Bura Racing Team: un nuovo anno a pieno ritmo
Inizia a pieno ritmo il nuovo anno sulle due ruote di Maximilian Sontacchi, rider disabile impegnato in numerose gare, ma anche in speciali corsi per rimettere in moto i motociclisti diversamente abili.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/02/bura-racing-team.jpg)
Un inizio anno scoppiettante per il Bura Racing Team, la squadra del pilota diversamente abile Maximilian Sontacchi insieme ai testimonial del progetto “Ri-Mettiamoci in Moto” Denis Penny Pesce e Floriana del Grande Fratello 3, da sempre impegnata nel sociale. Durante lo scorso Motor Bike Expo, il team ha presentato in anteprima le date in pista e tutte le novità del ricco calendario Bura Racing Team.
Meno gare rispetto al passato, ma solo per lasciare tempo e spazio alle numerose attività sociali, agli incontri in pista, ai concerti e agli spettacoli in collaborazione con l’Istituto di Riabilitazione Montecatone e una serie di appuntamenti ancora in via di definizione.
Il Bura Racing Team organizzerà dei corsi per tutti i disabili che vogliono ritornare a provare l’ebrezza delle due ruote e perché no, magari ritornare anche in pista a gareggiare. Per il 2017 è stata siglata un’importante collaborazione con la scuola di moto Lucchinelli Experience di Marco e Cristiano Lucchinelli, oltre all’accordo con l’autodromo Adria International Raceway di Mario Altoè che offrirà la possibilità di provare una giornata in pista gratuita a tutte le persone disabili interessate usando la propria moto o noleggiandola sul posto. Ma non solo pista, infatti sarà a disposizione anche l’Off Road Academy by Lucchinelli Experience, il primo parco privato esclusivamente dedicato all’off road e all’enduro accessibile anche ai disabili.
Il sogno di Max è quello di far tornare in moto chi come lui non ha più il 100% delle capacità motorie. Max vorrebbe aprire una scuola di guida e creare un team nel quale possano prendere parte anche i rider diversamente abili per competere in pista anche con i normodotati.
E’ da questa “esigenza” che Max ha creato il progetto “Ri-Mettiamoci in moto”, una serie di corsi aperti a tutti, neofiti o ex-motociclisti, normodotati o diversamente abili, effettuati presso l’autodromo di Adria e volti, attraverso una speciale linea di insegnamento al raggiungimento di un approccio corretto al mondo dei circuiti veloci, grazie al supporto e alla supervisione di un colosso come la Lucchinelli Experience che vanta istruttori del calibro di Marco e Cristiano Lucchinelli, Fausto Ricci, ex mondiale 500 GP, Andrea Poggi, pilota tecnico di guida sicura FMI, Marco Melandri e molti altri.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)