Eicma 2012: Il Salone di Milano pronto all'apertura

Di Gianluca
Pubblicato il 10 nov 2012
Eicma 2012: Il Salone di Milano pronto all'apertura

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della 70a edizione di EICMA, Salone Internazionale del Motociclo di Milano. L’apertura al pubblico del salone è fissata per giovedì 15 novembre e rimarrà aperto fino a domenica 18 novembre 2012 (il 13 e 14 saranno giornate riservate alla stampa e agli operatori). Un’edizione in cui tutti i top brand presentano novità per soddisfare tutti i gusti: dal biker puro allo scooterista da città, ognuno può trovare il giusto mezzo. Continua a leggere le nostre newsletter per essere informato su tutto ciò che è EICMA.

A Milano saranno presenti tante case costruttrici, con brand e marchi che arrivano da oltre 30 Paesi, che presenteranno numerose anteprime mondiali e diverse novità che riguardano il mercato italiano. Un mercato che cerca di rispondere alla crisi anche con l’importante supporto delle aziende di casa: da Aprilia a Piaggio, passando per Ducati, Guzzi e MV Agusta, tante sorprese.

La Casa di Noale presenta la RSV4 Factory ABS che, partendo dalla versione vincitrice del Mondiale SBK, si aggiorna con 4 cavalli in più, per un totale di 184, con nuove pinze Brembo e con nuovi dettagli estetici. Da Ducati, rispondono con la 1199 Panigale R, caratterizzata da un nuovo design con un’aerodinamica raffinata che permette, tra l’altro, di raffreddare meglio il motore da 195 CV. In casa Moto Guzzi farà mostra di sé la California 1400, una moto dal design retrò ma dai contenuti tecnologici di assoluto rilievo come la trasmissione ad albero cardanico semplice.

MV Agusta rinnova uno dei propri must, la Brutale che, nella versione R 1090 punta a essere la moto perfetta per chi è in cerca del piacere di guida abbinato a un design unico. Grande attesa per la versione definitiva della Vespa 946, derivata dal prototipo che Piaggio aveva presentato proprio ad EICMA lo scorso anno. Proposta in due versioni, 125 e 150, la nuova Vespa punterà a raggiungere i 55 km/litro di consumo, con un 30% in meno di emissioni inquinanti.

MotoLive
Programma fittissimo quello dell’ottava edizione di MotoLive, l’arena esterna di EICMA che anche quest’anno garantisce emozioni e agonismo di alto livello. Si comincia il giovedì con le gare internazionali di Quad e di Minibike Cross. Venerdì è il turno degli Internazionali d’Italia SX2, SX125 e SJ. Sabato il gioco si fa duro con le finali del Campionato Europeo Supercross Series SX1, SX2, SX125 e SX Rookie.

Domenica spazio alla gara Internazionale Supermotard e a “EICMA for SIC #58”, una gara tra campioni del motociclismo per ricordare Marco Simoncelli. Ogni giorno, poi, appuntamenti di MX freestyle, trial acrobatico, esibizioni e spettacolo puro con piloti d’eccezione come Chris Pfeiffer, Rok Bagoros e Didi Bizzarro. Spazio anche allo show con gli speaker di Radio Deejay che, oltre a trasmettere in diretta da EICMA, saranno protagonisti di momenti di intrattenimento nell’area MotoLive.

Come arrivare all’Eicma di Milano
Per raggiungere il polo fieristico di Rho-Pero è possibile scegliere il mezzo di trasporto più comodo, usufruendo comunque di vantaggi esclusivi. Se preferisci l’aereo, Alitalia offre tariffe agevolate in classe economica su tutti i voli nazionali, internazionali ed intercontinentali per coloro che si recheranno a EICMA. Per scoprire come ricevere il codice promozionale, clicca qui.

l tuo viaggio ideale, invece, è con il treno? Benissimo! Per tutto il periodo di EICMA ci saranno fermate speciali dei treni Frecciarossa e Frecciabianca a Rho Fiera (rotta Roma – Milano – Torino) per raggiungere comodamente i padiglioni di Fiera Milano. Inoltre, per i soci CartaFRECCIA è prevista una promozione che permetterà di ottenere due biglietti al prezzo di uno, entrando dalla cassa riservata presso l’ingresso Est. Per scoprire le modalità, clicca qui.

La metropolitana ATM è un altro, comodissimo, mezzo per arrivare in Fiera. E conveniente: tutti gli abbonati annuali, hanno diritto agli sconti speciali del Club ATM. Presentandosi all’apposito desk riservato ATM, allestito presso la biglietteria Porta Est, il titolo di ingresso ad EICMA costerà 13 euro, invece di 18 euro. Vi ricordiamo, inoltre, che non è possibile raggiungere il polo fieristico di Rho Fiera con un biglietto urbano.

Ultime notizie