Mercato: ancora positivo in novembre (+8,8%)

Cresce il mercato delle due ruote a novembre, in particolare le moto che ribadiscono lo stato di salute con un incremento a due cifre, mentre gli scooter sono leggermente in positivo così come i 50cc. Il mercato complessivo (moto e scooter targati più veicoli 50cc) segna un + 8,2% rispetto a novembre 2015.

Di Gianluca
Pubblicato il 2 dic 2016
Mercato: ancora positivo in novembre (+8,8%)

Mercato due ruote 2016 – Crescono ancora le immatricolazioni in novembre facendo registrare un aumento del +8,8% rispetto a novembre dello scorso anno. Le moto, in positivo da oramai 2 anni, consolidano un progresso notevole con 2.909 unità e un +25,7%, mentre gli scooter con volumi maggiori – pari a 5.1130 unità – confermano i volumi dell’anno scorso con +1,1%. Analogo andamento per i “cinquantini” con 1.253 registrazioni, presentano una crescita del +4,6%. Novembre vale in media circa il 4% del totale vendite dell’anno.

Da gennaio a novembre 2016 sono stati immatricolati 185.145 veicoli (+11,4%). Gli scooter totalizzano 112.916 unità (+7,2%), mentre le moto raggiungono 72.229 unità (+18,6%). I “cinquantini” da gennaio a novembre consuntivano 21.868 registrazioni (-1,6%). Il mercato complessivo delle due ruote a motore italiane (moto e scooter targati + veicoli 50cc) nei primi 11 mesi del 2015 ammonta pertanto a 207.013 veicoli (+9,8%).

Dati mercato per segmento e cilindrata Novebre 2016

Negli scooter, l’analisi per cilindrata consolida l’affermarsi degli scooter di 125cc con 41.879 vendite, pari al +11,6%, mentre i 150-250cc con 27.663 unità salgono del +5,5%. Migliora anche l’altro segmento importante, quello dei 300-500cc, con 35.208 scooter pari al +4,5%. Infine i maxi scooter oltre 500cc con 8.166 unità presentano un incremento del +3,6% sempre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Nelle moto gli andamenti sono tutti positivi: il comparto principale delle 800-1000 cc con 21.401 vendite aumenta del +19,8%; incalzate da vicino dalle maxi oltre 1000cc con 20.289 veicoli venduti e un risultato pari al +9,5%. Le cilindrate intermedie tra 650 e 750cc con 12.350 unità hanno una crescita del +11,4%, mentre il segmento delle moto da 300 a 600cc con 9.601 pezzi realizza un impennata del +42,1%; le moto 150-250cc con 2.4905 vendite segnano un +22,5%. Notevole la crescita delle 125cc con 6.098 unità vendute pari al +32,6% a sottolineare un rinnovato interesse dei nuovi utenti più giovani.

In termini di segmenti della moto, le naked si affermano al primo posto con 25.343 pezzi e una crescita, pari al +21%, a seguire le enduro stradali che con 24.031 vendite spuntano un +27,3%. Al terzo posto a distanza le custom in progresso con 6.736 moto e un +11,4%; le moto da turismo con 8.555 veicoli realizzano un +4,1%; solo le sportive sono in sofferenza con 3.755 unità e un -2,7%. Infine le supermotard con 2.732 moto, sono in forte ripresa con un +39,1%.

Ultime notizie