KTM ha concluso l'anno di sviluppo in MotoGP con i test di Jerez

Con i test ed il GP di Valencia e le successive prove invernali a Jerez, KTM ha chiuso l'anno di sviluppo della RC16 MotoGP ed iniziato la stagione 2017, dove sarà regolarmente in griglia.

Di Gianluca Salina
Pubblicato il 28 nov 2016
KTM ha concluso l'anno di sviluppo in MotoGP con i test di Jerez

Mika Kallio: “E’ trascorso un anno, da quando sono salito per la prima volta su questa moto e siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto in così poco tempo. Non sono molte, le persone che possono sviluppare una moto di questa categoria e sono convinto che il lavoro di questo team, presto o tardi, darà i suoi frutti. Io mi sono realmente divertito, su questa moto e di essere coinvolto nello sviluppo, principalmente perché, in passato, mi sono sempre dovuto occupare di aspetti tecnici. Con Bradley e Pol ho un ottimo metro di riferimento a riguardo del mio livello e spero di essere in grado di mostrare la mia velocità nelle gare da wild card che farò.

Bradley Smith:A causa del mio infortunio, non è stato l’inizio più facile che potessi attendermi, ma penso che i miei primi quattro giorni sulla KTM RC16 siano stati molto produttivi, specialmente perché grazie agli input di Mika e Pol, lo sviluppo può ulteriormente accelerare. Ovviamente vogliamo progredire il più velocemente possibile, ma rimaniamo realistici ed adesso abbiamo ben chiaro, perché le indicazioni arrivano da tre piloti, su quali aree dobbiamo migliorare. Sia io che il team abbiamo un grande lavoro davanti a noi, nei due mesi che ci separano dai test di Sepang, dove voglio arrivare in condizioni fisiche migliori, quando dovrò risalire in sella. Siamo all’inizio del lavoro che dobbiamo svolgere, ma il livello è già migliore di quanto ci si potesse attendere.

Ultime notizie