MotoGP Austria 2016: vittoria di Andrea Iannone, trionfo Ducati, Rossi quarto
GP Austria MotoGP 2016 | Il trionfo delle Ducati con la prima vittoria del pilota abruzzese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/08/iannone-dovizioso-gp-austria-2016-motogp.jpg)
E’ una giornata storica per la Ducati che, in occasione del Gran Premio di Austria 2016, valido come decima prova del Motomondiale, è tornata a vincere dopo un digiuno durato ben cento gran premi (l’ultima vittoria era datata 2010 nel Gran Premio di Australia vinto da Casey Stoner).
Andrea Iannone, infatti, ha trionfato sul Red Bull Ring dopo aver lottato per buona parte della gara con il compagno di scuderia, Andrea Dovizioso, che ha terminato il gran premio in seconda posizione.
Per il pilota abruzzese, che la prossima stagione correrà per la Suzuki, si tratta del primo successo in carriera.
Dopo le Ducati, troviamo le Yamaha di Jorge Lorenzo, che completa il podio, e di Valentino Rossi.
Il Gran Premio di Austria 2016 si è rivelata una gara decisamente combattuta fin dai primi giri con i piloti della Ducati e della Yamaha che si sono resi protagonisti di una girandola avvincente di sorpassi e controsorpassi. Anche Rossi, per un breve tratto della gara, ha preso il comando mentre Lorenzo è arrivato fino alla seconda posizione.
Con il passare dei giri, però, le Ducati hanno staccato le Yamaha e la battaglia per il primo posto ha visto come protagonisti soltanto Iannone e Dovizioso. Al decimo giro, è avvenuto il sorpasso di Dovizioso; al giro 22, invece, Iannone si è ripreso la prima posizione che ha mantenuto fino alla bandiera a scacchi.
Da segnalare anche il quinto posto del leader del Motomondiale, Marc Marquez, e il settimo posto in rimonta di Dani Pedrosa.
11esimo e 12esimo posto per Petrucci e Pirro.
In classifica piloti, il vantaggio di Marquez su Lorenzo e Rossi si riduce ma è ancora ampio.
MotoGP Austria 2016 | Ordine d’arrivo
1 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 182.4 39’46.255
2 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 182.3 +0.938
3 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 182.1 +3.389
4 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 182.1 +3.815
5 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 181.5 +11.813
6 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 181.3 +14.341
7 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 181.1 +17.063
8 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 180.1 +29.437
9 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 180.1 +29.785
10 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 179.6 +37.094
11 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 179.4 +39.765
12 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 179.4 +39.766
13 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 179.0 +44.284
14 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 179.0 +45.004
15 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 177.6 +1’03.246
16 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 177.0 +1’12.448
17 Yonny HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Ducati 176.8 +1’14.517
18 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 175.3 +1’36.510
19 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 171.0 1 Giro
-
09.52
Quasi tutto pronto per il via alle prove libere.
-
10.00
È di Miller il primo tempo più veloce, 1:28.161. In pista anche Rossi.
-
10.04
Adesso Vinales e Petrucci i più veloci. Per Barbera e Dovizioso ancora nessuno tempo.
-
10.10
1:26.420 è il tempo che fa balzare Rossi davanti a tutti.
-
10.10
Rossi, Iannone, Lorenzo, Marquez e gli altri big tornano ai box.
-
10.16
Rossi, Miller, Iannone, Petrucci, Marquez, Crutchlow, Vinales, Espargaro, Pirro e Smith i primi dieci. Lorenzo solo 14esimo.
-
10.27
Marquez con 1:26.337 balza al primo posto. Ma Iannone replica subito e fa 1:26.332.
-
10.30
Il più veloce finora risulta Hernandez con 1:26.306.
-
10.34
Alle 10.37 riprende la sessione.
-
10.39
Riprendono le prove, ultimi dieci minuti di tempo.
-
10.49
Lorenzo sopra Rossi: lo spagnolo è sesto con 1:26.375. Il fuoriclasse italiano sembra avere qualche problema nel terzo e quarto settore.
-
10.51
Bandiera a scacchi: Viñales il più veloce (1:25.866), Rossi migliora nel finale e chiude al quarto posto. Dovizioso secondo, Iannone terzo.
