In Olanda arrivano i semafori a prova di smartphone
a Bodegraven-Reeuwijk, si è voluto sperimentare questo sistema per chi proprio non riesce a non togliere lo sguardo dal proprio smartphone
Smartphone, compagni fedeli delle nostre giornate, vero. Inseparabile aiuto in termini lavorativi o di svago, vero. Elemento di forte distrazione, vero anche questo. Sopratutto quando si cammina per strada – purtroppo – è sempre più frequente notare tanta gente con il capo chino verso il proprio strumento.
Così, lì dove l’educazione civica – ed il buon senso – ha evidentemente fallito, arriva la tecnologia. In Olanda infatti si sta sperimentando un sistema di visualizzazione semaforica pedonale con delle sottili strisce a LED affogate nel manto stradale, così da catturare l’attenzione di chi non è capace di sollevare la propria testa e vedere se sta per andare incontro ad un incrocio dove moto e auto stanno – giustamente – passando.
Non si tratta di inutile allarmismo: gli smartphone stanno diventando tra le cause principali di incidenti stradali che vedono coinvolti i pedoni. E’ uno strumento di pura disattenzione in determinati momenti.
Ecco quindi che a Bodegraven-Reeuwijk, paese olandese, si è voluto sperimentare questo sistema. Certo è che se lo stesso traffico e lo stesso sistema per la viabilità deve adattarsi agli smartphone…qualcosa di sbagliato all’origine c’è di sicuro.