RMU Mechanics Academy: a lezione, per lavorare nelle corse
Quando la passione non basta, arrivano le lezioni per diventare meccanico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/09/lo-stage-al-team-rmu-moto.jpg)
La prima edizione della RMU Mechanics Academy ha permesso ai 10 selezionati d’inserirsi all’interno di alcune scuderie impegnate nelle competizioni in Italia e all’Estero e in aziende del settore, niente di meglio in un periodo in cui l’inserimento nel mondo del lavoro è ancora difficile. Dopo questo successo ritorna la nuova edizione del corso base per meccanici da pista orientata in particolare alle corse.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/83f/lo-stage-al-team-rmu-moto.jpg” alt=”lo-stage-al-team-rmu-moto.jpg” size=”large” id=”806364″]
Per il 2016 l’offerta formativa prevede tre diversi livelli (bandi di concorso sul sito). Start Up ha una durata di tre giorni full immersion, nella prestigiosa factory RMU Moto a Reggio Emilia, il 22-23-24 settembre 2016. Il corso è dedicato a giovani che amano i motori, ma non hanno esperienza sul campo, l’ideale per chi si avvicina a questo mondo. Lo scopo della RMU Mechanics Academy è anche quello d’individuare nuovi talenti per questo settore dove l’Italia recita un ruolo da protagonista da tanti anni.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/337/sbc_rmu-mechanics-academy-2016-2017.jpg” alt=”sbc_rmu-mechanics-academy-2016-2017.jpg” size=”large” id=”806362″]
Al 3 di novembre al via invece la seconda edizione del Corso Base per Meccanici da Pista, destinata concludersi a febbraio 2017 per un totale di 250 ore di lezione il giovedì, venerdì e sabato presso la sede della Academy più uno stage formativo con un team impegnato nelle corse. Il corso è a numero chiuso per un massimo di 15 partecipanti ed è regolato sa un test di ingresso gratuito. I test si svolgeranno il 14 e 15 ottobre 2016 presso la sede di RMU Moto in Via Umberto Boccioni 3 Zona Industriale Mancasale a Reggio Emilia.
Il corso di Secondo Livello è pensato per chi ha conseguito il diploma base oppure ha maturato esperienze significative negli ambiti: Meccanica e progettazione, La telemetria, Il motore e Le sospensioni. Per la qualità dei contenuti e l’importanza degli obiettivi, i corsi sono realizzati con il patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana in collaborazione con Motul, 2D, Malossi e Beta Utensili.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)