-
14:08
Tutti i piloti sono in pista.
-
14:14
Dovizioso migliora il suo tempo, girando in 1:24.808. Marquez secondo, superato subito dopo da Iannone che migliora il suo tempo: 1:24.851. Caduta per A. Espargaro.
-
14:20
Restano in pista Dovizioso, Petrucci, A. Espargaro, Miller, Bautista, Rabat e Laverty.
-
14:26
Iannone, Marquez e P. Espargaro ritornano in pista. Dovizioso, secondo, non migliora il suo tempo. Lorenzo entra tra i primi 10.
-
14:32
Lorenzo ai box. Rossi sale al quinto posto con il tempo di 1:25.401.
-
14:38
Rossi, Marquez e Barbera ai box. Iannone ritorna in pista.
-
14:44
Gomme nuove per Rossi, di nuovo in pista. Lorenzo sale in quinta posizione con il tempo di 1:25.134. Marquez ritorna in pista.
-
14:48
Hernandez settimo. Rossi diventa quarto con il tempo di 1:24.747. Vinales, secondo, migliora ancora. Crutchlow quinto. Redding nono.
-
14:51
Petrucci sesto. Dovizioso primo con il tempo di 1:23.617. Rossi terzo con il tempo di 1:24.483, superato subito dopo da Vinales.
-
09.55
Al via la FP 3.
-
09.59
Lorenzo dopo solo un giro rientra ai box.
-
10.01
Lorenzo ora torna in pista.
-
10.11
Marquez è ai box, non ci sono al momento informazioni sulle sue condizioni.
-
10.12
È di Dovizioso il tempo più veloce al momento: 1:23.617.
-
10.12
Dal box Honda fanno sapere che Marquez tornerà a breve in pista: sublussazione della spalla, che lo spagnolo ha ‘curato’ da solo.
-
10.17
Dovizioso e Pedrosa in pista, gli altri big ai box.
-
10.20
Dietro Dovizioso al momento ci sono Iannone, Marquez, Vinales e Rossi.
-
10.26
Crutchlow, Lorenzo, Espargaro, Petrucci e Barbera chiudono la top ten.
-
10.28
Mancano 12 minuti alla fine della FP3, tra poco è il momento del time-attack per i primi dieci posti che permettono l’accesso diretto alla Q2.
-
10.35
Casco rosso di Iannone nel primo settore. Lorenzo è quarto, Miller cade alla curva tre.
-
10.38
Vinales secondo, dietro Dovizioso.
-
10.40
Cal Crutchlow cade alla curva 4.
-
10.40
Bandiera a scacchi.
-
10.41
Fuori dai primi dieci Petrucci. Le due Ducati di Iannone e Dovizioso chiudono davanti a tutti.
-
13:20
Tra dieci minuti circa, avranno inizio le prove libere 4 del GP di Austria 2016 di MotoGP.
-
13:33
Tutti i piloti sono in pista.
-
13:39
Lorenzo migliora il suo tempo: 1:24.528. Iannone secondo, Rossi terzo.
-
13:45
Dovizioso, A. Espargaro e Lorenzo, i primi tre, rientrano ai box. Iannone quarto, Marquez quinto. Anch’essi rientrano ai box.
-
13:51
Rossi, Iannone, Marquez, Vinales e Lorenzo ritornano in pista. Petrucci entra tra i primi 10.
-
13:57
Iannone secondo migliora il suo tempo: 1.23.932. Smith entra tra i primi 10. Dovizioso e A. Espargaro ai box.
-
14:01
La quarta sessione di prove libere termina qui.
-
14:05
Bradl, Petrucci, Bautista, Crutchlow, Smith, Miller, P. Espargaro, Laverty, Pirro, Rabat, Hernandez e Baz sono i piloti che prenderanno parte al Q1.
-
14:12
Tutti i piloti in pista.
-
14:16
Laverty, secondo, migliora il suo tempo. Pirro sale al quarto posto.
-
14:20
Solo Miller è in pista.
-
14:24
Crutchlow sale al primo posto con il tempo di 1:24.176. Hernandez sale in quarta posizione. Poco dopo, Laverty al secondo posto: 1:24.296.
