FIM: Steve Aeschlimann nuovo CEO

La Federazione Internazionale Motociclismo ha nominato il suo nuovo CEO, il 45enne Steve Aeschlimann "E' un grande onore"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 gen 2017
FIM: Steve Aeschlimann nuovo CEO

La Federazione Internazionale Motociclismo (FIM) ha annunciato la nomina del suo nuovo CEO, il 45enne Steve Aeschlimann, entrato nel Senior Management della FIM nel Febbraio 2011 come Direttore Esecutivo delle Operazioni, ruolo che ha mantenuto fino a ieri nelle varie commissioni e servizi istituzionali della FIM. Succede a Ignacio Verneda.

Il nuovo boss della FIM si è formato in università in Svizzera, Gran Bretagna e Stati Uniti ed è fluente in diverse lingue; prima di approdare alla FIM era stato uno dei Direttori dell’UEFA, la Federcalcio europea, a conferma della sua passione e competenza nel mondo dello sport. In precedenza è stato anche atleta, un giornalista sportivo e dirigente di club.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/77c/steve-aeschlimann-fim.jpg” alt=”steve-aeschlimann-fim.jpg” size=”large” id=”834611″]

Queste le prime parole del nuovo CEO della FIM dopo l’ufficializzazione dell’incarico:

“E’ un grande onore poter servire la FIM in questo nuovo ruolo. Ci sono tanti progetti fantastici da guidare per la crescita del motociclismo in tutto il mondo con la collaborazione delle nostre 113 federazioni nazionali e continentali, al fine di supportarle al meglio nel settore dello sport. Naturalmente ci occuperemo anche delle numerose attività extra-sportive che ci competono, in particolare per la difesa degli interessi dei motociclisti”.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/833466/motogp-2017-carlos-ezpeleta-race-direction-xavier-alonso-dorna-fim”][/related]

Parlando a nome del Consiglio di Amministrazione, il Presidente della FIM Vito Ippolito ha così commentato la decisione:

“La nomina di Mr.Aeschlimann fa parte di un piano elaborato dal CdA della FIM diversi anni fa. Siamo felici di poter beneficiare delle competenze di Mr.Aeschlimann nella sua nuova posizione e siamo convinti che porterà nuove idee per l’ulteriore attuazione del piano strategico e l’ammodernamento della Federazione Internazionale”.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e2f/fim-logo.png” alt=”FIM logo” size=”large” id=”764938″]

Ultime notizie