Lorenzo: "Vinales? Un talento simile a Marquez"
Il fuoriclasse maiorchino, neo-acquisto Ducati per il 2017, esalta la classe del suo successore nel team factory Yamaha: "Non ha bisogno di consigli"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/12/2016-maverick-vinales-test-valecia-motogp.jpg)
Nel test post-gara della MotoGP a Valencia, alla sua ‘prima uscita‘ da pilota ufficiale Yamaha, il 21enne spagnolo Maverick Vinales ha sicuramente sorpreso e convinto tutti, conquistando il miglior crono in entrambe le giornate con una moto sulla quale non era mai salito in precedenza.
Che Vinales fosse un pilota veloce non era stata certo una sorpresa – specialmente dopo un 2016 in Suzuki costellato da prestazioni esaltanti (in primis la prima vittoria di Silverstone) e chiuso con un ottimo 4° posto in campionato – ma vederlo sfoggiare subito una tale confidenza con la YZR-M1 2016 ha rappresentato senza dubbio un campanello d’allarme per tutti i top riders della classe regina.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/20e/test-motogp-valencia-day1-10.jpg” alt=”Ducati Team’s new signing Spanish rider Jorge Lorenzo sits in the box with his mechanic during the Moto GP test days at the Ricardo Tormo racetrack in Cheste, on November 13, 2016. / AFP / JOSE JORDAN (Photo credit should read JOSE JORDAN/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”825395″]
Dopo il test di Valencia, il team ufficiale Yamaha ha svolto gli ultimi test ‘privati‘ dell’anno a Sepang, riguardo ai quali è trapelato poco o nulla, ma il nuovo compagno di box Valentino Rossi – una delle poche persone a conoscere i tempi di Vinales in Malesia – ha lasciato intendere nel fine-settimana del Monza Rally Show di considerare lo spagnolo coma un’autentica minaccia per il titolo.
Vinales ha ‘ereditato‘ la sua M1 dal connazionale Jorge Lorenzo, emigrato in Ducati dopo 9 anni e 3 titoli iridati nella classe regina con Yamaha, altro pilota che – nelle intenzioni della casa di Borgo Panigale – proverà a entrare nella lotta per il prossimo Mondiale della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/285/maverick-vinales-test-valecia-motogp-2016.jpg” alt=”maverick-vinales-test-valecia-motogp-2016.jpg” size=”large” id=”825973″]
Parlando con motorsport.com, Jorge Lorenzo ha evitato da dare consigli al suo successore nel box Yamaha:
“Maverick non ha bisogno di consigli perché sa già come vincere le gare. Io gli direi di concentrarsi sulla guida, perché così facendo otterrà risultati migliori rispetto al concentrarsi su altre cose.”
“Già nelle ultime gare [del 2016] ha fatto molto bene, lottando per il podio con regolarità, e adesso, con una moto teoricamente superiore, dovrebbe essere in grado di combattere per il podio più spesso, oltre che per le vittorie e anche per il titolo. Ha avuto un inizio [in MotoGP] promettente e ha un talento molto simile a quello di Marquez: ora vedremo se riuscirà a trasformare questo talento in risultati.”
[img src=”https://media.motoblog.it/b/bc1/test-motogp-valencia-day1-80.jpg” alt=”VALENCIA, SPAIN – NOVEMBER 15: Maverick Vinales of Spain and Movistar Yamaha MotoGP looks on in box during the MotoGP Pre Season Test in Valencia at Ricardo Tormo Circuit on November 15, 2016 in Valencia, Spain. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”825384″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)