-
14:26
Laverty è primo con il tempo di 1:23.961.
-
14:27
Q1 terminato. Laverty e Crutchlow qualificati per il Q2.
-
14:29
Iannone, Dovizioso, Vinales, Lorenzo, Redding, Rossi, A. Espargaro, Barbera, Marquez, Pedrosa, Laverty e Crutchlow prenderanno parte al Q2.
-
14:37
Tutti i piloti sono in pista.
-
14:41
Lorenzo quarto, Iannone ottavo, Rossi sesto. Dovizioso ai box.
-
14:45
Crutchlow sesto. Poco dopo, Dovizioso primo con il tempo di 1:23.598.
-
14:49
Lorenzo primo con il tempo di 1:23.361. Rossi sesto.
-
14:51
Dovizioso primo con il tempo di 1:23.298. Poco dopo, Rossi primo (1.23.289), superato subito dopo da Iannone (1:23.142).
-
14:52
Q2 terminato. Pole di Iannone. Tre piloti italiani in prima fila: Iannone, Rossi e Dovizioso.
-
13:58
E’ iniziato il giro di formazione.
-
Giro 1
Marquez porta Lorenzo fuori pista. Rossi supera Dovizioso. Poco dopo, Rossi supera anche Iannone. Lorenzo supera Dovizioso.
-
Giro 3
Rossi supera Dovizioso ed è terzo. Controsorpasso di Dovizioso che va lungo. Rossi di nuovo terzo. Poco dopo, Dovizioso sorpassa Rossi. Marquez supera Rossi. Controsorpasso immediato di quest’ultimo.
-
Giro 5
Giro veloce di Marquez. Ride through penalty per Barbera, Hernandez, Bradl e Crutchlow che hanno saltato la partenza.
-
Giro 7
Giro veloce di Rossi. 1 Iannone, 2 Dovizioso, 3 Lorenzo.
-
Giro 9
Dovizioso, ad un decimo da Iannone, pensa al sorpasso. 1 Iannone, 2 Dovizioso, 3 Lorenzo.
-
Giro 11
Rimonta di Pedrosa, ora ottavo. 1 Dovizioso, 2 Iannone, 3 Lorenzo.
-
Giro 13
Pedrosa settimo. 1 Dovizioso, 2 Iannone, 3 Lorenzo, 4 Rossi, 5 Marquez.
-
Giro 15
Classifica: 1 Dovizioso, 2 Iannone, 3 Lorenzo, 4 Rossi, 5 Marquez.
-
Giro 17
Giro veloce per Rossi. Redding ottavo. Iannone a tre decimi da Dovizioso ma Lorenzo vicinissimo a Iannone.
-
Giro 19
Giro veloce di Dovizioso. Iannone non trova spazi per il sorpasso. 1 Dovizioso, 2 Iannone, 3 Lorenzo.
-
Giro 21
Giro veloce di Iannone. Lorenzo ad oltre un secondo e 3 dalle Ducati. 1 Dovizioso, 2 Iannone, 3 Lorenzo.
-
Giro 23
Lorenzo guadagna tre decimi sulle Ducati. 1 Iannone, 2 Dovizioso, 3 Lorenzo.
-
Giro 25
Giro veloce di Iannone. Lorenzo perde altri tre decimi. 1 Iannone, 2 Dovizioso, 3 Lorenzo.
-
Giro 27
Dovizioso a tre decimi da Iannone. Lorenzo a due secondi dalle Ducati. 1 Iannone, 2 Dovizioso, 3 Lorenzo.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c68/iannone-gp-austria.jpg” alt=”iannone-gp-austria.jpg” size=”large” id=”800801″]
GP Austria Diretta | Oggi, domenica 14 agosto 2016, a partire dalle ore 14, avrà inizio il Gran Premio di Austria 2016, decima prova del Motomondiale che si correrà sul Red Bull Ring di Spielberg bei Knittelfeld.
Davanti a tutti, troviamo Andrea Iannone, alla sua prima pole position stagionale con la sua Desmosedici GP. A completare la prima fila, invece, ci sono Valentino Rossi, con la sua Yamaha, e l’altra Ducati di Andrea Dovizioso.
