Stock 1000: Mike Jones, il pupillo di Bayliss con Ducati Aruba.it Racing Junior
L'australiano: "Voglio sfruttare questa opportunità per migliorare le mie doti di pilota correndo su piste nuove e contro avversari di alto livello."
Prima wild card in Australia, poi addirittura sostituto MotoGP con prestazioni più che onorevoli. Il mio nome è Mike Jones, e mi manda Troy Bayliss.
Ma, cosa ancor più importante, questo giovane ragazzo australiano alto, con il viso simpatico, ma evidentemente veloce, ha iniziato il suo cursus honorum tra le derivate di serie. Già, perchè nel 2017 correrà nel campionato del mondo Superstock 1000 con il team Aruba.it Racing Junior Ducati, insieme al confermato Michael Ruben Rinaldi.
Con un comunicato stampa ufficiale, il team ha quindi confermato l’ingaggio del giovane pupillo di Bayliss. Classe 1994, Jones ha vinto il campionato australiano Superbike nel 2015, per poi mostrarsi al mondo quest’anno. Insomma, Aruba Racing punta a riprendersi quanto sfuggitogli lo scorso anno con Leandro Mercado, quando a Jerez, in testa al campionato, si ruppe il tubo della benzina.
Mike Jones (Aruba.it Racing – Junior Team #57)
“Sono entusiasta di poter prendere parte al Campionato Europeo Superstock 1000 con i colori di Aruba.it Racing. Per me è un privilegio poter competere all’interno di un team così professionale, su una moto competitiva come la Panigale R, con la quale peraltro ho già esperienza. Voglio sfruttare questa opportunità per migliorare le mie doti di pilota correndo su piste nuove e contro avversari di alto livello. Non vedo l’ora di intraprendere questa nuova avventura e farò del mio meglio per ricambiare la fiducia ottenendo dei bei risultati”.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/893/jones_2.jpg” alt=”jones_2.jpg” size=”large” id=”829727″]
Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Junior Team #12)
“Sono molto contento di avere l’opportunità di disputare un’altra stagione con l’Aruba.it Racing – Junior Team. Nel 2016 abbiamo fatto molta esperienza, ora dobbiamo dimostrare di avere imparato dai nostri errori e di essere cresciuti, per raccogliere sempre i risultati in linea con il nostro potenziale. Mi sono sempre trovato molto bene con tutta la squadra, e sentire di avere la loro fiducia è importante. Inoltre la continuità a livello tecnico e umano rappresenta un vantaggio da sfruttare. Abbiamo già iniziato la preparazione e non vedo l’ora di iniziare il campionato”.
Daniele Casolari (Titolare Feel Racing)
“Abbiamo iniziato questa avventura con grande entusiasmo, sfiorando l’obiettivo del titolo nell’anno d’esordio del team, ma non ci accontentiamo. Anzi, rilanciamo la sfida per tentare di completare il lavoro, schierando due giovani di talento. Mike è da qualche tempo nell’orbita Ducati, e mi ha impressionato molto quest’anno, mostrando grande velocità e capacità di adattamento a contesti tecnici molto diversi tra loro. Michael ha maturato grande esperienza nel 2016, e siamo fiduciosi che grazie a questa sia in grado di trovare una costanza di rendimento degna del suo talento, che non è mai stato in discussione. Per entrambi, l’obiettivo è vincere delle gare e puntare al titolo”.