Nuovi caschi Bell Helmets Moto-3
Riprendere la tradizione in chiave moderna è una scelta che tante aziende fanno propria. Anche Bell rende omaggio al suo passato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/10/dsc01291.jpg)
Bell Helmets propone al pubblico la riedizione del casco Moto-3, che mantiene forme e proporzioni del modello originale del 1970. Se il quadro estetico è fedele allo stile dell’antesignano, le caratteristiche tecniche sono perfettamente in linea con l’evoluzione raggiunta nell’era contemporanea. Questo si traduce in un comfort e in una sicurezza degni dei bisogni moderni, ma con un richiamo all’universo vintage che va incontro alle richieste degli utenti più romantici.
Fra le novità, merita di essere citata la griglia 3D in acciaio inox presente sulle 8 aperture inclinate della mentoniera. Il frontino a 5 punti di aggancio frontale è stampato utilizzando un resistente polimero in polipropilene.
Il casco di cui ci stiamo occupando dispone nel nuovo step di un EPS multi-densità (contro la singola densità del modello delle origini) e soddisfa gli standard di omologazione ECE / DOT. Grandi i miglioramenti compiuti sul fronte del comfort.
Nel ricco ventaglio di declinazioni del prodotto spiccano le versioni speciali come RSD, Chemical Candy e ancora Indipendent, quest’ultimo impreziosito da un interno in pelle di camoscio.
Scheda tecnica in pillole
-Calotta: in fibre composite. Tre misure + tre EPS per la migliore calzata.
-Interni: removibili e lavabili (in pelle per la serie Artist). Guanciali imbottiti con dimensioni differenziate e intercambiabili
-Dotazione: 550 Visor black
-Taglie: XS, S, M, L, XL, XXL
-Colorazioni: Chemical Candy black/gold; Indipendent Matte Titanium; gamma Classic: Red, White, Fluo Orange, Yellow, Black; RSD Malibu Blue/White.
-Prezzi al pubblico: 384 euro (Classic monotinta); 412 euro (Artist Series)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279107.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278611.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/caberg-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277201-scaled.jpg)