Test Yamaha a Sepang: Rossi e Vinales soddisfatti della M1 2017
I due piloti avrebbero chiuso i test in Malesia soddisfatti delle evoluzioni al motore ed al telaio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/11/yamaha-valentino-rossi-test-valencia-day2-8.jpg)
Come il bianco ed il nero, Valentino Rossi e Maverick Vinales avevano concluso gli ultimi test di Valencia con umori opposti. Da un lato il giovane spagnolo, velocissimo con la Yamaha M1 2016, tanto da essere il più veloce in pista, ed essere l’unico a scendere sotto il muro dell’1’30. Dall’altro l’italiano, non soddisfatto delle evoluzioni al motore e con qualche piccola riserva ancora dal punto di vista ciclistico.
Urgeva una sterzata, un’evoluzione netta e decisa, anche perchè se c’è qualcosa da imputare alla Yamaha nel 2016, probabilmente è stata la “poca” evoluzione nei confronti di Honda, capace di recuperare il gap di inizio anno. Dettagli, piccoli particolari, se e ma che non fanno la storia. Però il campanello d’allarme di Rossi ha Valencia aveva suonato.
Così si è giunti a Sepang per dei test privati. A disposizione di entrambi i piloti la M1 2017, sia con motore che con telaio nuovo. E, se da un lato non ci sono state dichiarazioni ufficiali, dall’altro sembrerebbe che questa due giorni malese abbia portato il sorriso nei due portacolori di Iwata.
Sia Valentino Rossi che Maverick Vinales sono riusciti a portare a termine il lavoro preposto. Non ci sono ovviamente rilevamenti cronologici al riguardo, ma su twitter il sempre informato blogger Giorgio Mulliri ha rimbalzato questi riferimenti da Sepang: Rossi 2’00.150/097 e Vinales 2’00.175/113. Tempi da prendere assolutamente con le pinze e che nulla aggiungono a quello che era comunque lo scopo di questo test.
Molto più significativo è sicuramente il tweet di Maverick Vinales al termine dei test.
Very happy about today✊?! Muy contento con el día de hoy✊?! #mv25 #25gang #mvk pic.twitter.com/nY5L2ayVxd
— Maverick Viñales (@maverickmack25) 23 novembre 2016
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)