Test Jerez Moto2 e Moto3: Nakagami e Fenati sugli scudi
Romano subito veloce nel primo giorno con la Honda, seguito a ruota da Enea Bastianini. In Moto2 bene Baldassarri
Se a Valencia la MotoGP ha offerto uno scorcio di quello che sarà il 2017, la Moto2 e la Moto3 hanno mostrato quelli che saranno i futuri valori in campo del prossimo anno in quel di Jerez. Tutti insieme in pista senza distinzione, e nella prima giornata di test svetta Takaaki Nakagami con la Kalex in 1’42.181.
63 le tornate per il nipponico che ha sempre avuto un ottimo feeling con il circuito andaluso. Seconda piazza per Alex Marquez, staccato di 297 millesimi, davanti a Lorenzo Baldassarri, attardato di 339 ma autore di ben 90 giri. Sarebbe stato praticamente un record, ma in realtà c’è chi ha fatto di più. Ad esempio il neo-arrivato Khairul Idham Pawi, salito in Moto2, ed in grado di girare per ben 91 tornate. Il massimo? no di certo perchè anche Fabio Quartararo, neo acquisto del team Pons, si è fermato a quota 105. Il francese chiude in 13esima piazza, staccato di 2 secondi dalla vetta.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d69/30-takaaki-nakagami-jpn_gp_0771-gallery_full_top_lg.jpg” alt=”30-takaaki-nakagami-jpn_gp_0771-gallery_full_top_lg.jpg” size=”large” id=”808035″]
Tornando alla classifica di questa prima giornata, quarta piazza per Luca Marini davanti a Danny Kent, ultimo pilota a rimanere sotto il muro del secondo di ritardo. Promettente l’esordio di Francesco Bagnaia con il team VR46 (di ritorno dopo la prima esperienza in Moto3), nono con un ritardo di +1.475 secondi dalla vetta e davanti a Mattia Pasini. L’Italia ancora presente nella top15 con Andrea Locatelli, neo acquisto Italtrans, staccato però di 2.498 secondi e subito dietro Jorge Navarro. sedicesimo invece Axel Bassani con la SpeedUp.
I'm ready to start…gooo?✊? pic.twitter.com/kkn33DLkPy
— Fenny5 (@RomanoFenati) 15 novembre 2016
Se la moto2 ha offerto spunti di interesse, la moto3 vede il ritorno prepotente e importante di Romano Fenati. Dopo l’esclusione dal team VR-46, l’italiano si era accasato con il team Ongetta, stampando subito il miglior riferimento relativo (19esimo assoluto) in 1’46.930. Fenati è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’47 e si rilancia per un 2017 da protagonista. Subito dietro ecco Enea Bastianini, passato sotto l’egida di Emilio Alzamora. Quinto di classe è Fabio Di Giannantonio, davanti a Niccolò Antonelli, appena passato nel team Ajo campione del mondo con Brad Binder. Il sudafricano ha compiuto solo qualche tornata – 13 per l’esattezza – in sella alla KTM Moto2. 33esimo invece Alessandro Del Bianco, portacolori del team appena annunciato di Max Biaggi.
.@eneabastianini (1:47.144, +0.214) se estrena con el @TeamEG00Moto3 en los primeros test privados de la temporada 2017 en @circuitodejerez pic.twitter.com/DDiMsFnT0o
— Team EG 0,0 Moto3 (@TeamEG00Moto3) 16 novembre 2016