Test SBK Jerez: Rea a un soffio da Barbera
Il mercoledì di test congiunti di MotoGP e Superbike in Spagna ha visto il nord-irlandese arrivare a un solo decimo dalla migliore Desmosedici.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/11/kawasaki-rea-jonathan-jerez-test-2016.jpg)
Mercoledì di grande azione sul tracciato spagnolo di Jerez de La Frontera dove diversi team dei Mondiali MotoGP e Superbike si sono ritrovati insieme in pista per svolgere i rispettivi ultimi test del 2016. L’occasione per vedere a confronto piloti e moto dei due maggiori campionati di velocità su asfalto era ovviamente ghiotta nonostante l’assenza di quasi tutti i big del Motomondiale, e il risultato finale non ha deluso le attese.
Il meteo di oggi a Jerez è stato molto più clemente rispetto a quello visto lunedì e martedì, nei quali sono scese in pista le prime scuderie Superbike. In MotoGP, a spuntarla alla fine è stato lo spagnolo Hector Barbera (Avintia Racing Team) che con il suo 1:39.614 ha messo in fila altre tre Ducati, quella del compagno Loris Baz (+.192) e del connazionale Alvaro Bautista (Pull & Bear Aspar Team, +0.248)
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f14/melandri.jpg” alt=”melandri.jpg” size=”large” id=”827825″]
Ma il vero ‘risultato a sensazione’ di oggi è stato l’1:39.739 fatto segnare dal Campione del Mondo della Superbike Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), secondo crono di giornata a 125 millesimi dal best lap di Barbera in MotoGP. In ambito Superbike, il britannico ha preceduto di 670 millesimi la Panigale R di Chaz Davies (Aruba.it Ducati Team), che nella ‘combinata‘ tra le due classi avrebbe occupato il 10° posto a +0.795 dalla miglior Desmosedici di oggi.
Va comunque specificato che Rea è a Jerez già da lunedì (anche se non ha girato nel Day-1) mentre Davies era alla sua prima giornata di lavoro insieme al nuovo compagno di squadra Marco Malendri, oggi sesto assoluto tra le SBK a +1″5 da Rea e a 2 decimi e mezzo dal connazionale Lorenzo Savadori (Milwaukee Aprilia). Davanti ai due italiani anche la ZX-10R di Tom Sykes (+0.872) e la R1 di Alex Lowes (Pata Yamaha, +1.246), anche lui al primo giorno di lavoro in questi test.
SBK Test Jerez 2016 – Classifica Tempi
[img src=”https://media.motoblog.it/5/51b/lowes-alex.jpg” alt=”lowes-alex.jpg” size=”large” id=”827827″]
1 Jonathan Rea | Kawasaki ZX-10R | 1:39.739
2 Chaz Davies | Ducati Panigale R | 1:40.409 +0.670
3 Tom Sykes | Kawasaki ZX-10R | 1:40.611 +0.872
4 Alex Lowes | Yamaha YZF-R1 | 1:40.985 +1.246
5 Lorenzo Savadori | Aprilia RSV4 RF | 1:41.048 +1.309
6 Marco Melandri | Ducati Panigale R | 1:41.288 +1.549
7 Leon Camier | MV Agusta F4 | 1:41.486 +1.747
8 Eugene Laverty | Aprilia RSV4 RF | 1:41.692 +1.953
9 Michael Vd Mark | Yamaha YZF-R1 | 1:41.830 +2.091
[img src=”https://media.motoblog.it/9/95d/2017-zx10-r-sykes-1.jpg” alt=”2017-zx10-r-sykes-1.jpg” size=”large” id=”827740″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)