Hazan Motorworks: Supercharged Ironhead
Design, stile, potenza, Maxwell Hazan presenta la sua moto sovralimentata Supercharged Ironhead.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/09/supercharged-ironhead-hazan-motorworks.jpg)
Hazan Motorworks presenta la Supercharged Ironhead, una moto sovralimentata puro stile, design e potenza, una vera opera d’arte. In un articolo pubblicato da Designboom, Maxwell Hazan spiega il processo creativo dietro la creazione di questo pezzo unico e di come sia partito completamente da zero, ovvero dalla materia grezza.
Inizialmente l’idea era quella di realizzare una moto semplice ed elegante basata su una BSA500 del 1949 precedentemente acquistata, ma dopo aver montato dei pneumatici provenienti da una macchina Indy, il proprietario della Hazan Motorworks si è accorto che la linea della moto risultava completamente modificata rispetto a quello che aveva in mente. Quindi ha pensato bene di cambiare il motore utilizzando un 65 XLH modificandone la trasmissione, dando vita così ad una moto sportiva diversa da quella che aveva pensato e progettato in partenza.
Tutta la moto è stata realizzata a mano partendo da fogli, tubi e biglie di metallo, per esempio, il grande freno a tamburo da 16 pollici di diametro montato sulla ruota anteriore era originariamente un pezzo di alluminio dal peso di 400 kg.
Tutti i principali elementi strutturali sono in acciaio, le sospensioni anteriori montano un ammortizzatore ad aria completamente regolabile, mentre quelle posteriori utilizzano un Buell shock. Design minimale, sella in legno a detta dello stesso creatore molto scomoda e bodywork interamente in alluminio come il serbatoio della benzina che ospita, tra i tubi del telaio, anche quello dell’olio.