All’asta una rarissima Harley-Davidson MT500
Fu prodotta tra il 1993 e il 2000 dalla casa di Milwaukee esclusivamente per uso militare e in soli 500 esemplari.
La Harley-Davidson MT500 Military è una moto insolita dalla storia curiosa. Si ritiene ne esistano solo 500 esemplari, ma non è dato sapere quanti di questi siano sopravvissuti in condizioni originali.
Progettata esclusivamente per l’uso militare e prodotta tra il 1993 e il 2000, la MT500 è una moto semplice, alimentata da un motore monocilindrico Rotax da 500 cc a quattro valvole raffreddato ad aria con cinque marce e pedivella per l’accensione. Fu costruita con lo scopo di concludere un contratto sicuro con le forze armate americane, cosa che in realtà non avvenne mai per questioni di logistica militare: il carburante più usato in tutti i campi di battaglia è il gasolio.
L’idea originale non è però della casa di Milwaukee, ma tutta italiana e fu sviluppata dalla SWM nei primi anni del 1980 con la realizzazione di una moto robusta e potente da destinare all’esercito, sempre con motore Rotax raffreddato ad aria, ma con cilindrate comprese tra i 350 e i 600 cc. In seguito, dopo i guai finanziari dell’azienda italiana, i progetti originali furono acquistati dalla società inglese Armstrong-CCM e, successivamente ceduti alla Harley-Davidson.
Una di queste rarissime motociclette sarà battuta all’asta il prossimo 26 gennaio a Las Vegas. Il modello in questione è del 1999 ed è nuovo di zecca, mai usato e con il contachilometri immacolato. In dotazione due comode taniche, borse laterali per munizioni e una custodia impermeabile per un M16 o altro fucile mitragliatore. Il valore stimato si aggira intorno ai 19 mila e i 23 mila euro.