Aprilia Dirt Track Project
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/11/apriliadtp-01.jpg)
Il grande talento Larry Pegram maestro delle Flat Track, ha scelto l’Aprilia Falco per misurarsi nell’AMA Flat Track Championship, il torneo che raggruppa, sugli ovali più prestigiosi degli Stati Uniti, i migliori piloti di una specialità a tutta adrenalina, combattuta spalla a spalla su un asfalto sporco e viscido, senza l’ausilio del freno anteriore e con una posizione in sella per molti aspetti vicina a quella del più noto Supermotard. Un campionato quanto mai duro e terribilmente veloce.
I necessari interventi di trasformazione, hanno interessato soprattutto la parte telaistica e le sospensioni della Falco, scelta per l’ottima base ciclistica e i plus derivati dall’architettura del motore V60.
E tanto impegno sembra dare i primi frutti: il team, capitanato da Michael e David Lloyd da Columbus, Ohio, dopo aver raccolto discreti risultati negli anni scorsi, ha dimostrato una crescente affidabilità e buone doti prestazionali in alcune gare dell’edizione 2005 (fra cui Sprinfield e Syracuse). Il tutto con una moto che, in ben quattro anni di sviluppo, sta calibrando le proprie prestazioni alle dure esigenze degli ovali in terra.
L’iniziativa di Michael e David Lloyd, che lancia una sfida importante in un campionato ad altissime competitività e super specializzazione nella preparazione dei bolidi da pista, sta guadagnando l’attenzione di molti appassionati del settore. Sempre più numerosi, e con crescente calore, sono gli appassionati che stanno seguendo la Falco n° 73 lungo i tracciati americani; e molti sono anche coloro che stanno aiutando Aprilia Dirt Track Project con finanziamenti privati un pò da tutto il mondo: attraverso il Flat Track Forum, infatti, è possibile sostenere la corsa della Falco e diventarne sponsor!
Complimenti all’Aprilia per l’attenzione che presta verso i propri clienti a tutti i livelli.
[via Aprilia]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279855.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279723.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279716-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/c669c453-b6ab-38c6-8f3b-47dc5273e808-scaled.jpg)