MotoGP San Marino 2016: tutte le info per Misano
Programma denso di sorprese al Misano World Circuit 'Marco Simoncelli' in vista del decennale del GP di San Marino e della Riviera di Rimini
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/09/2016-misano-motogp-locandina.png)
Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, che si svolgerà nel weekend immediatamente successivo al GP di Gran Bretagna di questo weekend (clicca qui per orari e copertura TV), si appresta a compiere 10 anni. Naturalmente, prima che il GP assumesse questa denominazione, il tracciato di Misano è stato teatro di numerosi altri appuntamenti del Motomondiale (come GP d’Italia, di San Marino e ‘delle Nazioni‘), anche antecedentemente ai lavori di metà anni ’90 da cui riemerse con senso di marcia invertito.
Tra una decina di giorni, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini taglierà quindi un traguardo significativo, e anche per quest’anno l’attesa è altissima, con prevendite che sono in linea con l’edizione 2015 (che registrò 152.000 presenze) e quindi con la possibilità di un ulteriore incremento degli spettatori.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f9a/motogp-misano-2015-08.jpg” alt=”motogp-misano-2015-08.jpg” size=”large” id=”730866″]
La particolare ricorrenza ha stimolato l’impegno ad accogliere gli appassionati in un impianto sempre più funzionale e comodo, e in questi mesi Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli’ ha visto infatti la costruzione di nuove tribune: la Tribuna Misanino, che consente la comoda visibilità sul ‘curvone’; la Tribuna Tramonto, che consente di vedere l’ingresso al ‘curvone‘ e alla Quercia; e la Tribuna Carro 2, accostata alla ‘Misanino’. Inoltre la Tribuna Rettilineo è stata oggetto di un radicale restyling che ora le permette di ospitare 1600 posti coperti: i posti in tribuna salgono quest’anno da 30.000 a 49.000, per una capienza di oltre 100.000 posti.
Un’altra opera realizzata è in vista del decennale del GP è quella relativa alle aree Prato 1 e Prato 2, risistemate ed ampliate per garantire, a parità di capienza, una sistemazione più comoda, con maggiori spazi per le zone di servizio e per garantire flussi di pubblico più ordinati.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/2da/misano-ducati-2016.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – JULY 15: Andrea Iannone of Italy and Ducati Team rounds the bend during the MotoGP Tests In Misano at Misano World Circuit on July 15, 2015 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”804348″]
Massima attenzione per l’accoglienza degli spettatori diversamente abili, per i quali è stata allestita un’area attrezzata a fianco della Tribuna C e una più grande al Prato 2. Una terza area, che sostituisce la precedente al Carro, è stata invece organizzata a centro pista per aver a disposizione più spazio e quindi accogliere un maggior numero di persone.
Altri interventi sono stati effettuati sulle strutture e nella settimana della MotoGP saranno inaugurate le nuove sale Hospitality lungo il rettilineo: tutti gli spazi commerciali disponibili sono stati acquisiti dalle aziende sponsor, marchi mondiali che hanno voluto associare il loro brand all’evento MotoGP ed al territorio.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/365/misano-track.jpg” alt=”misano-track.jpg” size=”large” id=”803239″]
Il Misano World Circuit ha inoltre investito sulla tecnologia, con la partenza del progetto di rinnovo della ‘Race Control’ room che vede coinvolti partner di livello internazionale. L’obiettivo è quello di rafforzare e implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza del tracciato, offrendo delle soluzioni ad alta tecnologia a supporto della sicurezza dei piloti e per una migliore gestione della gara da parte di tutti gli operatori in pista.
Sono anche stati stampati dei flyers con le indicazioni utili che saranno distribuiti sul litorale e all’uscita dai caselli. Sul sito www.misanocircuit.com c’é anche una pagina apposita dal titolo “Che biglietto hai? Ti dirò che strada fare” che consentirà, una volta individuato il percorso attinente al proprio biglietto, di scaricare la piantina in PDF con le informazioni necessarie per raggiungere il circuito.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/804260/motogp-misano-2016-orari-tv-sky-tv8-prove-qualifiche-previsioni-meteo”][/related]
Moto Misano 2016: come arrivare al circuito
[img src=”https://media.motoblog.it/7/711/misano-2015-motogp.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – SEPTEMBER 13: Jorge Lorenzo of Spain and Movistar Yamaha MotoGP leads the field in the MotoGP World Championship race during the San Marino GP at Misano World Circuit on September 13, 2015 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”804351″]
Ci saranno percorsi di tre colori a guidare il pubblico verso il circuito,
– Il PERCORSO ROSSO indirizzerà gli spettatori verso le Tribune A–B–C-D, il Prato 3, la Tribuna Carro 1, la Tribuna Centropista, il Paddock e le Hospitality.
