SBK, nel 2017 due RSV4 con i colori del Milwaukee Aprilia Racing Team
Due Aprilia RSV4 scenderanno in pista nel Campionato Mondiale Superbike 2017 con i colori del Milwaukee Aprilia Racing Team.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8d3/lorenzo-savadori-sbk-aprilia.jpg” alt=”lorenzo-savadori-sbk-aprilia.jpg” align=”left” size=”large” id=”807679″]
Nel Campionato Mondiale Superbike 2017 Aprilia cambierà casa. Le due RSV4 affidate a Lorenzo Savadori ed Eugene Laverty infatti scenderanno in pista per i prossimi due anni con i colori del Milwaukee Aprilia Racing Team. Il rapporto biennale (fino al 2018) prevede la fornitura del materiale tecnico, della relativa assistenza e del supporto diretto di Aprilia Racing, anche per lo sviluppo della moto, così da classificare Milwaukee come Supported Factory Team. Le due Aprilia Milwaukee non andranno a sostituire quelle del Team IodaRacing di Giampiero Sacchi, che a sua volta sta trattando il rinnovo con la Casa di Noale. Se tutto andrà come previsto le Aprilia in pista, la prossima stagione saranno quindi quattro.
Aprilia Racing ribadisce così la sua presenza ad alto livello nella massima competizione per moto derivate dalla serie che si affianca all’importante impegno in MotoGP. L’obiettivo è gareggiare al massimo livello nel Mondiale SBK per ribadire la competitività della Aprilia RSV4, capace di raccogliere fino ad oggi 7 titoli mondiali (tre Piloti, due volte con Max Biaggi e una con Sylvain Guintoli, e quattro Costruttori) tra il 2010 ed il 2014 dimostrandosi la moto più vincente della recente storia del WorldSBK.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f58/lorenzo-savadori-sbk-2016-aprilia-germania.jpg” alt=”lorenzo-savadori-sbk-2016-aprilia-germania.jpg” align=”left” size=”large” id=”806705″]
La squadra condotta da Shaun Muir, che vanta nel suo palmares due titoli britannici, potrà contare su una lineup piloti di assoluto rispetto: oltre al Campione Superstock 2015 Lorenzo Savadori, quest’anno messosi subito in luce da debuttante nella World Superbike, tornerà nel WSBK Eugene Laverty, irlandese e Vicecampione nel 2013 proprio in sella alla Aprilia RSV4.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c76/lorenzo-savadori-sbk-2016-aprilia.jpg” alt=”lorenzo-savadori-sbk-2016-aprilia.jpg” align=”left” size=”large” id=”806664″]
Le dichiarazioni dei protagonisti
Romano Albesiano – Responsabile Aprilia Racing: “Il team di Shaun Muir, dopo aver ben figurato nel campionato britannico, vuole arrivare al vertice di una categoria mondiale. Il nostro rapporto prevede, oltre alla fornitura di moto e materiali, l’affiancamento di personale Aprilia Racing per la gestione e lo sviluppo delle RSV4, all’interno di una relazione di tipo Factory Support.
La nascita del Milwaukee Aprilia Racing Team segna anche il ritorno in WSBK di Eugene Laverty, pilota che conosciamo bene e del quale stimiamo le doti professionali e umane. Sarà affiancato da Lorenzo Savadori, un giovane che fa parte del nostro progetto sportivo da due stagioni, nelle quali ha prima conquistato il titolo Superstock 1000 facendosi notare poi in WSBK con una annata di debutto estremamente positiva”.
Shaun Muir – SMR General Manager: “Per SMR la collaborazione con Aprilia Racing per il 2017 e 2018 significa una opportunità reale di lottare per la vittoria. Aprilia ha una storia forte e vincente in World Superbike e noi siamo determinati a continuare su questa strada. Le presenze di Eugene e Lorenzo creano un team da sogno. Senza dubbio Eugene torna in WSBK per una unica ragione, vincere. Lorenzo invece è il debuttante più veloce e un sicuro protagonista. Voglio ringraziare Milwaukee, Gulf e tutti i partner che sostengono il nostro progetto”.
Lorenzo Savadori: “Sono molto contento di continuare la mia avventura nella World Superbike con Aprilia. Questa è una ulteriore opportunità per ottenere grandi risultati, con un anno in più di esperienza da parte mia sulla RSV4. Al debutto in una categoria impegnativa sono riuscito a esprimere già un buon livello di prestazioni, imparando molto sia della gestione in gara che del lavoro al box, ma non mi voglio fermare. Partiremo sicuramente motivati, con un progetto ambizioso e tanta voglia di fare bene”.
Eugene Laverty: “Sono emozionato per il mio ritorno in Superbike con Aprilia e la RSV4, una moto sulla quale ho conquistato dieci vittorie ed il secondo posto in campionato. Spero di poter ripartire da quei risultati, grazie al supporto di Aprilia e un team fantastico come quello di Shaun Muir. I tasselli sono tutti al posto giusto per essere competitivi da subito”.