Moto3, Bastianini: "Voglio chiudere 2°, nel 2017 punto in alto"

Enea Bastianini vuole chiudere la stagione al 2° posto per prepararsi al meglio al 2017

Di Gianluca
Pubblicato il 10 ott 2016
Moto3, Bastianini:

Moto3 Giappone 2016 – Alla vigilia del Gran Premio di Motegi, che si corre nel Sol Levante il prossimo weekend, 15a e penultima prova del Mondiale Moto3, Enea Bastianini, portacolori del team Gresini Racing nella categoria cadetta, dichiara di voler la seconda posizione in campionato e di puntare in alto nel 2017. Bastianini occupa laterza posizione in campionato (già vinto da Brad Binder) con 139 punti, 4 in meno di Jorge Navarro che corre per il team Estrella Galicia 0,0 e che la prossima stagione già ingaggiato Bastianini e Canet.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e62/bastianini-moto3-1.jpg” alt=”Enea Bastianini Moto3″ align=”left” size=”large” id=”778223″]

Queste le parole di Bastianini al motogp.com: “Il mio campionato si può dividere in due fasi ben distinte: da una parte c’è un inizio difficile, dall’altra un finale che invece si sta rivelando molto bello. Ovviamente quindi non posso essere del tutto soddisfatto di come sono andate le prime gare, ma per quanto riguarda la seconda metà della stagione, sono pienamente soddisfatto dei risultati e di come sta andando”. Le prossime tre gare son quindi decisive per il secondo posto: “Per come sta andando ultimamente e per come sto lavorando insieme al team, credo che potremo divertirci molto in tutte e quattro, allo stesso modo!”.

[img src=”https://media.motoblog.it/5/596/bastianini-moto3-2.jpg” alt=”Enea Bastianini Moto3″ align=”left” size=”large” id=”778224″]

“Dopo tre anni passati nello stesso team, nei quali ho imparato tantissimo, era giunto per me il momento di cercare nuove sfide e credo che questo cambiamento sarà un grande stimolo per me. – ha detto Enea riguardo il rapporto con la squadra con cui lavora da 3 anni – Sono soddisfatto della scelta che ho fatto, avrò l’opportunità di crescere e imparare ancora di più. Ovviamente non sarà facile dover salutare i ragazzi del team, i miei tecnici e i miei meccanici con i quali ho lavorato in questi anni: abbiamo lavorato e stiamo lavorando molto bene e si è creato un bel rapporto, siamo molto uniti. Desidero ringraziare tantissimo Fausto Gresini e la Gresini Racing per avermi dato l’opportunità di esordire nel mondiale, realizzando un sogno: in questi tre anni insieme ho potuto imparare tantissimo come pilota e sono cresciuto anche a livello umano. Ora mi sento più maturo e più forte, pronto ad affrontare nuove sfide.”

[img src=”https://media.motoblog.it/c/cdd/bastianini.jpg” alt=”bastianini.jpg” align=”left” size=”large” id=”791950″]

Bastianini ha già fissato gli obiettivi per la prossima stagione: “Anche quest’anno ero dato come uno dei favoriti nella lotta al titolo, poi in realtà Binder ha fatto la differenza dimostrandosi veloce sin dall’inizio su tutte le piste. Nel 2017 sarà perciò importante prepararsi nel migliore dei modi nel corso dei test invernali, in modo da farsi trovare pronti sin dalle prime gare. Penso che potrò avere buone chance”.

Ultime notizie