– Il PERCORSO GIALLO indirizzerà verso le Tribune Brutapela, Brutapela 2, Brutapela Gold e Tribuna E.
– Il PERCORSO VERDE indirizzerà verso i Prati 1 e 2, le Tribune Carro 2, Misanino e Tramonto.
Il percorso giallo e il percorso verde utilizzeranno prioritariamente la viabilità a monte di Misano, il percorso rosso utilizzerà prioritariamente la SS16. Le aree circostanti l’autodromo saranno interdette al traffico automobilistico sin da giovedì, in particolare via del Carro (dalla rotatoria di via Via Ponte Conca alla rotatoria di via Cà Raffaelli). Queste zone saranno accessibili ai motoveicoli, alle auto delle Forze dell’Ordine e ai mezzi di soccorso, oltre alle vetture dotate di pass parking e ai residenti.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/08f/misano-2016.jpg” alt=”misano-2016.jpg” size=”large” id=”804346″]
Diversi i parcheggi gratuiti custoditi H24 per i tre giorni dell’evento, dislocati nelle tre zone di accesso al circuito. Ogni parcheggio, sia pubblico che privato, avrà un referente che sarà raggiungibile telefonicamente e che in fase di deflusso permetterà l’immissione dei veicoli nella pubblica via solo dopo aver ricevuto l’assenso delle forze di polizia presenti in loco. Quelli più lontani, ma posizionati lungo i percorsi di avvicinamento (Le Navi di Cattolica, Portoverde e Misano Brasile), saranno collegati al Circuito con un servizio navetta gratuito che serve la zona a mare di Riccione, Misano e Cattolica.
Per il deflusso verrà allargata l’area interessata con l’aumento delle strade disponibili per la gestione della fase più delicata per il traffico. Per migliorare le operazioni sono state apportate diverse novità e saranno utilizzate in particolare le strade nell’entroterra nei comuni di San Clemente, Morciano, San Giovanni in Marignano e Coriano. Ciò consentirà di istituire sensi unici sulle direttrici principali. Ad ogni area limitrofa al circuito corrisponderà un determinato percorso di deflusso adeguatamente segnalato per raggiungere più agevolmente i caselli autostradali di Riccione, Rimini e Cattolica.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/96a/misano-motogp-2016.jpg” alt=”misano-motogp-2016.jpg” size=”large” id=”804349″]
Si prevede inoltre di effettuare il blocco temporaneo della viabilità in direzione sud sulla SS16 in corrispondenza della rotonda “delle vele” dirottando il traffico verso l’abitato di San Lorenzo.
I caselli autostradali di Cattolica, Riccione e Rimini avranno tre piste aperte in entrata e inoltre personale di Società Autostrade distribuirà i ticket di accesso premarcati per velocizzare l’immissione dei veicoli nell’arteria autostradale.
Moto Misano 2016: trasporti collettivi
[img src=”https://media.motoblog.it/2/244/misano-box-2016.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – SEPTEMBER 12: Fans waiting Valentino Rossi of Italy and Movistar Yamaha MotoGP in paddock during the qualifying practice during the MotoGP of San Marino – Qualifying at Misano World Circuit on September 12, 2015 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”804350″]
Nella giornata di domenica, quella delle gare, sarà in funzione un servizio di navette gratuito circolante tra la zona mare di Riccione, Misano e Cattolica e il terminal bus di via Larga posto, a ridosso della zona verde. Gli autobus viaggeranno, in alcuni percorsi dedicati e saranno gratuiti. Si ringrazia Start Romagna per la preziosa collaborazione.
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica saranno presenti anche dei trenini turistici che, per l’occasione, in un percorso di linea, collegheranno la zona mare di Misano con la zona rossa dell’autodromo (paddock e tribune), transitando dal centro accrediti e casse posto in via del mare all’incrocio con la SS16.
Il Pubblico della MotoGP a Misano 2015
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e21/misano-motogp-2015-1.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – SEPTEMBER 13: Fans walk on the track after the MotoGP World Championship race during the San Marino GP at Misano World Circuit on September 13, 2015 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”803246″]
Da un’indagine Trademark-Sigma Consulting è stato rilevato che il 46% la quota di spettatori del GP si ferma per uno o più giorni presso le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, mentre la quota restante (54%) è ‘escursionistica’, ovvero residente in un raggio fino a circa 200 km.