Lorenzo, Marquez e Vinales, invece, partiranno dalla seconda fila mentre in terza fila troviamo Crutchlow, Redding e A. Espargaro.
Per quanto riguarda gli altri italiani, infine, Petrucci inizierà il Gran Premio dalla tredicesima posizione mentre Pirro partirà dal diciassettesimo posto.
GP Austria MotoGP | Griglia di partenza
1 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 1’23.142
2 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 1’23.289
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 1’23.298
4 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 1’23.361
5 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 1’23.475
6 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 1’23.584
7 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 1’23.597
8 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 1’23.777
9 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 1’23.813
10 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 1’23.822
11 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 1’24.218
12 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 1’24.263
13 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 1’24.123
14 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 1’24.126
15 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 1’24.265
16 Yonny HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Ducati 1’24.472
17 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 1’24.593
18 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 1’24.665
19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 1’24.673
20 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 1’24.852
21 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 1’24.895
22 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 1’25.192
GP Austria MotoGP | La gara in tv e in liveblogging
Il Gran Premio di Austria 2016 di MotoGP andrà in onda sul canale Sky Sport MotoGP HD, canale 208 di Sky, e su Tv8 a partire dalle ore 14.
La gara sarà disponibile anche in streaming su Sky Go.
Per quanto riguarda il liveblogging, invece, l’appuntamento è su Motoblog, magazine di Blogo, sempre a partire dalle ore 14.
MotoGP Austria 2016 | Qualifiche
Sarà una prima fila tutta italiana al Gran Premio di Austria 2016 di MotoGP che si correrà domani, domenica 14 agosto 2016, sul Red Bull Ring di Spielberg bei Knittelfeld.
Andrea Iannone, con la sua Desmosedici GP, infatti, ha conquistato la pole position, dopo aver girato in 1:23.142. Con un ritardo di 0.147 secondi, troviamo Valentino Rossi che, con la sua Yamaha, si infila tra le due Ducati. In terza posizione, infatti, c’è Andrea Dovizioso che ha girato con il tempo di 1:23.298.
Per Iannone, si tratta della prima pole position stagionale.
A seguire, troviamo Lorenzo, Marquez e Vinales in seconda fila e Crutchlow, Redding e A. Espargaro in terza fila.
MotoGP Austria 2016 | Qualifiche | Q2
1 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 310.1 1’23.142
2 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 308.6 1’23.289 0.147 / 0.147
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 310.0 1’23.298 0.156 / 0.009
4 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 307.9 1’23.361 0.219 / 0.063
5 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 307.6 1’23.475 0.333 / 0.114
6 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 306.2 1’23.584 0.442 / 0.109
7 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 304.5 1’23.597 0.455 / 0.013
8 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 303.2 1’23.777 0.635 / 0.180
9 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 304.2 1’23.813 0.671 / 0.036
10 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 309.4 1’23.822 0.680 / 0.009
11 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 307.7 1’24.218 1.076 / 0.396
12 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 308.0 1’24.263 1.121 / 0.045
MotoGP Austria 2016 | Qualifiche | Q1
1 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 305.0 1’23.961
2 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 302.3 1’23.970 0.009 / 0.009
3 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 306.4 1’24.123 0.162 / 0.153
4 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 304.9 1’24.126 0.165 / 0.003
5 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 306.0 1’24.265 0.304 / 0.139
6 Yonny HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Ducati 304.4 1’24.472 0.511 / 0.207
7 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 312.2 1’24.593 0.632 / 0.121
8 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 301.9 1’24.665 0.704 / 0.072
9 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 306.9 1’24.673 0.712 / 0.008
10 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 304.8 1’24.852 0.891 / 0.179
11 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 307.1 1’24.895 0.934 / 0.043
12 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 302.3 1’25.192 1.231 / 0.297
MotoGP Austria 2016 | Prove libere 4 | Classifica
1 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 309.1 1’23.796
2 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 311.7 1’23.932 0.136 / 0.136
3 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 310.6 1’24.170 0.374 / 0.238
4 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 303.4 1’24.475 0.679 / 0.305
5 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 303.5 1’24.490 0.694 / 0.015
6 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 305.3 1’24.524 0.728 / 0.034
7 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 308.9 1’24.528 0.732 / 0.004
8 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 304.3 1’24.822 1.026 / 0.294
