Intervista a Will Gruy, pilota del Team X One

Di Dave
Pubblicato il 16 giu 2007
Intervista a Will Gruy, pilota del Team X One

Abbiamo incontrato Will Gruy, il nuovo pilota del Team X One che nel Mondiale Endurance affianca per la stagione 2007 Paolo Tessari e Riccardo Ricci.
Il 21enne pilota americano, originario del Texas, è alla sua prima stagione nel mondiale ma è molto entusiasta della scelta effettuata e dell’opportunità che gli ha concesso il team di Maurizio Bargiacchi.
Will inizia ad andare in moto all’età di 7 anni, grazie anche alla passione del padre per le due ruote, ma la vera attività agonistica inizia una decina di anni più tardi ottenendo subito ottimi risultati nei campionati minori americani.
A 18 anni si trasferisce in Italia, dove oggi vive e studia, per inseguire il sogno di poter essere un giorno un pilota professionista.
A Dicembre dello scorso anno, gli viene offerto un posto nel Team X One per la stagione del Mondiale Endurance, grazie ad un contatto tra il team Trasimeno per il quale correva e Massimo Scarchini, direttore tecnico del team.
Pochi giorni dopo l’offerta, il primo approccio con le 1.000 sulla pista di Rijeka, in Croazia: “Prima di firmare il contratto volevo provare la moto, visto che venivo dalle 600, per capire se potevo fare il passaggio – ha detto Will – e devo dire che è stato fantastico, anche se le condizioni della pista non erano ottimali, e senza perdere tempo ho subito accettato”.

D: Cosa di ha colpito di più di questa moto?
R: “Le 1.000 sono molto più complesse ma sicuramente più divertenti da guidare. Sono moto estremamente sensibili allo stile di guida e basta cambiare leggermente il proprio stile per ottenere risultati completamente diversi”.

D: La prima gara di Le Mans non è andata come previsto ma state recuperando bene, cosa ne pensi di questo inizio di stagione?
R: “A Le Mans siamo stati anche un po’ sfortunati, ma era la mia prima gara ed è stata comunque una esperienza. Ma già ad Albacete, seconda gara stagionale, siamo andati molto meglio ( ndr, 3° posizione di categoria ed 11° in totale) ed ora ci stiamo allenando per la prossima gara. Siamo stati anche a Rijeka per la 200 miglia, dove abbiamo ottenuto la nostra prima vittoria, ed io ho partecipato alla gara del CIV a Vallelunga e farò anche la gara di Misano, non vedo l’ora di potermi cimentare nuovamente in una gara di SBK”.

D: In vista anche dei tuoi sempre maggiori impegni, qual è il tuo approccio mentale e fisico per affrontare le gare?
R: “A livello mentale affronto le gare una alla volta, mi segno gli appuntamenti sulla mia agenda e mi preparo una settimana prima. Se non conosco la pista cerco di reperire il maggior numero di informazioni sul tracciato, attraverso i video delle gare precedenti, simulatori di guida sul pc e console oppure internet. A livello fisico mi tengo in allenamento con molta mountain bike, piscina e palestra per tutto l’arco dell’anno”.

D: Ogni pilota ha i propri riti e superstizioni, quali sono i tuoi?
R: “Veramente non ne ho molti, ma a dire la verità se non ho il mio casco giallo (ndr, quello che usa in questa stagione) non mi sento a mio agio”.

D: Qualche consiglio tecnico per i nostri lettori?
R: “In staccata è quello di non essere troppo aggressivi con i freni, è sempre più produttivo iniziare a frenare qualche metro prima ma in maniera più modulare così da poter avere una stabilità ed una velocità di percorrenza maggiore. Il consiglio migliore è sempre quello che se ti diverti, riesci ad ottenere sempre tempi migliori. Infatti, il mio approccio alle gare è molto cambiato nel tempo, prima ero molto teso e troppo serio, mentre adesso cerco di divertirmi e di prendere le cose con più leggerezza fino al momento di salire in moto. Questo è l’atteggiamento giusto ed i tempi lo dimostrano”.

D: E per concludere, gli obiettivi per il futuro?
R: “Sicuramente quello di rimanere per la prossima stagione qui nell’Endurance, perché mi trovo veramente bene con il team ed in questa categoria ci sono ottimi piloti , e questo mi diverte moltissimo”.
Un grosso in bocca al lupo da parte di tutto il team di Motoblog per la gara del CIV a Misano il prossimo 24 Giugno e per le prossime uscite del Team X One nel Mondiale Endurance.

Ultime notizie