Si è inoltre evidenziato l’elevato livello attrattivo della MotoGP sia sui ‘newcomers’ che sui ‘fedelissimi‘: il 22% del pubblico può definirsi ‘fedele‘, nel senso che segue il Gran Premio fin dal suo ritorno a Misano nel 2007 e non ha mancato nessuna edizione; il 31% è costituito da ‘repeaters‘, cioè individui “leali” che negli ultimi anni hanno seguito l’evento con frequenza (due o più volte); il 47% è rappresentato da esordienti (‘newcomers‘), ovvero persone che si trovano all’interno del Misano World Circuit per il Motomondiale per la prima volta.
I ‘gruppi di adulti’ costituiscono sempre il target principale del Gran Premio di Misano visto che rappresentano quasi la metà del pubblico (44%). Le ‘coppie‘ rappresentano invece il 30% dei partecipanti, seguono poi le ‘famiglie’ con il 24%.
Le Tribune dei fans organizzati
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f3f/motogp-misano-2015-42.jpg” alt=”motogp-misano-2015-42.jpg” size=”large” id=”730900″]
Anche la prossima edizione vedrà tribune colorate e animate dalla passione dei fans organizzati. La Tribuna E, per cominciare, diventerà la ormai familiare Tribuna Ducati, tutta colorata di rosso e pronta ad esaltarsi per le imprese dei suoi piloti italiani, pronti a giocarsi un ruolo da protagonisti anche a Misano.
Quest’anno ci sarà inoltre la Tribuna Suzuki , con tutti i fans della casa di Hamamatsu che si materializzeranno alla Tribuna D. La zona della tradizionale Brutapela, con le aggiunte quest’anno di nuove tribune attigue, porta a quindicimila i fans di Valentino Rossi che comporranno l’immancabile ‘marea gialla‘ a Misano.
Anche quest’anno c’è attesa per la suggestiva coreografia che domenica sarà svelata. In fibrillazione anche i fans di tutti i piloti della Riders’ Land, che in tribuna e sul prato coloreranno il tifo. La Tribuna C ospiterà un’area dedicata ai clienti Sky.
L’audience ‘Mondiale’ del round di Misano
[img src=”https://media.motoblog.it/9/959/misano-schermo.jpg” alt=”misano-schermo.jpg” size=”large” id=”803241″]
La scorsa edizione del Motomondiale ha ribadito come il GP di San Marino e della Riviera di Rimini sia uno degli appuntamenti più seguiti del calendario iridato. Nelle ultime 5 edizioni, il numero degli spettatori è più che raddoppiato e nel 2015, fra i 21 appuntamenti in calendario, l’appuntamento di Misano è stato l’ottavo più frequentato in circuito, il primo in Italia e sui livelli di weekend storici come quello di Silverstone.
Anche dal punto di vista mediatico, il risultato 2015 è stato eccezionale: terzo (dopo Giappone e Valencia) per numero di giornalisti televisivi presenti, sesto per presenza di giornalisti esteri, secondo per presenza complessiva di giornalisti (550), quinto per numero di Paesi (28) di provenienza dei media. Il segnale ‘live‘ delle gare raggiunge oltre 200 Paesi.
Il programma KiSS Misano
[img src=”https://media.motoblog.it/2/228/misano-kiss.jpg” alt=”misano-kiss.jpg” size=”large” id=”803242″]
Il programma KiSS Misano (Keep it Shiny and Sustainable) è promosso da Misano World Circuit, dalla FIM (Federazione Internazionale di Motociclismo) insieme con Dorna (la società spagnola che gestisce il settore commerciale del motomondiale) e IRTA (The International Road Racing Teams Association) e ha l’obiettivo di sensibilizzare gli spettatori sulla sostenibilità degli eventi sportivi con iniziative per stimolare pubblico, team e piloti sull’importanza di adottare comportamenti adeguti in senso sociale e ambientale.
Il programma prevede una serie di iniziative di comunicazione e allestimenti di isole ecologiche e una iniziativa benefica. Le realtà inizialmente destinatarie di una raccolta fondi, Fondazione Marco Simoncellli e Associazione Papa Giovanni XXIII, hanno rinunciato a favore dei terremotati del Centro Italia.
