Kawasaki Z900 2017: prima prova
Adrenalinica, veloce, diretta. La Z900 è fedele alla sua natura di streetfighter, con un prezzo d'attacco. Peccato per la mancanza del Controllo di Trazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/01/z900-test-018.jpg)
MOTORE
Tipo motore: Quattro cilindri in linea raffreddato a liquido, 4 tempi
Cilindrata: 948 cm³
Alesaggio x corsa: 73.4 x 56 mm
Rapporto di compressione: 11.8:1
Distribuzione: DOHC, 16 valvole
Sistema di alimentazione: Iniezione elettronica: Ø 36 mm x 4 con doppie valvole a farfalla
Sistema di avviamento: Elettrico
Lubrificazione: Lubrificazione forzata a bagno d’olio
PERFORMANCE & TRASMISSIONE
Potenza massima: 92.2 kW {125 CV} / 9,500 rpm
Coppia massima: 98.6 N•m {10.1 kgf•m} / 7,700 rpm
Consumo di carburante: 5.5l/100 km Emissioni CO2 138g/km
Trasmissione: 6 velocità
Trasmissione finale: Catena sigillata
Rapporto di riduzione primario: 1.627 (83/51)
Rapporti di trasmissione 1°: 2.692 (35/13)
Rapporti di trasmissione 2°: 2.059 (35/17)
Rapporti di trasmissione 3°: 1.650 (33/20)
Rapporti di trasmissione 4°: 1.409 (31/22)
Rapporti di trasmissione 5°: 1.222 (33/27)
Rapporti di trasmissione 6°: 1.034 (30/29)
Frizione: Multidisco in bagno d’olio, manuale
FRENI & SOSPENSIONI
Freni, anteriori: Doppi dischi a margherita semi-flottanti da 300 mm. Pinza: doppia a 4 pistoncini opposti
Freni, posteriori: Disco singolo a margherita da 250 mm. Pinza: singolo pistoncino
Sospensione, anteriore: Forcella rovesciata da 41 mm con regolazione dello smorzamento in estensione e del precarico della molla
Sospensione, posteriore: Back-link orizzontale, con regolazione dello smorzamento in estensione e del precarico della molla
TELAIO & DIMENSIONI
Tipo di telaio: Traliccio, acciaio ad alta resistenza
Avancorsa: 103 mm
Corsa della ruota anteriore: 120 mm
Corsa della ruota posteriore: 140 mm
Pneumatico, anteriore: 120/70ZR17M/C (58W)
Pneumatico, posteriore: 180/55ZR17M/C (73W)
L x L x A: 2,065 x 825 x 1,065 mm
Interass:e 1,450 mm
Altezza dal suolo: 130 mm
Altezza sella: 795 mm
Capacità serbatoio: 17 litri
Peso in ordine di marcia: 210 kg
Ultime notizie
![Can-Am Pulse e Origin: la rivoluzione elettrica su due ruote [PROVA e FOTO]](https://img.autoblog.it/WRbYrpB6nzXvavPt-2A94S7ZVCQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/can-am-pulse.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/140395-honda-cb750-hornet-ym23-11-jpg.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/10/moto-guzzi-v100-mandello-prova-irace-8.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/09/zero-motorcycles-dsrx-prova-irace-17.jpg)