Guardrail: l’appello del Moto Club Stelvio International
Ancora senza risposta la lettera inviata dai ragazzi del Moto Club Stelvio International Metzeler alle istituzioni lombarde.
Lo scorso 4 dicembre, i ragazzi del Moto Club Stelvio International Metzeler hanno inviato una lettera alla Regione Lombardia, alla Provincia di Sondrio e al Comune di Sondalo, per rendere nota la pericolosità di una strada presente sul loro territorio, ma anche per rammentare come alcuni accorgimenti su guardrail e tipologia di asfalto andrebbero adottati sul maggior numero di strade possibili per aumentare la sicurezza di tutti, non solo dei motociclisti.
In particolare viene segnalata la pericolosità della strada S.P. 27 in località Boscaccia nel comune di Sondalo (SO), dove molte persone cadendo con le moto subiscono traumi, a volte letali, proprio a causa della presenza di un guardrail.
I soci del Moto Club chiedono alle istituzioni lombarde se sono a conoscenza dell’esistenza di guardrail più moderni e sicuri, come il Modello Anas H2 Bordo Laterale – SM o i moduli di plastica, solitamente di colore giallo, DR 46 di Snoline che possono essere applicati tranquillamente ai guard rail già esistenti di vecchia generazione. Soluzioni proposte dal Moto Club in grado di ridurre le conseguenze in caso d’incidente, non solo per i motociclisti.
C’è, ovviamente, la consapevolezza che cambiare tutti i guardrail in Italia comporterebbe un costo elevatissimo, difficile da affrontare soprattutto in questo periodo di crisi, ma il consiglio offerto dai ragazzi del Moto Club Stelvio è quello di iniziare ad installare questi dispositivi almeno nei punti più pericolosi e di adottarli sempre in caso di sostituzioni durante le manutenzioni degli stessi.
Tornando alla segnalazione della strada S.P. 27 località Boscaccia, si fa notare come sia l’asfalto reso scivoloso dall’umidità della zona che le difformità dei guardrail con protezione a differenti altezze, rendono questa strada molto pericolosa, come testimoniato dalle numerose foto e mazzi di fiori presenti. Non ci resta che attendere la risposta delle istituzioni.