Altra iniziativa da sottolineare, il pit-walk organizzato per giovedì 8 settembre, dalle 17.30 alle 18.30, quando gli ospiti e gli assistiti delle onlus del territorio potranno accedere alla corsia box ospiti degli organizzatori.
Nella promozione di queste iniziative sono impegnati in veste di Environmental Ambassador alcuni celebri piloti di varie discipline motoristiche, fra cui Valentino Rossi. A sostenere le attività di KiSS Misano saranno in particolare i piloti italiani (classe MotoGP, Moto2 e Moto3) che come Valentino Rossi sono nativi di “The Riders’ Land”: Andrea Dovizioso, Luca Marini, Mattia Pasini, Enea Bastianini, Nicolò Bulega, Andrea Migno, Niccolò Antonelli.
Asta benefica per il centro Italia
[img src=”https://media.motoblog.it/7/73f/misano-gara-3.jpg” alt=”misano-gara-3.jpg” size=”large” id=”730624″]
Il Gran Premio di San Marino e della Repubblica di San Marino sarà un’occasione per manifestare solidarietà e anche concreto sostegno tramite raccolte fondi destinati alla popolazione che ha sofferto del recente terremoto. Sarà organizzata un’asta benefica nell’ambito del progetto Kiss Misano dove saranno raccolti i cimeli che i piloti e i team del mondiale MotoGP doneranno per l’occasione.
A questi oggetti verranno aggiunte anche le tele che verranno dipinte dai writer e dai piloti che presenzieranno al pre-event ufficiale della MotoGP “Vieni oltre nella Rider’s Land – La MotoGP raccontata con la street art” che si terrà giovedì 8 settembre a Rimini. Il ricavato sarà versato sul conto corrente appositamente aperto dalla Regione Emilia Romagna e intestato alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna, nel quale confluiranno anche le raccolte organizzate in occasione degli eventi collaterali all’Arena 58 dalla fondazione turistica aMisano.
Ai vari ingressi del circuito sarà possibile contribuire con offerte e la raccolta sarà a cura dell’Associazione Sofia, coi proventi che saranno destinati alla ricostruzione della scuola elementare crollata ad Amatrice.
Gli hashtags ufficiali di Misano
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d9e/misano-circuit.jpg” alt=”misano-circuit.jpg” size=”large” id=”803244″]
#impossibilenonesserci è l’hashtag con cui i promotori hanno deciso di identificare la passione travolgente che sta introducendo la MotoGP a Misano. Chi vorrà raccontare le proprie emozioni potrà farlo aggiungendo ad ogni tweet o post questo hashtag, unito a quello ufficiale della MotoGP e cioè #SanmarinoGP.
Gli eventi ‘di contorno‘ che introdurranno alle gare ha hashtag ufficiale #theriderslandexperience, mentre chi vuol fare riferimento ai piloti del territorio può utilizzare #theridersland. Il commento tecnico alle gare e le emozioni vissute a bordo pista avranno hashtag #tuttoacceso, che sarà legato alle produzioni live di Sky. Le iniziative connesse al progetto KiSS Misano verranno invece identificate con l’hashtag è #kissmisano.
Ma c’é un altro traguardo ‘social‘ che potrebbe essere facilmente raggiunto entro la data del GP: i 150.000 fans della pagina Facebook ufficiale del Misano World Circuit (hashtag #misanoworldcircuit), ad oggi oltre 130.000. Altro traguardo, il raggiungimento di quota 30.000 followers sul profilo Instagram ufficiale (hashtag #misanocircuit).
Anche quest’anno il Photo Contest ufficiale permetterà tutti i fan diventano protagonisti: per partecipare alla terza edizione basterà pubblicare su Instagram un’immagine che racconti in modo personale la MotoGP di Misano e che trasmetta la passione per questo grande evento. Ogni foto dovrà contenere l’hashtag #MYMISANOGPSHOT ed essere pubblicata su un profilo Instagram pubblico entro lunedì 12 settembre: le 50 immagini più emozionanti, originali e divertenti verranno pubblicate sulla Fan Page Ufficiale Facebook di MWC dal 13 settembre. Le foto vincitrici, che saranno elette entro il 25 settembre, si aggiudicheranno biglietti per la MotoGP 2017 e altri premi speciali.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/eb9/misano-motogp-2015-2.jpg” alt=”misano-motogp-2015-2.jpg” size=”large” id=”803247″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)