Excelsior-Henderson è in cerca di investitori

Dopo il fallimento dell'avventura negli anni '90, lo storico marchio americano Excelsior-Henderson potrebbe rinascere un'altra volta: il brand, messo in vendita negli ultimi giorni, è in cerca di un investitore

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 19 feb 2017
Excelsior-Henderson è in cerca di investitori

Per un marchio americano che chiude i battenti, un altro che torna. O almeno, che potrebbe tornare. Con il forfait di Victory l’industria statunitense ha perso un pezzo importante, ma nel prossimo futuro potremmo assistere alla ricomparsa di uno storico brand d’Oltreoceano nascosto sotto uno spesso strato di polvere: Excelsior.

Attenzione però, non stiamo parlando della britannica Excelsior Motor Company, fondata a Coventry nel 1896, ma della Excelsior Motor Manufacturing & Supply Company di Chicago, Illinois. Nata nel 1907, cominciò fin da subito con la produzione di motocicli molto all’avanguardia per l’epoca: nel 1912 fu proprio una Excelsior a infrangere, prima nella storia delle moto, la fatidica barriera delle 100 miglia orarie (circa 160 km/h)

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1fd/excelsior-1.jpg” alt=”excelsior-1.jpg” size=”large” id=”844524″]

Nello stesso anno l’azienda fu acquistata dal produttore di biciclette Ignaz Schwinn, già proprietario della Arnold, Schwinn & Co, che nel 1917 inglobò nel gruppo anche la Henderson Motocycle Comapny. Nella seconda metà degli anni venti, all’alba della drammatica Crisi del ’29, la Excelsior-Henderson era il terzo produttore statunitense di motociclette dietro a Indian e Harley-Davidson.

Nonostante questi ottimi risultati produttivi, il marchio non venne risparmiato dalla Grande Depressione: nell’incertezza della situazione economica americana dopo il Crollo di Wall Street, Ignaz Schwinn decise che la Excelsior-Henderson avrebbe chiuso i battenti, cosa avvenne nel settembre 1931.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/808/excelsior-2.jpg” alt=”excelsior-2.jpg” size=”large” id=”844549″]

Sessant’anni dopo, negli anni ’90, il marchio fu rilevato da Daniel Hanlon che fondò la Excelsior-Henderson Motorcycle Company, con sede a Burnsville, Minnesota: il primo modello a entrare in produzione fu la Super X, una cruiser che voleva sfidare le connazionali bicilindriche di Milwaukee.

Dopo aver stabilito 140 concessionari in giro per gli States e aver prodotto circa 2000 motociclette, la fabbrica attraversò un periodo di grave dissesto finanziario e finì con il cessare le attività con l’iniziare del Nuovo Millennio.

[img src=”https://media.motoblog.it/f/fe8/exclesior-5.jpg” alt=”exclesior-5.jpg” size=”large” id=”844544″]

La buona notizia, proprio di questi giorni, è che il brand Excelsior-Henderson potrebbe rinascere: Aaron Bell International -una società che si occupa di fusioni e acquisizioni- è ufficialmente alla ricerca di acquirenti per lo storico marchio statunitense.

“Un’offerta come questa è estremamente rara” ha dichiarato Ralph Bellizzi, fondatore e presidente di Aaron Bell “un imprenditore o investitore può essenzialmente riprendere da dove l’azienda precedentemente si era fermata, bypassare le barriere all’ingresso e costruire sulle fondamenta di un marchio di successo con un grande background storico”.

Arriveranno delle offerte per riportare alla ribalta l’antico brand Excelsior-Henderson? Attendiamo sviluppi!

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a0b/excelsior-4.jpg” alt=”excelsior-4.jpg” size=”large” id=”844547″]

Ultime notizie