Ducati 1299 Superleggera 2017: dati e prezzo

La casa di Borgo Panigale anticipa la sua nuovissima supersportiva stradale, un tripudio di carbonio da 220 CV, 156 kg e 80.000 euro.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 12 nov 2016
Ducati 1299 Superleggera 2017: dati e prezzo

[blogo-video id=”820351″ title=”Ducati 1299 Superleggera 2017″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/d/d97/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=gq-1HyJdgq4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODIwMzUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ncS0xSHlKZGdxND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzgyMDM1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODIwMzUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODIwMzUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Nel corso della sua World Premier 2017 trasmessa oggi in diretta streaming, Ducati ha svelato la sua 1299 Superleggera 2017, prima moto supersportiva stradale a presentarsi con telaio monoscocca, forcellone, telaietto, carenatura e cerchi in fibra di carbonio. Il CEO della casa bolognese Claudio Domenicali, ‘maestro di cerimonie‘ di giornata, ha introdotto la moto come la massima espressione ingegneristica, tecnologica e prestazionale mai prodotta in serie.

A portarla in scena è stato niente meno che Casey Stoner in persona, la star in “carne ed ossa” della serata assieme a Chaz Davies e Andrea Dovizioso: l’australiano è arrivato sul palco rombando sul nuovo bolide di Borgo Panigale.

MOTORE
TIPO: Superquadro: Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido
CILINDRATA: 1.285 cm³
ALESAGGIO PER CORSA: 116 x 60,8 mm
COMPRESSIONE: 13,0:1
POTENZA: 158,1 kW (215 hp) a 11.000 giri/minuto
COPPIA: 146,5 Nm a 9.000 giri/minuto
ALIMENTAZION:E Iniezione elettronica Mitsubishi. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con valvola aerodinamica e
cornetti aspirazione ottimizzate, sistema full Ride-by-Wire
SCARICO: Lay-out collettori ‘2 in 1 in 2’, primari in titanio. Due silenziatori in titanio. 2 sonde lambda e 2 catalizzatori

TRASMISSIONE
CAMBIO: 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) up/down
TRASMISSIONE PRIMARIA: Ingranaggi a denti dritti; rapporto 1,77:1
RAPPORTI: 1=37/15 2=30/16 3=27/18 4=25/20 5=24/22 6=23/24
TRASMISSIONE SECONDARIA: Catena; pignone Z=15; corona Z=39
FRIZIONE: Multidisco in bagno d’olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento

VEICOLO
TELAIO: Monoscocca in fibra di carbonio
SOSPENSIONE ANTERIORE: Forcella Öhlins FL 936 con steli rovesciati da 43 mm con TiN, completamente regolabile. Piedini ricavati dal pieno e foderi scaricati, molle alleggerite
RUOTA ANTERIORE: Fibra di carbonio 10 razze 3,50″ x 17″
PNEUMATICO ANTERIORE: Pirelli Diablo Supercorsa SP 120/70 ZR17
SOSPENSIONE POSTERIORE: Regolabile: progressiva/flat. Monoammortizzatore Ohlins TTX36 completamente regolabile con molla in titanio. Forcellone monobraccio in fibra di carbonio
RUOTA POSTERIORE: Fibra di carbonio 10 razze 6,00″ x 17″
PNEUMATICO POSTERIORE: Pirelli Diablo Supercorsa SP 200/55 ZR17
ESCURSIONE RUOTA (ANT/POST): 120 mm – 130 mm
FRENO ANTERIORE:
2 dischi semiflottanti da 330 mm, pinze Brembo monoblocco evo M50 ad attacco radiale a 4 pistoncini, pompa freno anteriore Brembo MCS 19-21 ad interasse regolabile, remote adjuster e Cornering ABS di serie
FRENO POSTERIORE: Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini, Cornering ABS di serie
STRUMENTAZIONE: (cruscotto) TFT a colori

DIMENSIONI E PESI
PESO A SECCO: 156 kg
PESO IN ORDINE DI MARCIA: 167 kg
ALTEZZA SELLA: 830 mm
INTERASSE: 1.456 mm
INCLINAZIONE CANNOTTO: 24°
AVANCORSA: 98 mm
CAPACITA’ SERBATOIO CARBURANTE: 17 l
NUMERO POSTI: Monoposto

EQUIPAGGIAMENTO DI SERIE
Riding modes, Power modes, Cornering ABS, DTC EVO, DWC EVO, DSC, DPL, DQS u/d, EBC, DDA+, w/GPS module, Fully RbW. Comando di selezione rapida setting DTC, DWC, DSC, EBC.

EQUIPAGGIAMENTO ADDIZIONALE
Kit scarico racing titanio, Plexiglas racing, kit tappi racing, kit rimozione portatarga, kit rimozione cavalletto
laterale, cavalletto anteriore, cavalletto posteriore, teli coprimoto

GARANZIA (Mesi): 24 mesi chilometraggio illimitato
MANUTENZIONE (Km/mesi): 12.000 km / 12 mesi
CONTROLLO GIOCO VALVOLE (Km): 24.000 km (in uso stradale)
STANDARD: Euro 4
CONSUMI: Consumi ed emissioni in corso di omologazione

Ultime notizie