Motocross MX1: Greg Aranda e Jens Getteman con LS Honda Racing
Greg Aranda e Jens Getteman con LS Honda Racing nel Campionato Mondiale Motocross MX1
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p80515-620x350-1.jpg)
LS Honda Racing ha annunciato i propri piloti per il Campionato Mondiale Motocross MX1 2013. Il francese Greg Aranda (23) sarà la punta di diamante della nuova rivoluzionaria CRF450R. Il precedente campione europo del supercross, verrà accompagnato dal Belga Jens Getteman (19) che farà ingresso nella classe MX1 dopo aver conquistato il titolo MX2 belga.
Tre anni fa, la squadra di Steven Lettani, raggiunse diversi successi in diverse categoria e ad oggi LS Honda resta senza dubbio la squadra Honda Motocross più vittoriosa nella storia più recente. Il duo del 2013, riflette una strategia della squadra di effettuare scelte che rispettino programmi a lungo termine.
“Siamo contenti di dare il benvenuto a Greg e Jens nella Famiglia LS,” – dice Steven Lettani, manager e proprietario della scuderia. – “Come motocilcista Aranda è uno dei più eccitanti talenti esistenti ed è anche velocissimo! I suoi successi nel Supecross Europeo e Francese sono la prova del potenziale di Greg. Siamo convinti che con la giusta guida, motivazione e una grande moto come la nostra, Aranda, puo’ diventare un grande a livelli mondiali.”
“Jens Getteman, è stato in contatto con la squadra per un certo tempo. Lui ha buone qualità per raggiungere alti livelli, ed ha una grande personalità. Il 2013 sarà un anno di studio per Jens, la prossima stagione sarà quindi un trampolino di lancio. Anche se Jonathan Barragan ha vinto il campionato spagnolo e ha conquistato il podio durante la sua apparizione come wild-card nel Campionato del Mondo MX3, il 2012 non ha portato quello speravamo. Il nostro nuovo approccio con i giovani talenti come Getteman e Aranda aggiunge una incredibile energia e dinamismo.”
Greg Aranda: “Sono assolutamente determinato a lovarare con LS Honda racing durante la prossima stagione. E’ una scuderia di veri professionisti che mi daranno l’opportunità di metter in mostra quello che so fare nella MX1. Una grande moto, l’appoggio di persone con grande esperienza, il mio meccanico Denis Pipelier. tutto questo per me è ottimo! Sono certo di poter stare tra i primi 10 dappertutto, come ho dimostarto quest’anno a Loket e speriamo anche di arrivare nei primi 5. Il mio obiettivo sarà il campionato del mondo ma sarò anche presente nei suprecross Europei di una certa importanza come Bercy, Genova e Milano ed il MX Elite Serie di Francia.”
Jens Getteman: “Il mio primo impatto con la Honda CRF450R è stato semplicemente impressionante. Dopo solo due giri mi sentivo a mio agio. La moto è molto potente. Ho consultato i miei allenatori prima di prendere la decisione di correre nella classe MX1 ed alla fine siamo certi di aver fatto la scelta corretta. Proprio come hanno fatto in passato Clement Desalle, Max Nagl, Kevin Strijbos e Ken Dycker. Non dico che saro’ in grado di ottenere gli stessi loto risultati in breve tempo, ma ho capito che cosi’ facendo potrei fare dei grandi passi avanti nella mia carriera.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-a-Belfast-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-WorldSBK-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)