Drift Ghost 4k: action cam prestazionale

Nel vivace mercato delle action cam giunge un nuovo prodotto di alta qualità: Drift Ghost 4k.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 23 dic 2016
Drift Ghost 4k: action cam prestazionale

Drift Ghost 4k è un’action cam di grandi ambizioni, che punta a far brillare ancora di più il marchio Drift Innovation, del cui catalogo rappresenta un fiore all’occhiello.

Gli appassionati di moto sono spesso molto sensibili al tema, come dimostra la diffusione sempre più vasta di questi aggeggi nell’universo a due ruote. In genere la fotocamera è montata sul casco ed alcuni modelli la integrano in modo impeccabile nel design dell’elmetto protettivo.

Ormai l’uso è capillare e riguarda mille aspetti del viaggio: dalla semplice trasferta stradale (anche in ambito urbano) all’avventura più spinta, per custodire memoria degli spostamenti, condividendone magari l’essenza insieme agli altri, come tanti di noi avranno constatato sui social network.

La ricerca di una qualità delle immagini sempre migliore, abbinata a un prezzo non esagerato, è una delle principali motivazioni di scelta, che fa preferire un prodotto rispetto all’altro. Drift Innovation interviene in questo ambito, con un’action cam di grande potenza, in grado di girare video ultra HD a 30 fps (fotogrammi al secondo): questi ultimi possono crescere fino a 240 fps selezionando una risoluzione più bassa.

In base alle proprie esigenze personali e alla quantità di memoria che si vuole occupare è possibile scattare foto in tre diversi livelli di resa, che vanno da 12 mega pixel a 5 mega pixel. Ghost 4K dispone di Wi-Fi e porta HDMI. Una volta eseguite le riprese si può collegare direttamente al televisore per ammirare la propria trasferta o l’impresa personale (mi raccomando, nel rispetto dei limiti di legge e di buon senso).

La fotocamera è dotata di 2 microfoni (anteriore e posteriore), con la possibilità di collegare un microfono esterno tramite connettore USB. Un sistema intelligente consente di stabilizzare il video, appianando virtualmente i dossi, per una resa nettamente migliore sul piano della gradevolezza visiva. L’arrivo del prodotto sul mercato è previsto nel mese di gennaio del 2017, al prezzo di 270 sterline, che ne fa un accessorio molto competitivo non solo sul fronte dei contenuti d’eccellenza ma anche su quello dei costi.

Via | Bennetts.co.uk

Ultime notizie