In arrivo la CF Moto 650MT
Declinazione d'avventura per questa bicillindrica cinese
Nel settore delle due ruote se c’è un segmento che bisogna necessariamente produrre negli ultimi anni, quello è il segmento delle crossover. E’ oramai una regola consolidata, tanto che anche le case che sembravano lontanissime a questa idea di moto, si sono adattate e anzi, negli anni hanno creato dei prodotti estremamente interessanti anche con declinazioni e filosofie differenti.
Per prendere esempi agli antipodi, basti pensare alla Turismo Veloce di MV Agusta, alla NC750X di casa Honda (senza scomodare l’Africa Twin o la Crossrunner) o alla Multistrada. Ultimamente sta tornando poi ance quel segmento delle Gran Turismo, sport tourer che vengono dotate di valigie laterali, talvolta come “semplici” allestimenti, talvolta declinati come veri e propri modelli.
Spesse volte però, vengono definite moto “adventure”, ed ecco che anche la CF Moto propone il suo modello, la 650 MT, terza moto basata sul motore da 650 cc, dopo la 650i e la 650TR, rispettivamente naked e touring. Qui invece si tratta di una moto da turismo d’avventura.
La 650MT è costruita attorno ad un nuovo telaio, un tubolare in acciaio, ed un motore bicilindrico parallelo raffreddato ad acqua. Ovviamente in grado di rispettare la normativa Euro 4 – anche perchè altrimenti non sarebbe potuta esserci la commercializzazione ex novo- grazie alla EFI di casa Bosch. Numeri? 71 cavalli di potenza massima a 8750 giri/min.
Dal punto di vista del design è orientato ovviamente ad una guida comfortevole si, ma anche divertente. L’altezza della sella è regolabile tra gli 820 e gli 840 mm, con forcella e mono completamente regolabili. Il serbatoio riesce a contenere 18 litri. Non il massimo, ma comunque dalla casa assicurano consumi parchi.
Ovviamente presente ABS e luci a LED, ma anche piccole “chicche” come porta USB ed il display LCD. Certo, probabilmente non sarà la moto più bella del mondo, anche se CF Moto ha sottolineato come alcuni spunti stilistici siano stati ispirati dal design di KTM. Prezzo? Per quello bisognerà ancora attendere, ma i nostri colleghi di MCN hanno azzardato 5000 sterline – circa 5800 euro – con borse laterali. Troppo ottimismo?