Giovanni Copioli nuovo Presidente della FMI
Il 55enne, già vice-Presidente, è il nuovo 'numero 1' della Federazione Motociclistica Italiana: "E' una grande emozione!"
Giovanni Copioli è il nuovo Presidente della Federazione Motociclistica Italiana (FMI). La nomina è arrivata oggi nel corso della 73° Assemblea Nazionale Ordinaria FMI, con l’elezione di Copioli alla prima votazione grazie a 9.147 voti (ne erano necessari 7.306) davanti a Andrea Vignozzi e Fabio Larceri.
Il neo-eletto Presidente della Federmoto, classe ’61 e già vice-presidente dell’organizzazione, era certamente il favorito per la carica ed aveva reso pubblici i suoi intenti con un mini-sito e tanto di lettera d’intenti relativa alla sua candidatura. Copioli subentra alla figura ‘storica‘ di Paolo Sesti, che si è congedato ieri dalla Federazione dopo 20 anni alla sua guida.
I dieci componenti del Consiglio Federale FMI sono: Vittorio Angela, Armando Sponga, Luigi Favarato e Gian Carlo Cavina (Area Nord); Giuseppe Bartolucci e Ettore Marco Pirisi (Area Centro); Rocchino Lopardo (Area Sud); Fabio Lenzi e Alessandro Maccioni (Quota Licenziati); Angelo Raffaele Prisco (Quota Tecnici). A loro e al nuovo Presidente non possono che andare i nostri auguri di buon lavoro in vista delle numerose sfide da affrontare già nei prossimi mesi.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/015/giovanni-copioli.jpg” alt=”giovanni-copioli.jpg” size=”large” id=”829972″]
Queste le prime dichiarazioni di Giovanni Copioli dopo l’elezione:
“E’ una grande emozione, faccio ancora fatica a rendermi conto di quanto accaduto. Ho lavorato tanto in questi mesi per comprendere le istanze del territorio, per capire e dare delle risposte concrete nel mio programma elettorale e credo di esserci riuscito visto il risultato. Riuniremo subito il primo Consiglio Federale perché è necessario iniziare a lavorare immediatamente.”
“Da domani comincerà il lavoro sul campo, quello vero, che appassiona tutti e cercherò di dare le risposte che le persone meritano. I Tesserati FMI sono il nostro patrimonio, dobbiamo ascoltarli e rispettare le esigenze della base, dalla quale proveniamo e senza cui non avrebbe ragione di esistere il palazzo di Viale Tiziano e tutto ciò che vi è all’interno”.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3eb/sesti-fmi.jpg” alt=”sesti-fmi.jpg” size=”large” id=”829980″]
Queste invece le parole con cui Paolo Sesti aveva ieri lasciato la carica in conferenza stampa:
“Sono convinto di lasciare una FMI più forte, più organizzata e pronta per il futuro. Io ho fatto il mio massimo. Nel corso degli anni sono cresciuti molti funzionari, molti collaboratori e sono certo che chi verrà dopo di me saprà dare fiducia a tutte queste persone. La macchina funziona in modo automatico, è forte e non potrà che migliorare”.
All’evento era presente anche Francesco Zerbi, Presidente Onorario FMI e FIM, che ha prontamente aggiunto:
“Propongo la proclamazione di Paolo Sesti a Presidente onorario della FMI perché è riuscito a far restare la Federmoto un Ente di riferimento sia a livello nazionale che internazionale”.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/171/presidente-sesti.jpg” alt=”presidente-sesti.jpg” size=”large” id=”829975″]