Alla fine, in parco chiuso, un meccanico gli porge un bigliettino. Jorge lo guarda ed esulta come non mai. Evidentemente non era ancora conscio del tutto del suo tempo monstre, e del distacco inflitto agli avversari. Si perchè Jorge oggi ha fatto veramente un altro mestiere. Grande passo di gara e qualifica incredibile.
1’31.868 il riferimento cronometrico dello spagnolo, nuovo record della pista. Jorge è stato l’unico a girare sotto il muro del 32, dopo un 1’32.0. E’ in forma Lorenzo, su una pista che predilige e sopratutto con il caldo. L’unico problema? Le previsioni del tempo. Per domani c’è una possibilità di pioggia.
Yamaha festeggia con il secondo tempo anche di Valentino Rossi che ha raddrizzato un pomeriggio non eccellente. 1’32.216 il riferimento dell’italiano, davanti ad un futuro pilota Yamaha, ma che nel presente ha portato alla vittoria Suzuki, quel Maverick Vinales oramai proiettato tra i big.
513 i millesimi di ritardo dalla vetta, davanti a Marquez molto forte sul passo di gara. Quinto è Michele Pirro, eccellente ancora una volta. Il pugliese mostra, se ce ne fosse ancora bisogno, tutto il suo talento non solo di sviluppo, ma anche velocisitico. 1’32.467 il riferimento, a precedere di due decimi Andrea Dovizioso.
Settimo Crutchlow, davanti ad un Dani Pedrosa che, comunque, qui a Misano ha mostrato segnali di ripresa. Da sottolineare la dodicesima piazza di Alvaro Bautista con un’Aprilia in netto progresso.
MotoGP Misano, Classifica QP
[img src=”https://media.motoblog.it/c/ca1/70.jpg” alt=”70.jpg” size=”large” id=”805478″]
1 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’31.868 7 8 289.8
2 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’32.216 7 8 0.348 0.348 289.2
3 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’32.381 7 8 0.513 0.165 291.3
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 1’32.443 4 8 0.575 0.062 286.7
5 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team DUCATI Q2 1’32.467 7 8 0.599 0.024 292.0
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI Q2 1’32.677 8 8 0.809 0.210 294.3
7 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda HONDA Q2 1’32.743 6 8 0.875 0.066 286.9
8 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 1’32.859 9 9 0.991 0.116 290.8
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’32.918 3 6 1.050 0.059 285.4
10 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q2 1’33.002 3 7 1.134 0.084 287.3
11 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing DUCATI Q2 1’33.301 4 4 1.433 0.299 288.3
12 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q2 1’33.929 7 8 2.061 0.628 287.0
13 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q1 1’33.399 7 8 (*) 0.340 283.9
14 22 Alex LOWES GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q1 1’33.635 7 8 (*) 0.576 0.236 286.1
15 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich DUCATI Q1 1’33.716 6 7 (*) 0.657 0.081 287.6
16 50 Eugene LAVERTY IRL Pull & Bear Aspar Team DUCATI Q1 1’33.772 9 9 (*) 0.713 0.056 287.8
17 43 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS HONDA Q1 1’33.847 7 8 (*) 0.788 0.075 286.7
18 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich DUCATI Q1 1’33.989 7 7 (*) 0.930 0.142 288.0
19 53 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS HONDA Q1 1’34.302 3 8 (*) 1.243 0.313 284.7
68 Yonny DUCATI 20 HERNANDEZ COL Pull & Bear Aspar Team Q1 1’34.465 3 7 (*) 1.406 0.163 284.5
21 12 Javier FORES SPA Avintia Racing DUCATI Q1 1’35.161 3 8 (*) 2.102 0.696 283.4
-
09:55
Si parte con il terzo turno di prove libere. Il casco di Valentino Rossi si ispira ai blues brothers. Andrea Iannone intanto sta parlando sul suo stop da parte dei medici
-
09:59
Iannone: “mi dispiace per questa altalena di news. Fit, unfit. Mi dispiace che alcuni medici erano concordi nel dichiararmi fit, poi il medico Berardi invece non se l’è sentita. Mi dispiace, lo capisco, ma ho 27 anni, faccio il pilota ma ci tengo alla mia vita. Peccato”