9 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 302.7 1’24.951 1.155 / 0.129
10 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 310.1 1’25.013 1.217 / 0.062
11 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 306.0 1’25.045 1.249 / 0.032
12 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 305.5 1’25.166 1.370 / 0.121
13 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 302.9 1’25.214 1.418 / 0.048
14 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 301.8 1’25.281 1.485 / 0.067
15 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 307.6 1’25.322 1.526 / 0.041
16 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 304.5 1’25.329 1.533 / 0.007
17 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 303.2 1’25.338 1.542 / 0.009
18 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 304.4 1’25.369 1.573 / 0.031
19 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 312.8 1’25.528 1.732 / 0.159
20 Yonny HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Ducati 300.2 1’25.600 1.804 / 0.072
21 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 303.8 1’25.845 2.049 / 0.245
22 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 299.6 1’25.846 2.050 / 0.001
MotoGP Austria 2016 | Prove libere 3
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a0a/2016-08-13_104655.jpg” alt=”2016-08-13_104655.jpg” size=”large” id=”800696″]
10.42 Le due Ducati di Iannone (1:23.327) e Dovizioso (1:23.617) chiudono davanti a tutti la terza sessione di prove libere. Nei primi dieci – con accesso diretto alla Q2 – ci sono Viñales, Lorenzo, Redding, Rossi, Espargaro, Barbera, Marquez (nonostante la brutta caduta in apertura e il colpo alla spalla che non gli hanno permesso di tornare in pista) e Pedrosa.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9f4/2016-08-13_104424.jpg” alt=”2016-08-13_104424.jpg” size=”large” id=”800694″]
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c1e/2016-08-13_095718.jpg” alt=”2016-08-13_095718.jpg” size=”large” id=”800687″]
9.51 Sta per iniziare la terza sessione di prove libere.
MotoGP Austria 2016, Prove Libere 2: Dovizioso e Iannone i più veloci, Rossi quarto
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3e8/moto-gp-austria-2016-prove-libere-2-9.jpg” alt=”moto-gp-austria-2016-prove-libere-2-9.jpg” size=”large” id=”800678″]
Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Austria 2016 di MotoGp, le Ducati di Andrea Dovizioso e Andrea Iannone hanno dominato sul Red Bull Ring di Spielberg bei Knittelfeld.
Dovizioso, infatti, ha chiuso la sessione al primo posto con il tempo di 1:23.617; per Iannone, invece, seconda posizione con soli due decimi di ritardo dal suo compagno di squadra.
Al terzo posto troviamo la Suzuki di Maverick Vinales, staccata di circa 8 decimi. Quarto tempo, invece, per Valentino Rossi che ha girato in 1:24.471.
A seguire, nella top 10, troviamo Crutchlow, Petrucci, Barbera, Lorenzo, Pirro e Marquez.
MotoGP Austria 2016 | Prove Libere 2 | Classifica
1 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 311.7 1’23.617
2 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 308.3 1’23.855 0.238 / 0.238
3 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 306.9 1’24.471 0.854 / 0.616
4 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 303.8 1’24.483 0.866 / 0.012
5 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 303.4 1’24.688 1.071 / 0.205
6 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 302.3 1’24.866 1.249 / 0.178
7 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 307.3 1’24.956 1.339 / 0.090
8 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.0 1’24.988 1.371 / 0.032
9 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 307.8 1’24.988 1.371
10 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 304.9 1’25.039 1.422 / 0.051
11 Yonny HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Ducati 303.4 1’25.042 1.425 / 0.003
12 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 306.2 1’25.140 1.523 / 0.098
13 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 306.7 1’25.221 1.604 / 0.081
14 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 302.2 1’25.321 1.704 / 0.100
15 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 302.0 1’25.770 2.153 / 0.449
16 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 305.5 1’25.882 2.265 / 0.112
17 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 303.9 1’25.941 2.324 / 0.059
18 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 302.6 1’25.945 2.328 / 0.004
19 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 309.1 1’26.130 2.513 / 0.185
20 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 303.1 1’26.149 2.532 / 0.019
21 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team Ducati 304.2 1’26.469 2.852 / 0.320
22 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 297.1 1’26.491 2.874 / 0.022
MotoGP Austria 2016 | Prove Libere 1
[img src=”https://media.motoblog.it/a/aea/2016-08-12_105146.jpg” alt=”2016-08-12_105146.jpg” size=”large” id=”800656″]
10.52 Viñales con la Suzuki chiude a sorpresa davanti a tutti la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGp (1:25.866). Dovizioso, anche lui sotto l’1:26, secondo. Seguono Iannone e Rossi. Marquez sesto, Lorenzo settimo con distacchi entro il mezzo secondo. Alle 14.05 al via la seconda sessione.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/07d/2016-08-12_095143.jpg” alt=”2016-08-12_095143.jpg” size=”large” id=”800624″]
09.45 Tra dieci minuti il via alla prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGp. La seguiremo in liveblogging.
