Honda SH 150i 2017: prima prova

Abbiamo messo alla prova la versione 2017 dell'icona di casa Honda. Evolve ma non rivoluziona: l'Honda SH è sempre lui..perchè scooter che vince non si cambia

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 7 feb 2017
Honda SH 150i 2017: prima prova

Dal punto di vista tecnico, il motore del nuovo SH125/150 rimane il già ottimo monocilindrico eSP con distribuzione a due valvole ed il raffreddamento a liquido. L’omologazione Euro4 non ha “castrato” le sue prestazioni, anzi: con una nuova mappatura dell’iniezione, ora ha maggior potenza sia per il 125cc che per il 150cc: 12,2 CV a 8.500 giri/min – 15 CV a 8.250 giri la potenza, 11,5 Nm a 7000 giri/min e 13,9 Nm a 6500 giri/min la coppia.

Consumi? 47,4 km/l per il più piccolo, 43,8 km/l per il più grande, entrambi nel ciclo medio WMTC, ovviamente con il sistema stop&start (disinseribile) attivo. Un sistema questo davvero ottimizzato, in grado di arrestare il motore completamente dopo tre secondi di “minimo” con una riaccensione immediata (un sistema di decompressione rimette il pistone all’interno del cilindro per ridurre la resistenza della compressione) al solo tocco del comando del gas.

Ciclisticamente non cambiano il telaio – un tubolare in acciaio – e le quote ciclistiche, con una sella posta a 799 mm da terra ed un peso complessivo di 137 kg. Forcella telescopica da 33 mm, ammortizzatori regolabili in precarico su 5 livelli. L’impianto frenante è dotato di ABS con dischi freno da 240mm con pinza a 2 pistoncini all’anteriore. Le ruote si confermano in alluminio da 16” con un nuovo design. Pneumatici? Michelin City Grip.

Honda SH 2017: scheda tecnica

Caratterstiche tecniche SH125 (tra parentesi i dati di SH150i) 2017
MOTORE
Tipo Monocilindrico 4T, raffreddato a liquido, monoalbero a 2 valvole, Euro4
Cilindrata (cm³) 124,9 cc (153 cc)
Alesaggio ´ Corsa 52,4 x 57,9 mm (58 x 57,9 mm)
Rapporto di compressione 11 : 1 (10,6 : 1)
Potenza massima 12,2 CV (9 kW) @ 8.500 giri/min – 15 CV (11 kW) @ 8.250 giri/min
Coppia massima 11,5 Nm @ 7.000 giri/min 13,9 Nm @ 6.500 giri/min
Capacità olio 0,9 litri

ALIMENTAZIONE
Tipo Iniezione elettronica PGM­FI
Capacità serbatoio benzina 7,5 litri
Consumo carburante (ciclo medio WMTC) 47,4 km/l (43,8 km/l), Start&Stop attivo

IMPIANTO ELETTRICO
Avviamento Elettrico
Capacità batteria YTZ8V 7Ah MF
Uscita ACG 232W @ 5.000 giri/min

TRASMISSIONE
Tipo frizione Automatica, centrifuga, a secco
Tipo cambio CVT
Trasmissione finale Cinghia a V

TELAIO
Tubolare in acciaio ad alta resistenza,
trave dorsale inferiore

CICLISTICA
Dimensioni (LxLxA) 2.034mm x 740mm x 1.158mm
Interasse 1.340 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 26°
Avancorsa 85,2mm
Altezza sella 799mm
Altezza da terra 144mm
Peso in ordine di marcia e con il pieno
di benzina 136,9 kg (137,3 kg)
Raggio di sterzata 2 metri

SOSPENSIONI
Anteriore Forcella telescopica con steli da 33 mm, escursione 89 mm
Posteriore Doppio ammortizzatore con forcellone oscillante, escursione 83 mm

CERCHI
Anteriore 16M/C x MT2.50
Posteriore 16M/C x MT2.75
PNEUMATICI
Anteriore 100/80­16”, Michelin City Grip
Posteriore 120/80­16”, Michelin City Grip

FRENI
Anteriore Disco da 240 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS
Posteriore Disco da 240 mm, pinza a 1 pistoncino, ABS

ELETTRONICA DI BORDO
Equipaggiamento Honda Smart Key, presa 12V
Faro anteriore LED
Luce posteriore LED

Ultime notizie