranno soggette anche alle rivelazioni degli autovelox. Controlli blandi sulla A28, che avrà un solo tutor attivo in direzione Pordenone-Portugruaro, mentre sulla A27 Venezia-Belluno saranno 8 postazioni velox a tenere a bada i bollenti spiriti di motociclisti e automobilisti.

CENTRO: Spostandoci verso il Centro della Penisola, a essere interessate saranno la A14 Bologna-Taranto e la A1. Ad aiutare i tutor presenti in queste tratte, un gran numero di autovelox: 5 sulla Bologna-Taranto e addirittura 19 (!!!) nella tormentata tratta della A1 tra Bologna e Firenze.

Altri rilevatori istantanei saranno posizionati sulla A11 Firenze-Pisa, sulla A12 Roma-Civitavecchia e sempre sulla A1 tra Roma Sud e il Grande Raccordo Anulare: occhio, insomma, se avete prenotato per un soggiorno nella Città Eterna.

SUD: Se pensavate di essere un po’ più tranquilli dirigendovi verso le calde mete del Meridione, vi sbagliavate di grosso. Anche se è nei vostri piani passare le vacanze nella splendida Puglia o a degustare la deliziosa cucina Campana, non dovrete abbassare la guardia: la A1 Milano-Napoli sarà monitorata da alcuni tutor e da ben 17 autovelox, che salgono a 30 se si includono quelli nella sola tratta Roma-Napoli. I SICVE saranno pronti a rilevare i trasgressori anche sulla A24 Roma-L’Aquila-Teramo e sulla A25 Torano-Pescara.

I 6 Safety Tutor che controllano invece la A14 Bologna-Taranto nella tratta abruzzo-pugliese saranno invece integrati da ben 12 velox presenti tra Pescara e Taranto. Altri brevi tratti interessati sono la Tangenziale di Napoli, la A30 Caserta-Salerno e la A16 Napoli-Canosa (in quest’ultima presenti anche 4 autovelox).

Ultime notizie