Hang-On: come giocare via browser

Hang-On: come giocare gratis al videogame con le moto. Volete farvi una partitina qui su Motoblog?

Di Michele Galluzzi
Pubblicato il 10 feb 2017
Hang-On: come giocare via browser

[blogo-video id=”841839″ title=”Hang-On | videogioco coin-op anni ’80 | Introduzione e modalità Demo” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/3/36d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=9T7ItpvAldY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODQxODM5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC85VDdJdHB2QWxkWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg0MTgzOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODQxODM5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODQxODM5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Hang-On e Super Hang-On – Dopo aver celebrato il trentesimo anniversario dall’uscita del videogioco di OutRun con un articolo di approfondimento su Autoblog, volgiamo il nostro sguardo in direzione di noi appassionati delle due ruote (e dei videogiochi ad esse dedicati) di tuffarsi nei ricordi con Hang-On. In fondo al post un po’ di immagini da sala giochi, per chi si vuole commuovere un po’. Per me, il cabinet con la moto era ed è ancora oggi fighissimo così come il casco dal design Freddy Spencer.

Hang-On: qui puoi giocare

Come ci ricordano gli amici e colleghi di Gamesblog, in rete ci sono tantissimi siti che ci permettono di giocare di nuovo al capolavoro arcade di Yu Suzuki nelle sue infinite varianti, dall’edizione originaria per sale giochi ai rifacimenti per console SEGA. Grazie al Mame Online, infatti, possiamo giocare a questo e ad altri titoli a tema motoristico senza alcuna registrazione e dover installare nulla su hard disk (se giocate in ufficio, ricordate solo di cancellare la cronologia del browser prima di rimettervi al lavoro!).

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/850319/outrun-online-mame”][/related]

Super Hang-On

    Controlli:

    Freccia destra e Freccia sinistra: Sterzare e piegare la moto a destra e sinistra
    Tasto X: acceleratore
    Tasto Z: freno
    Invio: Start
    Spazio: Select

Il capolavoro da sala giochi anni ’80 di SEGA e Yu Suzuki ha contribuito ad accendere la passione per i motori, e per il mondo delle moto in particolare, in milioni di ragazzini e adolescenti. Non è un caso, infatti, se dal 1985 ad oggi non c’è un campione della MotoGP, della Superbike o dell’MXGP che non ha prosciugato almeno una volta la paghetta settimanale in gettoni per il cabinato a forma di moto di Hang-On e Super Hang-On.

Hang-On: gli storici cabinet coin-op da sala giochi

Gli autori di Hang-On dovevano vedersela contro la rinascente industria dei videogiochi da salotto (qualcuno ha detto Nintendo?) e le versioni arcade dei mitici videogiochi dell’era Atari come Pac-Man, Centipede, Asteroids o Pong: non è un caso, quindi, se il team creativo di Yu Suzuki si è speso per attrarre il maggior numero possibile di utenti con pubblicità martellanti sui giornali di settore e, soprattutto, con gli splendidi cabinati a forma di moto che hanno cominciato ad occupare le aree più affollate delle sale giochi della seconda metà degli anni ’80 e della prima metà dei ’90.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3a5/hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-2.jpg” alt=”hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-2.jpg” size=”large” id=”841819″]

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7d1/hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-3.jpg” alt=”hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-3.jpg” size=”large” id=”841820″]

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a75/hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-4.jpg” alt=”hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-4.jpg” size=”large” id=”841821″]

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a36/hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-5.jpg” alt=”hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-5.jpg” size=”large” id=”841822″]

[img src=”https://media.motoblog.it/d/de5/hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-6.jpg” alt=”hang-on-cabinet-coin-op-e-copertine-6.jpg” size=”large” id=”841823″]

Hang-On: le esplosioni

Sin dalla sua versione originaria, Hang-On ha saputo distinguersi dalla concorrenza per l’autenticità delle animazioni correlate agli incidenti: data l’esigua potenza di calcolo delle macchine da gioco del tempo, per rendere il tutto più realistico il team di Yu Suzuki lavorò per mesi alla creazione delle sequenze degli incidenti a bordo pista e delle esplosioni. Ogni animazione è stata realizzata disegnando frame per frame le capriole della moto e del suo sfortunato pilota, il tutto in tripudio di fiamme, scintille ed esplosioni pirotecniche.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/dd7/hang-on-esplosioni-1.jpg” alt=”hang-on-esplosioni-1.jpg” size=”large” id=”841824″]

[img src=”https://media.motoblog.it/1/148/hang-on-esplosioni-2.jpg” alt=”hang-on-esplosioni-2.jpg” size=”large” id=”841825″]

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b9a/hang-on-esplosioni-3.jpg” alt=”hang-on-esplosioni-3.jpg” size=”large” id=”841826″]

Hang-On e Super Hang-On: le schermate di gioco

La prima versione arcade di Hang-On comprendeva cinque livelli, o stage, con un numero sempre maggiore di curve e sezioni da completare il più velocemente possibile per ottenere nuovi secondi di autonomia per il serbatoio digitale della propria moto. Le versioni successive, dai remake per console SEGA al nuovo Super Hang-On, proponevano un sistema di guida più reattivo, delle ambientazioni cittadine più curate e, soprattutto, un inedito sistema di elaborazione che permetteva ai giocatori di spendere il denaro virtuale ottenuto alla fine di ogni livello per migliorare il telaio, il motore, la marmitta, gli pneumatici, i freni e l’efficienza dell’olio motore.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b35/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-1.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-1.jpg” size=”large” id=”841827″]

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7d3/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-2.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-2.jpg” size=”large” id=”841828″]

[img src=”https://media.motoblog.it/3/346/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-3.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-3.jpg” size=”large” id=”841829″]

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ede/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-4.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-4.jpg” size=”large” id=”841830″]

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e45/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-5.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-5.jpg” size=”large” id=”841831″]

[img src=”https://media.motoblog.it/2/278/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-6.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-6.jpg” size=”large” id=”841832″]

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ee4/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-7.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-7.jpg” size=”large” id=”841833″]

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8b7/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-8.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-8.jpg” size=”large” id=”841834″]

[img src=”https://media.motoblog.it/4/43a/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-9.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-9.jpg” size=”large” id=”841835″]

[img src=”https://media.motoblog.it/2/271/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-10.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-10.jpg” size=”large” id=”841836″]

[img src=”https://media.motoblog.it/0/097/hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-11.jpg” alt=”hang-on-e-super-hang-on-schermate-di-gioco-11.jpg” size=”large” id=”841837″]

Appuntamento al prossimo post, quindi, alla guida di una delle leggendarie moto digitali che hanno segnato la nostra infanzia. E se avete un titolo che ci volete suggerire, i commenti sono a vostra disposizione!

Ultime notizie