Kymco People S 125-150 MY 2017

La casa taiwanese espone al Salone EICMA di Milano i nuovi Kymco People S 125 e People S 150 Model Year 2017

Di Gianluca
Pubblicato il 9 nov 2016
Kymco People S 125-150 MY 2017

Kymco People S 125-150 MY 2017 – Il best-seller della casa Taiwanese si rinnova. Kymco ha aggiornato lo scooter a ruota alta People S, disponibile nelle doppia cilindrata 125 e 150cc, con novità sul motore, ciclistica, estetica e funzionalità. Il propulsore è stato riprogettato ed ora il monocilindrico a 4 valvole, con raffreddamento ad aria e omologazione Euro 4, nella versione da 125 cc eroga 8,5 kW di potenza e 10,2 Nm di coppia, che diventano rispettivamente 10 kW e 12,5 Nm in quella da 150 cc.

Il telaio è stato ridisegnato con l’obiettivo di incrementarne la rigidità, di avanzare la posizione di batteria e serbatoio e di accorciare l’interasse a tutto vantaggio della maneggevolezza. La nuova impostazione ha portato ad un bilanciamento dei pesi più caricato sull’avantreno così da ottenere una migliore stabilità, mentre la nuova misura dell’interasse, ora 1.380 mm, assicura quell’agilità che è giusto esigere dal People S nella guida cittadina. Grazie ai nuovi supporti ricavati sul telaietto, è stato migliorato il bilanciamento fra motore e telaio che si percepisce soprattutto alle alte velocità.

Il nuovo People S 125-150 MY 2017 adotta sospensioni posteriori progressive a tre stadi, con regolazione del precarico della molla. L’impianto frenante prevede un impianto con dischi da 260 mm e 240 mm rispettivamente all’anteriore e al posteriore, assistito dallo stato dell’arte dei sistemi antibloccaggio per leggerezza ed efficienza, l’ABS Bosch 9.1.

Il Kymco People S si è rifatto anche look e mostra ora linee più morbide e sinuose che ne accentuano l’eleganza, sottolineata anche dai nuovi gruppi ottici anteriore e posteriore a LED, la sella rivestita in pelle e i cerchi a cinque razze doppie in lega. La sua vocazione urbana è enfatizzata dal parabrezza e dai paramani, che offrono la protezione indispensabile per affrontare le condizioni meteo più avverse e dal top case di serie. Completato la dotazione due prese USB (una nel vano sottosella e una nel blocchetto di avviamento dell’accensione), il tappo del serbatoio in posizione anteriore, il gancio portaoggetti ed il display LCD. Migliorato lo spazio di carico con un cassetto porta-guanti con serratura posto nel retroscudo e con il vano sotto-sella, che può contenere un casco Jet.

Ultime notizie