Jorge Lorenzo prova la Mercedes F1 2014 di Lewis Hamilton
A volte i piloti delle due ruote si calano nell’abitacolo delle auto da gara, per vivere in modo diverso le emozioni della velocità. Jorge Lorenzo ha guidato una F1.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/10/jorge-lorenzo-mercedes-f1-01.jpg)
Jorge Lorenzo ha coronato il sogno di pilotare una monoposto di F1. Non una macchina qualsiasi, ma la Mercedes W05 Hybrid che consegnò il titolo mondiale a Lewis Hamilton nel 2014. L’esperienza è stata resa possibile da Monster Energy, che sponsorizza sia il team della “stella” che la sua Yamaha.
Teatro operativo, la pista di Silverstone, entrata a pieno titolo alla storia più nobile del motorsport. In questa cornice ambientale, il cinque volte campione del mondo ha potuto vivere i brividi di un bolide a ruote scoperte della massima categoria agonistica a quattro ruote.
A dream come true! Thanks @MercedesAMGF1 and @MonsterEnergy to make it possible! #2wheels2four #FormulaLorenzo pic.twitter.com/5ePFRq2Okz
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 6 ottobre 2016
Lorenzo si è goduto il privilegio prima della gara di Motegi, che si affaccia all’orizzonte per i protagonisti del Motomondiale. L’esperienza ha prodotto in lui emozioni molto positive. Il pilota di Palma di Maiorca è stato colpito dalle doti dinamiche dell’auto da Gran Premio, che si aspettava più difficile e nervosa.
Oltre alla piacevolezza della sua gestione, le cose che lo hanno maggiormente colpito sono state la potenza ma, soprattutto, la forza frenante e l’aderenza incredibile : “In curva sei in un altro mondo, viaggi 40 km/h più veloce che su una MotoGP”. Il feeling, presto trovato, si è tradotto in tempi definiti interessanti dagli ingegneri. Non è la prima volta che Jorge guida un’auto da gara, ma questa volta l’esperienza è stata di un livello decisamente maggiore.
foto | Facebook Monster Energy