Al via gli Internazionali d'Italia di Motocross
Primo appuntamento il 29 gennaio in Sardegna. Da Cairoli a Febvre, da Gajser ad Herlings tutti i protagonisti del mondiale saranno della gara
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/01/4.jpg)
Non solo MotoGP. La stagione 2017 del Motocross, della MXGP si preannuncia come una delle più spettacolari di sempre. Già, perchè il 2017 vedrà protagonisti Cairoli, Febvre e Gajser oltre al campione del Mondo MX2 Jeffrey Herlings. Una sfida lunga un anno che inizierà però già dagli Internazionali d’Italia di Motocross. Un’anteprima assoluta, un antipasto eccellente in casa nostra.
Gli internazionali prevedono un calendario di tre round a partire dalla prima location di Riola Sardo, in Sardegna, difficile pista di sabbia. Subito dopo si passerà a Malagrotta, vicino roma, da sempre base d’allenamento proprio di Cairoli e del team de Carli. Infine, ultimo round in quel di Ottobiano, vicino Milano.
Come sempre saranno tre le categorie in gara: la 125, la MX2 e la classe regina, la MX1 con queste ultime due caratterizzate dalle Superfinali, a cui è riservato un premio di 120.000 euro.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3f2/1.jpg” alt=”Internazionali Motocross Italia 2017″ size=”large” id=”836966″]
Come sempre è lungo l’elenco degli iscritti per questo campionato. Oltre al campione del mondo in carica, Tim Gajser, presente ovviamente il compagno di squadra Evgeny Bobryshev. Presenti anche le Honda di Alessandro Lupino e Valentin Guillod. Non poteva mancare lo squadrone KTM Factory con tutti e tre i suoi alfieri: Cairoli sarà affiancato da Glenn Coldenhoff e dal tre volte campione MX2 Herlings, oltre a Jose Burton schierato con il team Marcheti.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3b2/2.jpg” alt=”Internazionali Motocross Italia 2017″ size=”large” id=”836967″]
Presente anche il team Yamaha con Romain Febvre e Jeremy Van Horebeek, oltre a David Philippaestrs, in sella alla YZF 450 del team omonimo. E poi Paulin, Anstie, Nagl, Leok, Goncalves, a chiudere un parterre di prima categoria.
In MX2 invece, attenzione a Michele Cervellin, campione in carica degli Internazionali MX2. Il pilota HRC se la vedrà con Samuele Bernardini e la TM Factory, oltre ai vari Brent Van Doninck e Benoit Paturel e Roan Van De Moosdijk del team DP19. KTM schiererà i suoi due piloti ufficiali Pauls Jonass e Jorge Prado.
Nella classe cadetta, in 125 spazio a numerosi azzurri tra cui Raffaele Giuzio, Andrea Zanotti e Alessandro Facca. L’appuntamento dunque è per il 29 gennaio con la prima tappa degli internazionali d’Italia di Motocross.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/08/jorge-prado.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/02/internazionali-mx1-ottobiano-2017-01-tony-cairoli-podium-ottobiano-2017.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/01/internazionali-italia-tappa-1-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/10/mxone-gara-2015-evidenza.jpg)