Tony Cairoli vince la prima degli Internazionali d'Italia
Il siciliano domina sia la MX1 che la classe Elitè. Prossimo appuntamento sul tracciato di Malagrotta, vicino Roma
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/01/internazionali-italia-tappa-1-3.jpg)
Tony Cairoli, buona la prima. Il primo round degli Internazionali d’Italia MX SDV 2017 si è disputato in Sardegna, più precisamente a Riola Sardo, con temperature primaverili (fino a 18 gradi). Sul complicato circuito isolano, si sono disputate tutte le gare, dalla 125, passando per la MX2, la MX1 (da livello mondiale), fino alla prestigiosa classe Elite, con i primi della MX2 e della MX1 in grado di sfidarsi insieme sulla sabbia della pista sarda.
Nella classe MX1, dominio totale e incontrastato di Tony Cairoli che con la KTM, dopo essere scattato dal settimo posto in prova, e partito velocemente centrando l’hole shot e imponendo un ritmo insostenibile fin dal primo passaggio. Alle spalle del pilota di Patti, ecco Tim Gajser con la Honda HRC, autore della pole position, incappato in una scivolata nel finale che gli ha compromesso la seconda posizione. Gajser infatti si stava avvicinando fortemente a Cairoli, ma proprio la scivolata lo ha costretto a cedere la piazza d’onore a Jeremy Van Horebeek, portacolori Yamaha. Quarto Romain Febvre, davanti al russo Bobryshev.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b1b/internazionali-italia-tappa-1_3.jpg” alt=”internazionali-italia-tappa-1_3.jpg” size=”large” id=”839011″]
Nella MX2 successo per lo spagnolo Jorge Prado. Buon quinto posto per l’italiano portacolori Honda Michele Cervellin, partito fuori dalla top ten. Nella ottavo di litro invece, da sottolineare la vittoria di Gianluca Facchetti con la Husqvarna. Una vittoria thriller, considerando la caduta iniziale della prima manche che lo aveva fatto precipitare in nona posizione. Con una grande rimonta, Facchetti si è preso la seconda posizione alle spalle di Manucci, primo al termine della manche. In gara due, Facchetti conquista quanto perso nella prima frazione proprio davanti a Manucci.
Il finale di giornata è tutto per la classe Elite, con un montepremi di ben 120.000 euro. Dominatore, ancora una volta, è stato Tony Cairoli, in grado di centrare l’Hole-Shot fin da subito e prendendo la testa. Stessa tattica della gara della MX1 con Cairoli che impone il suo ritmo, mentre dietro fin da subito, una caduta collettiva costringeva al ritiro Michele Cervellin (Honda HRC MX2), Benoit Paturel (Kemea Yamaha Yamalube Racing), Davide Bonini (KTM) e Ken Bengston (Yamaha). Alle spalle di Cairoli ecco Van Horebeek, seguito poi da Gajser, Bobryshev e Coldenhoff. Il migliore dei piloti MX2 è stato Jonass con la KTM Factory Racing. Ritirato invece Romain Febvre, caduto pesantemente durante la gara.
Prossimo appuntamento per gli Internazionali d’Italia sulla pista romana di Malagrotta, proprio questa domenica. Da sottolineare come il meglio della giornata di gare, sarà trasmesso da Rai Sport giovedi sera, dopo ognuna delle tre prove, verso le ore 22.00.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/ad7/internazionali-italia-tappa-1_2.jpg” alt=”internazionali-italia-tappa-1_2.jpg” size=”large” id=”839012″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)