Honda Italia ringrazia e saluta Carlo Florenzano
Honda Italia ringrazia e saluta Carlo Florenzano
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/11/p83519-620x350-1.jpg)
Si conclude dopo 25 anni il rapporto di collaborazione tra Carlo Florenzano e Honda nel mondo delle corse.
Con il GP di Valencia, ultima tappa del Motomondiale 2012 in programma il prossimo weekend, si concluderà anche il rapporto di collaborazione tra Carlo Florenzano e Honda Italia. Lo ha reso noto Honda Italia con una nota poco fa.
Tanti i momenti vissuti insieme, sia a livello di competizioni mondiali sia nei monomarca di Honda Italia, da cui hanno spiccato il volo alcuni tra i migliori talenti del panorama italiano.
L’esperienza e la competenza di Carlo Florenzano è maturata a fianco di piloti leggendari come Edy Orioli (Paris-Dakar 1988), Fred Merkel (Mondiale Sbk 1988/1989), Loris Capirossi (Motomondiale classe 125), Max Biaggi (Motomondiale classe 250), Valentino Rossi (Motomondiale classe 500), Andrea Dovizioso (Motomondiale classe 125).
“Sono stati anni meravigliosi – commenta Carlo Florenzano – e non posso che dire grazie alla Honda che mi ha consentito di viverli”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-a-Belfast-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-WorldSBK-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)