MotoGP Austria 2016: orari TV su Sky e TV8 prove, qualifiche e gara | Classifica piloti | Previsioni Meteo
[blogo-video id=”798342″ title=”Andrea Iannone On Board – Austrian Test al RedBull Ring di Zeltweg” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/b/beb/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=4oVjn6L-GKY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzk4MzQyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC80b1ZqbjZMLUdLWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzc5ODM0Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzk4MzQyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzk4MzQyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Vacanze estive terminate per i protagonisti del Mondiale MotoGP 2016, che torneranno in pista questo fine settimana al modernissimo Red Bull Ring di Spielberg per il nuovo Gran Premio d’Austria (nel video sopra un giro di pista con Andrea Iannone).
A quattro settimane di distanza dal trionfo di Marc Marquez (Honda Repsol) nel round del Sachsenring, lo spagnolo si presenterà sulla griglia di partenza austriaca con 48 punti di vantaggio su Jorge Lorenzo e 59 su Valentino Rossi, i piloti ufficiali di Movistar Yamaha che proveranno subito a ridurre il gap nei suoi confronti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/797284/motogp-moto2-moto3-2016-classifiche-germania”][/related]
Al contrario dei piloti Yamaha, Marquez non ha partecipato al test della MotoGP al Red Bull Ring prima del ‘rompete le righe‘, ma a mettersi particolarmente in luce in quella due giorni erano state le Ducati Desmosedici, costantemente davanti a tutti, un segnale certamente di buon auspicio per i piloti factory Andrea Dovizioso e Andrea Iannone.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5a7/motogp-2016-valentino-rossi-marc-amrquez-4.jpg” alt=”MONTMELO, SPAIN – JUNE 05: Valentino Rossi of Italy and Movistar Yamaha MotoGP leads Marc Marquez of Spain and Repsol Honda Team during the MotoGP race during the MotoGp of Catalunya – Race at Circuit de Catalunya on June 5, 2016 in Montmelo, Spain. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”798744″]
Il GP d’Austria si correrà nei consueti orari dei weekend di gare europei: la gara della premier class scatterà domenica alle 14:00 ora italiana e sarà preceduta da quelle di Moto3 e Moto2, in programma rispettivamente alle 11:00 e alle 12:20. Le qualifiche della classe regina del sabato avranno luogo a partire dalle 14:10, subito dopo le FP4.