-
10:01
Michele Pirro sta girando con una gomma posteriore lenticolare, con una paratia quindi che non fa “entrare” l’aria e fa canalizzare quindi il flusso
-
10:02
Tutti i piloti stanno iniziando a girare per capire il suo passo. Rossi scende di tre decimi: 1’33.083
-
10:05
Si migliora anche Vinales che sale in settima posizione dalla decima : 1’33.392
-
10:06
Un particolare della gomma posteriore di Pirro con questa paratia in carbonio
-
10:07
Primo run finito per Suzuki. Solitamente nelle FP3 si inizia un primo run per verificare la situazione, poi si torna in pista con modifiche ed infine il time attack finale
-
10:08
Tempo annullato a Valentino Rossi nel giro più veloce, per aver ecceduto alla curva 16
-
10:09
un particolare del casco di Rossi: “Sweet home Misano” per fare il paio con i Blues Brothers
-
10:11
La classifica a mezzora dal termine è ancora praticamente la stessa di ieri:
– Pol Espargaro
– Pedrosa
– Dovizioso
– Lorenzo
– Rossi
– Marquez
– Vinales
– Crutchlow
– Redding
– Barbera
-
10:15
rientrano in pista i big per un altro run con evidentemente delle modifiche di setup
-
10:17
Caduta per Daniel Pedrosa alla Misano 1
-
Marquez ancora non ha chiarissima la scelta per l’anteriore. Ora sta provando una hard anteriore con una media posteriore già usata nel primo run
-
10:21
Caduta per Aleix Espargaro alla curva 14. Nel frattempo il dottor Zasa sta spiegando cosa accaduto nella situazione di Iannone. “punti di vista differenti. Ma il rispetto nella decisione del dottor Berardi è assoluto”
-
10:24
Comunicazione classica con il “Triciclo” a Lorenzo per indicare un pilota che segue. In questo caso Rossi. Lorenzo di conseguenza, dopo due curve rallenta e fa sfilare Rossi
-
10:26
Rossi, Lorenzo ma anche Petrucci di nuovo ai box. Probabilmente si stanno preparando per il time attack, visto che al momento praticamente nessuno ha fatto passi avanti evidenti
-
10:28
Pol Espargaro ancora in testa in queste FP3, ma lo spagnolo non parrebbe avere un passo eccellente
-
10:31
Entra Marquez per il suo ultimo run: anteriore hard come nella seconda uscita, ma con la moto1 e una regolazione diversa della forcella
-
10:32
Esce anche Lorenzo per il quarto run: inizia il time attack
-
Marquez nel primo giro veloce si prende la terza piazza: 1’32.8
-
10:35
Caduta per Danilo Petrucci alla curva 15
-
10:35
Miglior tempo per Marquez: 1’32.451, prima posizione
-
10:36
Arriva Vinales, ma rimane in settima posizione in 1’33.2
-
10:38
Vinales si prende la quinta posizione davanti a Rossi e Dovizioso. Sempre Marquez in vetta.
-
10:39
caduta per Crutchlow alla curva 2
-
10:40
Tolto il sesto tempo a Rossi per essere andato oltre alla curva 16. Rossi torna ottavo in 1’33.0 ma non sembra che ci siano miglioramenti di altri piloti
-
10:42
Marc Marquez conquista le FP3 in 1’32.451. Seconda posizione per Jorge Lorenzo, davanti ad un Pol Espargaro sceso quindi in terza piazza. Quarto Pedrosa in un time attack finale che non ha portato grandi sussulti, considerando come lo spagnolo fosse anche caduto. Quinto Vinales davanti a Dovizioso, Crutchlow e Rossi, ottavo. Nono Pirro con quel cerchio chiuso sulla sua Desmosedici. Decimo e ultimo ad accedere in Q2 è Aleix Espargaro. Peccato per Aprilia e Bautista, undicesimi
-
13:32
TUTTO PRONTO PER IL VIA DELLE FP4
-
Una curiosità: Phil Read nel paddock di Misano
-
13:34
rientra subito Alex Lowes che sta ben facendo in questo week end
-
13:34
primi tempi cronometrati con Lorenzo subito in testa con 1’34.774. Tempi ancora alti che scenderanno evidentemente
-
13:36
Migliora già Lorenzo in 1’34.276, subito seguito da Barbera in 1’34.410
-
13:37
Pirro è divenuto ufficiale oggi, ma dovrà partire dalla Q1
-
13:37
Jorge Lorenzo sta provando una hard anteriore in queste FP4. 1’33.515 per il maiorchino che sta abbassando i tempi
-
13:38
Marc Marquez sale in seconda posizione a due decimi da Lorenzo.
