Yamaha TMAX 530 MY 2017: dati, foto e video
La Casa di Iwata presenta al Salone EICMA di Milano 3 nuove versioni del Re del Maxi-Scooter: TMAX, TMAX SX dall’animo sportivo e TMAX DX dal massimo livello di comfort
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/11/yamaha-tmax-2017-01.jpg)
[blogo-video id=”822592″ title=”EICMA 2016 – Yamaha TMAX” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/26oRdIoJ-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”233239″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODIyNTkyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzgyMjU5Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODIyNTkye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184MjI1OTIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184MjI1OTIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Il Salone EICMA di Milano è il palcoscenico naturale per presentare le tre nuove versioni del Re dei maxi-scooter, con oltre 230.000 unità vendute in 15 anni, TMAX è infatti il maxi scooter più venduto in Europa, ma è anche uno dei modelli di punta di sempre di Yamaha. E dopo tanti anni l’inimitabile storia di TMAX continua con tre nuove versioni: TMAX, TMAX SX e TMAX DX. Ognuna di esse è pronta a riaffermare il prestigioso status del precursore, offrendo i sempre massimi livelli di prestazioni, tecnologia e stile.
Dotazioni
Per aumentare il livello di praticità e funzionalità nelle situazioni di utilizzo quotidiano, TMAX è stato equipaggiato di un vano sottosella più capiente, realizzato con una nuova e più leggera struttura in resina. Vano che gli ha consentito di aumentare la capacità di carico ed è ora in grado di ospitare due caschi demi-jet, un casco integrale oppure uno modulare. La strumentazione è stata aggiornata con un display che ne sottolinea le specifiche di riferimento offrendo nel contempo una sensazione di profondità superiore rispetto al modello tradizionale. La nuova strumentazione multi funzione prevede un tachimetro analogico ed un contagiri analogico. Il display monocromatico TFT comprende un computer di bordo dal quale controllare lo scooter. Il TMAX 2017 è dotato del sistema di avviamento “Smart Key” di nuova generazione con blocco del cavalletto centrale.
Ogni versione del nuovo TMAX è predisposta per l’installazione del sistema di sicurezza opzionale Dainese D-AI®, una delle soluzioni più avanzate offerte dal mercato odierno. Se viene rilevato un impatto o una scivolata, il sistema D-AIR si gonfia all’istante e protegge guidatore e passeggero da eventuali lesioni al torso. Per una maggiore praticità, non vi è alcuna connessione fisica tra la giacca D-AIR e TMAX.
Colorazioni: il nuovo TMAX sarà disponibile nella colorazione Midnight Black.
Disponibilità e Prezzi
Le tre nuove versioni del Re dei maxi scooter saranno disponibili, nel Concessionari Ufficiali Yamaha, a partire da marzo 2017. I Prezzi sono in via di definizione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)