La FMI a supporto delle zone terremotate
La Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.) è scesa in pista al fianco di vari enti per soccorrere le popolazioni del centro Italia sommerse dalla neve
La F.M.I – Federazione Motociclistica Italiana si è mobilitata per supportare le forze dell’ordine che stanno portando aiuto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e dal maltempo. Si sono concluse con successo, nel fine settimana, le operazioni di soccorso in alcune località isolate del centro Italia, raggiunte da 18 motoslitte inviate dalla FMI.
Le precipitazioni nevose e le scosse di terremoto che nelle ore precedenti avevano colpito l’Abruzzo, avevano causato l’isolamento di numerosi paesi e frazioni, in particolare nelle province dell’Aquila e di Teramo. Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile aveva chiesto di conseguenza il supporto della F.M.I. per raggiungere queste località.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/075/motociclisti-a-penne.jpg” alt=”motociclisti-a-penne.jpg” align=”left” size=”large” id=”837441″]
Ognuna di queste ha effettuato operazioni di ricognizione e portato viveri e beni di prima necessità alle popolazioni delle zone isolate, recuperando inoltre le persone più fragili per portarle nei centri di primo soccorso. Raggiunti gli obiettivi prefissati e terminata l’emergenza, le operazioni si sono concluse anche perché il rischio valanghe è tornato a 4 punti su una scala di 5, quindi ogni vibrazione del terreno sarebbe stata pericolosa.
La stessa Federazione ha supportato anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per raggiungere l’Hotel Rigopiano, la struttura alberghiera di Farindola (PE) travolta da una valanga il 18 gennaio e presso la quale sta proseguendo la ricerca dei dispersi. Poiché il passaggio era troppo stretto per auto e altri mezzi i Vigili del Fuoco hanno chiesto il supporto delle moto. La F.M.I ha inviato sul posto i tesserati del Motoclub Lupi del Cigno, che in meno di un’ora sono accorsi nella località abruzzese per portare i Tecnici dei Vigili del Fuoco verso l’Hotel. Le operazioni, cominciate alle 12.00, sono proseguite fino alle 17.00 e stanno continuando anche oggi.