SBK, Davies al Lausitzring: "Pista impegnativa"

Il team Aruba.it Ducati torna in pista questo fine settimana all’EuroSpeedway Lausitz. Giugliano: "Siamo stati fermi anche troppo..."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 set 2016
SBK, Davies al Lausitzring:

La pausa estiva del Mondiale Superbike 2016 è stata decisamente prolungata – l’ultimo round, quello di Laguna Seca, risale a metà Luglio – ma i suoi protagonisti sono ormai pronti a ritornare in pista questo fine settimana per il round dell’EuroSpeedway di Lausitz, in Germania, teatro di quello che sarà il decimo appuntamento stagionale sui 13 previsti.

La pista tedesca, nota anche con il nome di Lausitzring, rappresenta l’unica novità nel calendario iridato di quest’anno, anche se ne aveva già fatto parte nel 2007 (clicca qui per orari e copertura TV del fine settimana).

I due piloti del team Aruba.it Ducati, Chaz Davies e Davide Giugliano, hanno già avuto modo di ‘prendere le misure‘ a questo tracciato grazie a una ‘due-giorni‘ di test risalente a fine Luglio, nella quale entrambi avevano riportato riscontri definiti ‘positivi‘.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bfe/chaz-davies-ducati.jpg” alt=”PHILLIP ISLAND, AUSTRALIA – FEBRUARY 23: Chaz Davies of Great Britain and ARUBA.IT RACING-DUCATI looks on in box during the 2016 World Superbikes Tests In Phillip Island at Phillip Island Grand Prix Circuit on February 23, 2016 in Phillip Island, Australia. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”806186″]

Precipitato a oltre 100 punti di distacco dal leader del Mondiale Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), Chaz Davies non ha grosse speranze residue di rientrare nella lotta per il titolo, ma il gallese proverà in tutti i modi a cogliere dei bei risultati in Germania:

“Abbiamo fatto una lunga vacanza ma ho sempre mantenuto uno stile di vita molto attivo e mi sento più che pronto a gareggiare di nuovo. Fisicamente sto bene, e credo che negli ultimi due test, al Lausitzring e Misano, abbiamo fatto un passo avanti significativo.”

“In entrambi i casi ho lasciato la pista con le sensazioni che stavo cercando, anche se le gare fanno storia a sé. La pista del Lausitz è abbastanza impegnativa ed, essendoci tante buche, è fondamentale fare un buon lavoro sull’assetto. Nessuno di noi vi ha gareggiato in passato quindi è impossibile fare pronostici, ma sono fiducioso e motivato”.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0be/davide-giugliano-aruba-ducati-2016.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – JUNE 19: Davide Giugliano of Italy and ARUBA.IT RACING-DUCATI rounds the bend during the Race 2 during the FIM Superbike World Championship – Race at Misano World Circuit on June 19, 2016 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”806188″]

Come da lui ribadito nel corso del recente Arai Day 2016, Davide Giugliano ha ancora quattro rounds a disposizione per centrare la tanto agognata prima vittoria in SBK prima del già annunciato divorzio dal team:

“Siamo stati fermi anche troppo e, nonostante mi sia allenato in moto praticamente ogni giorno tra motocross e motard, non vedo l’ora di tornare in sella alla mia Panigale R. Le aspettative sono alte, e vogliamo innanzitutto continuare il trend positivo che ci ha portato sul podio negli ultimi quattro round.”

“La pista del Lausitzring presenta molte buche e non è tra le mie preferite come layout, ma siamo pronti a dare il massimo sulla base delle indicazioni raccolte nei test. Anche nelle prove fatte in agosto a Misano, che ha alcune curve simili al Lausitzring, abbiamo trovato un buon bilanciamento ed ottenuto buoni riscontri”.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/369/davide-giugliano-ducati-2016.jpg” alt=”MISANO ADRIATICO, ITALY – JUNE 19: Davide Giugliano of Italy and ARUBA.IT RACING-DUCATI celebrates the third place under the podium at the end of the Race 2 during the FIM Superbike World Championship – Race at Misano World Circuit on June 19, 2016 in Misano Adriatico, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”806189″]

Ultime notizie