CIV, risolta la “bega” benzina fra Team e Federmoto?

Modificato il regolamento Civ 2017. La Fmi viene incontro ai Team

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 19 feb 2017
CIV, risolta la “bega” benzina fra Team e Federmoto?

Campionato Italiano Velocità 2017 – I venti di guerra nei rapporti fra la FMI e i Team che minacciavano il “tricolore” di velocità 2017 si stanno dileguando grazie al buonsenso e alla volontà reciproca di ricomporre i cocci. Il braccio di ferro poteva far presagire il peggio, fino alla scissione fra la Fmi, promoter del campionato, e i Team, protagonisti del campionato stesso, con piloti e moto. Ovvio che il Campionato – nato oltre 100 anni fa, nel 1911 – vive con il supporto unitario, nei rispettivi ruoli, di Fmi e Team (con i piloti, gli autodromi, gli sponsor ecc.) e in mancanza di una delle due parti fondamentali, non ha ragione di esistere.

La grana, come noto, riguardava la benzina dopo che la Fmi aveva stipulato una partnership con la Casa petrolifera Elf, divenuta title sponsor del Civ con diritti e doveri importanti per il campionato ma contestati dai Team, sul piede di guerra. L’apporto (economico) della Elf consentiva in buona sostanza un campionato con due round in più (passando da 10 a 12 gare) e un monte premi in denaro più sostanzioso (140 mila euro) ma comportava obbligatoriamente anche – come contropartita della sponsorship – l’uso (a pagamento) della mono benzina per tutti i partecipanti e l’esposizione del logo Elf sulle carene di tutte le moto del CIV.

Nella guerra… epistolare i Team dicevano NO all’esposizione sulle proprie moto del marchio ELF perché – come citava la nota inviata giorni fa dai Team alla Fmi: “alcuni hanno già contratti in essere con altri marchi di benzina e olii, per la fornitura gratuita o fortemente scontata, dei loro prodotti e non vedono di buon grado l’associazione dei loro marchi al marchio ELF. Con questo nuovo regolamento ci troviamo nelle condizioni di sborsare cifre importanti per l’acquisto della vostra benzina ad un prezzo per niente agevolato…”.

Soprattutto i Team volevano mano libera nell’uso della scelta della benzina, rifiutando l’imposizione della benzina unica Elf. Un nodo non facile a sciogliersi. Avevamo scritto la settimana scorsa: “Nel Civ c’è un regolamento tecnico ufficiale che impone ai Team l’uso di un “certo tipo” di benzina con caratteristiche uguali per tutti ma, fino alla scorsa stagione, con possibilità di usare marche diverse, condizione anche più facile per le… manipolazioni. Qui non si vuole adombrare nulla di fraudolento ma semplicemente dire che con l’uso di benzina di marche diverse è potenzialmente meno arduo “truccare” la benzina con mappature che rendono i propulsori più … “arzilli”. Ora, con l’imposizione da parte della Fmi di usare per tutti la “mono benzina” (ELF) è evidente che lavorare sulle caratteristiche del carburante per aumentare le prestazioni dei motori diventa praticamente impossibile. Si dirà, ma anche con benzina di più marche, si deve sottostare al regolamento tecnico Fmi e agli eventuali accertamenti che, in caso di situazione “fuori legge”, compartano sanzioni fino all’esclusione dalla classifica ecc. Già. Ma gli accertamenti sono “eventuali” e per motivi diversi non sempre… puntuali”.

Soppesati i pro e i contro, la FMI viene incontro (in parte) alle richieste dei Team modificando il regolamento del Civ 2017 togliendo di fatto l’obbligo di esposizione del logo Elf sulle carene delle moto iscritte al Campionato e garantendo la qualità della mono fornitura della benzina della Elf Race 102, sviluppata per garantire una performance superiore alla benzina a 98 ottani. Di fatto, non una benzina “normale” (non una benzina minerale classica) ma una miscela selezionata che offre costanza di qualità, aumento di performance e costi “sostenibili”, una via di mezzo tra una benzina minerale e una top racing.

Insomma, la FMI ci ha ripensato mostrando disponibilità e senso pratico, con l’adeguamento alla nuova linea anche della Erg, cui va riconosciuto una capacità che va oltre gli interessi del ruolo di sponsor puntando a un rapporto di partnership “pro” Civ.

C’è da augurarsi che ciò riporti sul binario giusto il Civ, campionato in crescita sul piano quantitativo e qualitativo, ma ancora inadeguato alle aspettative e con un potenziale non espresso compiutamente. C’è, soprattutto, un limite di immagine, con una comunicazione che – pur con i passi avanti degli ultimi anni – stenta a far breccia nel cuore degli appassionati. L’apporto della Elf, se adeguatamente sviluppato, può permettere al Civ il salto di qualità auspicato.

Variazione Regolamento per l’ELF CIV 2017

La Federazione Motociclistica Italiana, riscontrata la piena disponibilità da parte di Elf, title sponsor del Campionato Italiano Velocità 2107, ha definito una modifica al regolamento del CIV, togliendo di fatto l’obbligo di esposizione del logo Elf sulle carene delle moto iscritte al Campionato Italiano 2017. Questo provvedimento lascerà inalterato il Montepremi che, ricordiamo, è stato innalzato a complessivi 140.000 euro con premi fino al decimo classificato e non fino al terzo (come avveniva in passato). Restano inalterate le altre regole, compresa l’esposizione obbligatoria del logo congiunto sulla tuta del pilota identificativo del campionato di appartenenza. La qualità della monofornitura della benzina è garantita dalla ELF RACE 102 che è stata sviluppata per dare una performance superiore alla benzina a 98 ottani. Quindi non è benzina minerale classica, ma una miscela selezionata che offre costanza di qualità, aumento di performance e costi intermedi tra una benzina minerale ed una TOP racing.

Simone Folgori, Responsabile CIV, ha voluto ringraziare personalmente il title sponsor Elf: ”Siamo grati ad Elf per la sensibilità dimostrata. Una conferma che il nostro rapporto non è solo un accordo commerciale, ma una collaborazione estesa per far crescere il valore del motociclismo. Adesso siamo pronti per dare inizio ad una stagione davvero spettacolare”.

Filippo Redaelli, Direttore Lubrificanti Fluidi Speciali Total Erg, ha dichiarato: “Nello spirito di collaborazione e di supporto che ELF ha sempre mostrato, siamo disponibili ad incontrare le necessità di sponsorizzazione dei Team in quanto ne capiamo l’importanza sicuri dei valori che rappresentiamo attraverso i nostri prodotti”

Ultime notizie