Tutte le sessioni di prove libere, le qualifiche e le gare saranno trasmesse come al solito in diretta da Sky Sport MotoGP HD (canale 208 della piattaforma satellitare) secondo gli orari riportati in calce, ma nel weekend di Ferragosto ci sarà anche TV8, la rete ‘in chiaro‘ di Sky (sul canale 8 del Digitale Terrestre), a trasmettere qualifiche e gare in diretta. Di seguito gli orari del fine settimana.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/800476/motogp-austria-2016-marquez-marc-honda”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/800532/motogp-austria-2016-valentino-rossi-yamaha”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/800547/motogp-2016-austria-jorge-lorenzo-yamaha”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/800500/motogp-austria-2016-ducati-iannone-dovizioso”][/related]
MotoGP Austria 2016 – Programmazione SKY SPORT MOTOGP HD
[img src=”https://media.motoblog.it/3/37f/yamaha-motogp-assen-2016-044.jpg” alt=”yamaha-motogp-assen-2016-044.jpg” size=”large” id=”792526″]
Giovedì 11 Agosto
17:00 | Conferenza Stampa Piloti MotoGP
18:00 | Paddock Live Show
Venerdì 12 Agosto
08.50 | Paddock Live
09:00 | Prove libere 1 Moto3
09.55 | Prove libere 1 MotoGP
10.55 | Prove libere 1 Moto2
11.40 | Paddock Live
13:00 | Paddock Live
13.10 | Prove libere 2 Moto3
14.05 | Prove libere 2 MotoGP
15.05 | Prove libere 2 Moto2
15.50 | Paddock Live
18.00 | Paddock Live Show
[img src=”https://media.motoblog.it/4/4ba/ducati-test-motogp-austria-35.jpg” alt=”SPIELBERG, AUSTRIA – JULY 20: Andrea Iannone of Italy and Ducati Team lifts the front wheel during the day 2 of MotoGP Tests In Zwelteg at Red Bull Ring on July 19, 2016 in Spielberg, Austria. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”798118″]
Sabato 13 Agosto
08.50 | Paddock Live
09.00 | Prove libere 3 Moto3
09.55 | Prove libere 3 MotoGP
10.55 | Prove libere 2 Moto2
11.40 | Paddock Live
12.15 | Paddock Live
12.35 | Qualifiche Moto3
13.30 | Prove libere 4 MotoGP
14.10 | Qualifiche MotoGP (Q1 alle 14:10, Q2 alle 14:35)
15.05 | Qualifiche Moto2
15.50 | Paddock Live
17.30 | Conferenza stampa qualifiche
18.00 | Paddock Live Show
Domenica 14 Agosto
08.30 | Paddock Live
08.40 | Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP
11.00 | Gara Moto3
12.20 | Gara Moto2
14.00 | Gara MotoGP
15.00 | Paddock Live
15.45 | Paddock Live Ultimo Giro
19.00 | Race Anatomy MotoGP
MotoGP Austria 2016 – Programmazione TV8
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5c1/yamaha-motogp-assen-2016-088.jpg” alt=”yamaha-motogp-assen-2016-088.jpg” size=”large” id=”792570″]
Sabato 13 Agosto
12.00 | Studio MotoGP
12.35 | Qualifiche Moto3
14.10 | Qualifiche MotoGP (Q1 alle 14:10, Q2 alle 14:35)
15.05 | Qualifiche Moto2
16:45 | Studio MotoGP
Domenica 14 Agosto
10:30 | Studio MotoGP
11.00 | Gara Moto3
12.20 | Gara Moto2
14.00 | Gara MotoGP
23:00 | Gara MotoGP (Sintesi)
Previsioni Meteo GP Austria 2016
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a94/motogp-test-austria-2016-8.jpg” alt=”motogp-test-austria-2016-8.jpg” size=”large” id=”797856″]
Visto che manca ancora qualche giorno all’evento, le previsioni meteo per il Gran Premio d’Austira disponibili in questo momento vanno necessariamente prese con le dovute cautele, ma per ora il rischio di precipitazioni sembra non interessare solo la giornata di domenica.
Per venerdì 12 Agosto si prevede infatti una forte probabilità di pioggia in mattinata, anche sotto forma di rovesci temporaleschi, con un probabile lieve miglioramento nel pomeriggio pur con il perdurante rischio di pioggia. Le temperature della prima giornata non dovrebbero arrivare a superare i 15°C.
Le cose dovrebbero migliorare sensibilmente sabato 13, anche se il più alto rischio di pioggia si correrà proprio in concomitanza con le qualifiche della classe regina e le temperature che difficilmente raggiungeranno i 15°C. Per domenica 14 si prevede cielo sereno o poco nuvoloso per tutto il giorno, con temperature che nel pomeriggio potrebbero sfiorare i 20° C.
