iLaps: la telemetria in tasca

Un sistema di telemetria in grado di rilevare tutte le informazioni necessarie pensato per gli smartphone.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 1 mar 2017
iLaps: la telemetria in tasca

Nel mondo del motorsport, sia a livello amatoriale che professionale, il miglioramento delle prestazioni si gioca sul filo dei millesimi di secondo e, spesso, si ha a che fare con una serie di variabili non sempre imputabili al pilota, ma, il più delle volte, al set up del suo mezzo.

iLaps è un sistema di telemetria pensato per gli smartphone in grado di rilevare tutte le informazioni utili durante le vostre sessioni in pista senza ricorrere ai costosi e complessi sistemi di telemetria. Disponibile per Apple e Android, iLaps è un’app molto intuitiva ed estremamente personalizzabile.

iLaps si interfaccia con il SIGMA, Sport Interface GPS Mobile Armour, un pratico cruscotto resistente all’acqua ed agli urti dotato di un GPS particolare che lavora ad una frequenza di 50 Hz ed è in rado di garantire un margine di errore inferiore al metro, molto più preciso rispetto al GPS tradizionale che è di ben venti metri.

iLaps è un degno supporto per perfezionare il set up del mezzo, grazie all’IMU, Inertial Measurement Unit, il sistema riesce a rilevare i movimenti longitudinali e laterali attraverso giroscopi e accelerometri a nove assi e, usato insieme al GPS, è in grado di fornire i dati sul beccheggio, sul cablaggio, sul rollio e sulla sterzata con un margine di tolleranza più che accettabile di 0,06°, informazioni fondamentali per una messa a punto ottimale. iLaps non ha bisogno di software per funzionare, i dati raccolti vengono inviati ad un cloud e sono accessibili sempre, in qualsiasi momento, da qualsiasi piattaforma, con una semplice connessione internet.

Ultime notizie