Mercato: crescita significativa in agosto (+22,5%)
Significativa crescita delle immatricolazioni delle due ruote in agosto, in crescita moto, scooter e 50cc
Mercato due ruote agosto 2016 – Tornano a salire le immatricolazioni dei veicoli con cilindrata superiore a 50cc nel mese di agosto con 10.280 unità che equivalgono ad un significativo +22,5% ad agosto 2015. Molto bene sia le moto, che registrano 3.163 vendite ed una crescita del +26,9% sia gli gli scooter che registrano 7.117 pezzi ed un incremento del +20,7%. In ripresa anche i 50cc (cinquantini) con 1.704 registrazioni pari al +12,4%. I volumi complessivi del mese di agosto sono cresciuti del +20,9% rispetto all’agosto 2015.
Il mese di agosto vale mediamente il 5% delle vendite annuali con molte concessionarie son chiusi per ferie. Da gennaio ad agosto 2016 l’immatricolato registra 149.270 veicoli ed una crescita del +12,2%, di cui 89.052 scooter pari al +7,9% e 60.218 moto pari al +19,1%. I “cinquantini” sono sostanzialmente sugli stessi volumi del 2015 con 16.748 unità, e una leggera flessione del -1,1%. Il progressivo dei primi otto mesi 2016 evidenzia una crescita complessiva del +10,6% rispetto al gennaio-agosto 2015.
Dati per segmento e cilindrata Luglio 2016
L’analisi degli scooter per cilindrata conferma l’importanza dei due segmenti principali: i 125cc con 32.245 unità e un +11,6% e i 300-500cc con 28.452 unità pari al +6,5%. Più contenuto l’incremento dei 150-200cc con 17.602 vendite e un +5,3%, che i 250cc che realizzano 3.375 veicoli e un +4%. Aumentano anche i volumi dei maxiscooter oltre 500cc, che con 7.378 pezzi segnano un +6,5%.
Tutte positive le cifre delle immatricolazioni moto, dove il comparto delle 800-1000 cc è quello più importante con 18.652 pezzi e un +21,4%. A seguire le motociclette superiori ai 1000cc che restano in positivo, ma meno della media del comparto con 17.041 unità, pari al +10,2%. Anche le 650-750cc, con 10.643 moto aumentano del +11,9%, mentre le moto tra 300-600cc, con 7411 vendite ottengono un eclatante +40,9%. Buono l’andamento delle 150-250cc, con 1.754 moto, e un aumento del +12,4%. Infine si assiste ad una incoraggiante ripresa delle “entry level” di 125cc, che con 4.717 immatricolazioni, incrementano in modo significativo di un +38,1%.
A livello di segmenti moto si impongono le naked che totalizzano 21.575 pezzi e un +21,4%, seguono in ordine di importanza le enduro, con 19.571 unità e un’impennata del +28,4%; a distanza troviamo le moto da turismo con 7.095 pezzi e un +2,7%. Positive anche le custom, con 5.656 moto, in progresso rispetto all’anno scorso con un +13,8%; volumi più contenuti per le sportive, con 3.199 unità, e una leggera flessione del -1,8%; infine le supermotard, in accelerazione con 2.284 moto, pari al +39,2%.