Moto2 test Valencia: Bagnaia in testa nel Day 2 [Foto]
Miglior tempo per il rookie del team Sky VR46 davanti ad Oliveira e Fabio Quartararo
Se il buongiorno si vede dal mattino, la Moto2 del prossimo anno potrà vedere le effigi del tricolore nostrano come grande protagonista. E di buongiorno si parla nonostante l’ultimo giorno di prove a Valencia sia stato caratterizzato dalla pioggia. Cominciamo dalla notizia: prima posizione per Francesco Bagnaia con la Kalex del team SKY VR46, che proprio con Bagnaia e Manzi sbarcherà il prossimo anno nella classe di mezzo.
Sotto la pioggia quindi, Bagnaia ha chiuso in 1’48.173, davanti al nuovo ufficiale KTM Ajo, Miguel Oliveira, staccato di circa tre decimi. Giornata di rookie in vetta, considerando come anche Fabio Quartararo, esordiente con il team Pons, ha staccato il terzo riferimento cronometrico, anche se con un crono pari a 1’49.115.
Una giornata che però è rimasta ferma a metà, vista la chiusura anticipata durante l’orario di pranzo.
Un’iniezione di fiducia comunque quella per l’italiano, già migliore tra gli esordienti nei test passati di Jerez, e già protagonista ieri con un incoraggiante terzo tempo.
Segno dell’avvenuta crescita di un pilota che, passato in Mahindra due anni orsono, è riuscito quest’anno nella non facile impresa di conquistare due vittorie, oltre a prestazioni di tutto livello che lo hanno portato a chiudere il campionato appena concluso in quarta posizione (e sarebbe potuta essere migliore se non fosse stato protagonista involontario di una caduta proprio a Valencia).
“Una due giorni di test davvero positiva” ha riferito ‘Pecco’ “In condizioni di asciutto abbiamo lavorato sodo per raggiungere i primi e fare uno step in avanti. Abbiamo colto l’occasione per iniziare a girare sotto la pioggia con questa nuova moto dimostrando di essere competitivi in entrambe le condizioni. Sul bagnato ho avuto subito buone sensazioni e questo è un ottimo inizio se pensiamo al 2017. Vado in vacanza molto soddisfatto di questo finale di stagione.”
33 i passaggi per Pecco, davanti al già citato Oliveira – 28 giri per lui – che continua lo sviluppo della KTM moto2, considerando il forfait di Binder per infortunio. L’Italia è presente anche con i già citati Manzi (1’50.313) ed il neo campione europeo supersport Axel Bassani, passato dalla Kawasaki del team Puccetti alla Speed up di Luca Boscoscuro, ed in grado di chiudere la giornata con il crono di 1’50.766.
E Nakagami? Per il migliore della prima giornata, una caduta nelle prime fasi e test conclusi. Peggio è andata a Jorge Navarro che proprio ieri, in una caduta, ha riportato la lussazione della spalla già infortunata.