-
13:40
Queste fp4 stanno diventando una sorta di sfida sul passo tra Lorenzo e Marquez. Ora quest’ultimo si prende la vetta in 1’33.491
-
13:43
Rossi e Lorenzo ai box: il primo aveva una gomma di 10 giri posteriore e deve arrivare a 22. Lorenzo ne aveva 7
-
13:46
Rientra ai box Marquez con il suo turno, il suo run con la prima posizione. 1’33.491
-
13:48
Riesce Jorge Lorenzo, dopo aver parlato con i tecnici Michelin. L’anteriore a sentire i feedback dei piloti sembrerebbe troppo dura con la hard
-
13:50
la classifica a 10 minuti dal termine: Marquez davanti a Lorenzo, poi Crutchlow, Pol e Aleix Espargaro, Dovizioso, Vinales. Rossi è 16esimo. Molto bene Lowes 15esimo
-
13:53
Lorenzo con un anteriore più morbido sta cercando di inanellare tutta una serie di giri sul 33’5 di passo
-
13:56
Che rischio Marquez alla prima staccata! Chiude l’anteriore e per poco non scivola
-
13:59
Valentino Rossi piazza la zampata : 1’33.043 e prima posizione
-
14:02
Finito il quarto turno di prove libere. Valentino Rossi chiude in prima posizione, davanti a Pedrosa, Marquez, Lorenzo, Crutchlow, Pol Espargaro ed Aleix, Vinales, Dovizioso e decimo Pirro
-
-
Primo giro cronometrato di Barbera: primo in 1’33.7
-
14:15
arriva anche Danilo Petrucci che si porta in seconda posizione a 196 millesimi, ma Barbera sta migliorando
-
14:17
Ottima prestazione per Alex Lowes che si porta in seconda posizione
-
Michele Pirro dimostra di poter andare perfettamente anche con la moto di Iannone: 1’33.178 e continua anche a migliorarsi
-
14:22
gomma nuova sulla moto di Pirro, ma l’idea è che venga utilizzata per sicurezza e/o per le Q2.
-
14:23
Stefan Bradl sta portando in alto l’Aprilia. Chiude secondo, ma Barbera si riprende la seconda piazza a 7 centesimi da Pirro
-
14:26
Male il team Pramac: Redding ottavo, mentre Petrucci chiude quinto
-
14:27
Passano in Q2 Michele Pirro ed Hector Barbera
-
14:36
Si parte con le Q2. Tutti i protagonisti subito fuori
-
Marquez subito il primo a lanciarsi in un giro veloce con la moto che si muove molto. Dovrebbe girare sul 32’7
-
14:39
Detto fatto: 1’32.7 e miglior tempo per Marquez
-
1’32.310: eccezionale Jorge Lorenzo! Un crono mai visto finora in questo weekend
-
Michele Pirro in terza posizione! Bellissima prestazione dell’italiano!
-
14:41
Lorenzo formidabile con un T4 incredibile: 1’32.076. Mezzo secondo a tutti
-
14:42
Si andrà quindi sui due tentativi, non sui tre tentativi. Tutti ai box dunque.
-
14:43
Situazione Yamaha: Lorenzo primo, Rossi ultimo dei piloti a chiudere in ’32. Rossi non si può permettere di chiudere in terza fila, ha un buon passo
-
14:45
sei minuti al termine e si riparte.
-
14:46
Scambio di gesti tra Marquez e Lorenzo. Che si saranno detti?
-
14:48
Bel salto in avanti di Rossi che si porta in seconda posizione dietro Lorenzo
-
IL TEMPO DI ROSSI NON VIENE CONTEGGIATO PER AVER ECCEDUTO FUORI L’ULTIMA CURVA
-
14:50
a Rossi però non interessa….di nuovo secondo!
-
14:50
1’31.868: Jorge Lorenzo sta facendo un altro mestiere! Spaventoso
-
Jorge Lorenzo conquista la Pole position al gran premio di Misano. Seconda posizione per Valentino Rossi che fa quindi doppietta per Yamaha. Terzo è Maverick Vinales davanti a Marc Marquez. Quinto un eccellente Pirro davanti a Dovizioso.
-
aggiornamento automatico
La mattina di Misano Adriatico si chiude con Marc Marquez in prima posizione con il riferimento cronometrico di 1’32.451, 180 millesimi meglio di Jorge Lorenzo. Tripletta per la Spagna con Maverick Vinales che chiude terzo nella sessione davanti a Pol Espargaro, Cal Crutchlow e Valentino Rossi.
Chiaro è però che l’elemento fondamentale discriminante, riguarda il miglior riferimento tra i tre turni di prove libere. Ed anche li Marquez e Lorenzo hanno conquistato le prime due posizioni valide per l’accesso alle Q2, grazie ai riferimenti della terza sessione. Terzo e quarto Pol Espargaro e Daniel Pedrosa con i tempi della seconda sessione di prove libere.
Quinto posto quindi per Maverick Vinales con il riferimento di 1’32.839, davanti a Dovizioso e Crutchlow, autore anche di una caduta nella sessione.
Ottavo è Valentino Rossi, ancora non in grado di scendere sotto il muro dell’1’33. Rossi precede Michele Pirro (1’33.086) e Aleix Espargaro, decimo in classifica con il tempo di 1’33.272. Piccolo grande rammarico per l’Aprilia con Alvaro Bautista, undicesimo con il tempo di 1’33.480. In ritardo anche il team Pramac: Redding è dodicesimo, Petrucci 14esimo e vittima anche di una caduta nelle fasi finali delle FP3.