Stefano Manzi nella VR46 Riders Academy

Il 17enne pilota riminese si unisce ai ranghi dell'Academy guidata da Valentino Rossi: "Occasione importante per crescere il più possibile."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 set 2016
Stefano Manzi nella VR46 Riders Academy

Anche il riminese Stefano Manzi è diventato ufficialmente un ‘allievo‘ della VR46 Riders Academy, il progetto mirato alla coltivazione dei giovani talenti italiani della velocità guidato da Valentino Rossi.

Dopo un 2015 nel Mondiale Moto3 con la Mahindra del Team Italia (nel quale arrivò a punti in 4 occasioni), Manzi, classe 1999, ha partecipato quest’anno a 3 GP come wild-card cogliendo un clamoroso quarto posto nella gara di Silverstone, colto in rimonta dopo la partenza dalla dodicesima fila.

Stefano Manzi si è detto naturalmente entusiasta di raggiungere la ‘scuderia‘ del 9-volte iridato, i cui piloti quest’anno hanno decisamente brillato sia in Moto2 che in Moto3:

“Conosco bene tutti i ragazzi della VR46 Riders Academy e sono molto contento di potermi allenare insieme a loro. Stanno raggiungendo ottimi risultati nel mondiale ed è quello che vorrei fare anche io. Mi impegnerò per fare del mio meglio, usando questa importante occasione per crescere il più possibile.”

“Ringrazio tutto lo staff della VR46 Riders Academy per avermi dato fiducia: farò di tutto per ripagarla. Ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura!”

[img src=”https://media.motoblog.it/s/san/san-carlo-team-italia-2015/th/16-stefano-manzi-mahindra.jpg” alt=”16-stefano-manzi-mahindrajpg” size=”large” id=”697990″]

Alessio ‘Uccio‘ Salucci, Responsabile VR46 Riders Academy e storico “braccio destro” del Dottore (che gli ha tributato il casco nell’ultimo round di Misano), ha così commentato la selezione di Manzi per il progetto:

“Sono molto contento che Stefano sia entrato a far parte dell’Academy. È un ragazzo di grande talento, cosi come gli altri ragazzi che ogni giorno si allenano insieme per ottenere importanti risultati.”

“Stefano ha già dimostrato di avere grandi doti come pilota, arrivando quarto in una gara difficile come quella di Silverstone, in mezzo ai più grandi talenti mondiali. Noi faremo in modo di aiutarlo in questo percorso mettendogli a disposizione tutti i nostri specialisti e le nostre strutture. Benvenuto Stefano!”

[img src=”https://media.motoblog.it/4/466/stefano-manzi.jpg” alt=”LE MANS, FRANCE – MAY 05: Stefano Manzi of Italy (test rider for Mahindra) looks on in box during the MotoGp of France – Press Conference on May 5, 2016 in Le Mans, France. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”806793″]

Ultime notizie