MotoGP 2016 – Classifica Piloti
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6d6/michelin_assen_motogp-12-jpg.jpg” alt=”MARC MARQUEZ SPA REPSOL HONDA TEAM HONDA MotoGP GP Assen 2016 (Circuit Assen) 24-26/06.2016 photo: MICHELIN” size=”large” id=”795787″]
1 Marc MARQUEZ | SPA | Honda | 170
2 Jorge LORENZO | SPA | Yamaha | 122
3 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 111
4 Dani PEDROSA | SPA | Honda | 96
5 Maverick VIÑALES | SPA | Suzuki | 83
6 Pol ESPARGARO | SPA | Yamaha | 72
7 Hector BARBERA | SPA | Ducati | 65
8 Andrea IANNONE | ITA | Ducati | 63
9 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati | 59
10 Eugene LAVERTY | IRL | Ducati | 53
11 Aleix ESPARGARO | SPA | Suzuki | 51
12 Scott REDDING | GBR | Ducati | 45
13 Jack MILLER | AUS | Honda | 42
14 Cal CRUTCHLOW | GBR | Honda | 40
15 Stefan BRADL | GER | Aprilia | 37
16 Bradley SMITH | GBR | Yamaha | 35
17 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia | 35
18 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati | 24
19 Michele PIRRO | ITA | Ducati | 19
20 Tito RABAT | SPA | Honda | 18
21 Loris BAZ | FRA | Ducati | 8
22 Yonny HERNANDEZ | COL | Ducati | 3
MotoGP 2016 – Classifica Costruttori
[img src=”https://media.motoblog.it/1/132/ducati-test-motogp-austria-30.jpg” alt=”SPIELBERG, AUSTRIA – JULY 19: Andrea Dovizioso of Italy and Ducati Team starts from box during the first day of MotoGP Tests In Zwelteg at Red Bull Ring on July 19, 2016 in Spielberg, Austria. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”798113″]
1 YAMAHA | 186
2 HONDA | 185
3 DUCATI | 124
4 SUZUKI | 89
5 APRILIA | 51
MotoGP 2016 – Classifica Squadre
[img src=”https://media.motoblog.it/4/4fb/test-motogp-red-bull-ring-day1-25.jpg” alt=”test-motogp-red-bull-ring-day1-25.jpg” size=”large” id=”797896″]
1 REPSOL HONDA TEAM | 266
2 MOVISTAR YAMAHA MOTOGP | 233
3 TEAM SUZUKI ECSTAR | 134
4 DUCATI TEAM | 122
5 MONSTER YAMAHA TECH 3 | 107
6 OCTO PRAMAC YAKHNICH | 81
7 AVINTIA RACING | 74
8 APRILIA RACING TEAM GRESINI | 72
9 ESTRELLA GALICIA 0,0 MARC | 60
10 ASPAR TEAM MOTOGP | 56
11 LCR Honda | 40
Calendario Gare MotoGP 2016
[img src=”https://media.motoblog.it/3/372/ducati-test-motogp-austria-17.jpg” alt=”ducati-test-motogp-austria-17.jpg” size=”large” id=”798100″]
1 | 20/03 | GP Qatar (Losail) – SKY
2 | 03/04 | GP Argentina (Termas de Río Hondo) – SKY
3 | 10/04 | GP Americas (COTA) – SKY
4 | 24/04 | GP Spagna (Jerez) – SKY
5 | 08/05 | GP Francia (Le Mans) – SKY e TV8
6 | 22/05 | GP Italia (Mugello) – SKY e TV8
7 | 05/06 | GP Catalunya (Barcelona) – SKY
8 | 26/06 | GP Olanda | (Assen) – SKY e TV8
9 | 17/07 | GP Germania (Sachsenring) – SKY e TV8
10 | 14/08 | GP Austria (Red Bull Ring) – SKY e TV8
11 | 21/08 | GP Republica Ceca (Brno) – SKY e TV8
12 | 04/09 | GP Gran Bretagna (Silverstone) – SKY
13 | 11/09 | GP San Marino (Misano) – SKY e TV8
14 | 25/09 | GP Aragon (MotorLand Aragon) – SKY
15 | 16/10 | GP Giappone (Motegi) – SKY e TV8
16 | 23/10 | GP Australia (Phillip Island) – SKY
17 | 30/10 | GP Malesia (Sepang) – SKY
18 | 13/11 | GP Valencia (ricardo Tormo) – SKY e TV8
[img src=”https://media.motoblog.it/0/08a/test-motogp-red-bull-ring-day1-09.jpg” alt=”test-motogp-red-bull-ring-day1-09.jpg” size=”large” id=”797880″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)