Marco Simoncelli: 5 anni dopo il suo ricordo è sempre brillante
Il tempo passa, ma il ricordo delle persone amate non sbiadisce mai. Cinque anni fa il tragico incidente di Simoncelli.
Il 23 ottobre 2011 si consumava una tragedia nell’universo dorato degli sport motoristici. In quella data, infatti, sul circuito di Sepang perse la vita il grande Marco Simoncelli, ad appena 24 anni di età. All’origine di tutto un incidente in gara, con successivo arresto cardiocircolatorio.
Quando il suo cuore smise di funzionare, in migliaia di persone calò una cappa di profonda tristezza. Nessuno voleva credere a quella notizia, nessuno riusciva a farsene una ragione. Le lacrime sono ancora negli occhi dei tifosi, che a distanza di cinque anni non dimenticano il loro idolo.
Il pilota romagnolo era amatissimo, per la semplicità dei suoi modi e per l’approccio solare alla vita. Era un grande personaggio e con il suo talento poteva elevarsi al rango di icona. Le premesse c’erano tutte, sia sul piano umano che su quello sportivo, ma il circuito di Sepang fissò la fine dei suoi giorni.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/740252/motogp-simoncelli-il-ricordo-del-padre-a-quattro-anni-dalla-morte”][/related]
Oggi di lui resta la memoria, testimoniata dall’affetto degli sportivi e dalle molte iniziative a lui dedicate, con un occhio di riguardo ai meno fortunati. A noi piace ricordarlo anche per il suo spessore agonistico, messo in evidenza dall’infografica a seguire.
La carriera di Simoncelli, conosciuto fra gli appassionati con il nomignolo di Sic o SuperSic, è molto luminosa. Nel suo palmarès spiccano il titolo di Campione Europeo Classe 125, conseguito nel 2002, e (soprattutto) quello di Campione del Mondo Classe 250, vinto nel 2008. Altri risultati prestigiosi erano possibili se la sua esistenza terrena non fosse stata stroncata prematuramente.
L’amore e il rispetto nei suoi confronti sono testimoniati anche dall’inserimento nella Hall of Fame del motociclismo, con il riconoscimento postumo di MotoGP Legend, avvenuto il 30 maggio 2014. A lui, ovunque si trovi, vogliamo esprimere la nostra gratitudine. Per le cifre della sua carriera passiamo la parola all’immagine sotto.